Non c'è molto da ridere, sai...
... se io dico al telefono, mentre sono su una nave
diretta all'estero, che sono coinvolto in qualche
modo in un omicidio, e, dicendo che sono stati
altri, che Dio li perdoni, bhè...
... sarebbe folle lasciarlo andar via.
Poi, ripeto, si potrebbe parlare fino a notte
sulla affidabilità degli interpreti, sui numerosi
dialetti che si parlano nel nordafrica - tra l'altro
sembra che il soggetto in questione, al telefono,
passi senza soluzione di continuità dall'italiano
e francese parlato in modo irregolare al dialetto
della sua regione nrdafricana di origine, puoi capire...
... mica stiam parlando di uno che parla come Dante...
oppure ci si potrebbe chiedere se l'alibi sulla sua presenza
al lavoro fosse affidabile o nò, se fosse genericamente nell'area
del cantiere o se fosse a stretto contatto con qualcuno...
... basta che il titolare abbia detto che per una oretta l'aveva
mandato a fare una cosa in un altro posto, e quell'alibi non serve
più a nulla... insomma, secondo me stiamo parlando di aria fritta.
I problemi della giustizia, secondo me, sono altri...
... come una eventuale condanna basta su elementi
discutibili, che vengono ribaltate in appello,
quelle sì che sono aberrazioni !
Ci si dovrebbe chiedere, casomai, se abbia ancora senso
l'obbligatorietà dell'azione penale, o se non sarebbe molto
meglio che fosse la procura a valutare quando cominciare
un processo, e non farlo se non si hanno, già in partenza,
elementi inconfutabili...