Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 102

Discussione: SONO RITORNATO...

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,214
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Di solito quando si entra in un forum, a maggior ragione se non si possiede una moto di cui quel forum è specifico, si ha un atteggiamento meno aggressivo.
    Come mai tutta questa acrimonia?
    forse perche' insime a noi hanno perso al guerra
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/11/09
    Moto
    BMW R850R BMW R65 BMW R850GS
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Di solito quando si entra in un forum, a maggior ragione se non si possiede una moto di cui quel forum è specifico, si ha un atteggiamento meno aggressivo.
    Come mai tutta questa acrimonia?
    moderazione

    cosa guardare su un t 100 usata, punti deboli ?grazie
    Ultima modifica di il tedesco; 07/12/2010 alle 22:20 Motivo: UnionePost automatica

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da domino Visualizza Messaggio
    forse perche' insime a noi hanno perso al guerra
    ...ma noi la guerra non l'avevamo vinta con gli americani?!?!?












    Scherzavo......

    Citazione Originariamente Scritto da il tedesco Visualizza Messaggio
    moderazione

    cosa guardare su un t 100 usata, punti deboli ?grazie


    sono i difetti della T100 che la rendono unica ed inimitabile!
    Ultima modifica di velenoso; 07/12/2010 alle 22:28 Motivo: UnionePost automatica

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da il tedesco Visualizza Messaggio
    moderazione

    cosa guardare su un t 100 usata, punti deboli ?grazie
    I punti deboli, immediatamente visibili, secondo me sono una certa tendenza alla ruggine e la possibilità di qualche trafilaggio d'olio dal coperchio degli alberi a cammes.
    Altri difetti più ricorrenti, tipo batteria un pò debole, o qualche problema al pick-up non sono percepibili con un esame visivo.
    Comunque c'è un mio thread sulle rogne delle bonnie e potrai vedere i guasti più ricorrenti.

  6. #15
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/11/09
    Moto
    BMW R850R BMW R65 BMW R850GS
    Messaggi
    37
    ok...grazie, canotto di sterzo? un pò ne so ma il pick up cosa è? alter ego sensore di hall? il pignone quanto dura solitamente con guida tranquilla?

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da il tedesco Visualizza Messaggio
    ok...grazie, canotto di sterzo? un pò ne so ma il pick up cosa è? alter ego sensore di hall? il pignone quanto dura solitamente con guida tranquilla?
    Ciao
    allora il canotto di sterzo serve duranti i guadi sulle scrambler,per la t100 consiglio i braccioli.
    Il pick up è un mezzo meccanico generalmente usato in campagna,serve per portare la T100 dallo sterrato all'asfalto(procedimento inverso se si possiede una scrambler).
    Il pignone mi è estraneo ma sicuramente troverai qualcuno in grado di spiegartelo.

    Scusa se ho fatto qualche errore ma anch'io sono nuovo di questo bellizzimo mondo triumph.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di ghostrider.1127
    Data Registrazione
    10/11/10
    Località
    berlin (de) stockholm (swe)
    Moto
    troppe gsx-r
    Messaggi
    1,214
    Citazione Originariamente Scritto da il tedesco Visualizza Messaggio
    ...T 100 non i passa per cui darò via una delle mie bella bmw, penso la r65/3...nel frattempo visto che sono una errista / gs per cui con i cilindri fuori classici ma pronti per cuocerci 1 bistecca e per i quali sono sono stato preso in giro precedentemente dai 3 cilindristi...non è che ora che gira la BESTIA della mamma la S1000RR vi ha un pò SVERNICIATO i SERBATOI
    quando non ti lascia a piedi tra bielle ,centraline ,attuatori corpo farfallato.......


    ein Freund aus Spandau........
    LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA

  9. #18
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/11/09
    Moto
    BMW R850R BMW R65 BMW R850GS
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente Scritto da ghostrider.1127 Visualizza Messaggio
    quando non ti lascia a piedi tra bielle ,centraline ,attuatori corpo farfallato.......


    ein Freund aus Spandau........
    Tranquillo amico mio parere è10 volte più affidavile...mi sembra poi che ciò può capitare anche qua a chilometraggi da rodaggio...poi leggo di altri problemi tecnici ruggine mentre leggo poco di chilometri a 6 cifre la passione è un altra cosa

    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Ciao
    allora il canotto di sterzo serve duranti i guadi sulle scrambler,per la t100 consiglio i braccioli.
    Il pick up è un mezzo meccanico generalmente usato in campagna,serve per portare la T100 dallo sterrato all'asfalto(procedimento inverso se si possiede una scrambler).
    Il pignone mi è estraneo ma sicuramente troverai qualcuno in grado di spiegartelo.

    Scusa se ho fatto qualche errore ma anch'io sono nuovo di questo bellizzimo mondo triumph.
    hai ragione mi riferivo ai cuscinetti di sterzo...per i guadi dopo asciugala,,,
    Ultima modifica di il tedesco; 08/12/2010 alle 09:30 Motivo: UnionePost automatica

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Vabbè ma deve esserti chiaro cosa vuoi farne.
    Se pensi di viaggiare in lungo e largo in autostrada a velocità di crociera elevate non è certo la moto ideale.
    E' invece molto divertente per viaggi a breve medio raggio, privilegiando le statali.
    Sull'affidabilità invece non sarei così catastrofico:
    I guasti riscontrati sono seccanti ma sempre di modesta entità, a prova di una certa semplicità costruttiva, di un motore poco pompato e quindi robusto.
    Per quanto riguarda i chilometraggi a sei cifre, vale quanto detto prima;
    Chilometraggi elevati si ottengono facendo viaggi molto lunghi e la bonnie non è l'ideale per affrontare maratone, ma non per inaffidabilità, quanto per il modesto comfort offerto su lunghe percorrenze continuative.
    Per cui l'accumulo di chilometri può essere fatto nel corso di diversi anni, e su questo forum è difficile documentare questo, sia perchè l'utenza è piuttosto giovane e sia perchè spesso quella moto viene venduta e se ne perdono le tracce.
    Comunque so di utenti di questo forum che sono vicini alla soglia dei 60.000 km.

  11. #20
    Bannato
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    verso Trento...
    Moto
    Mrs. Noisy Bonneville Special
    Messaggi
    10,570
    giuro che non ho capito neanche una frase di questo qua

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sono ritornato
    Di Ross The Fucker nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 03/06/2010, 21:42
  2. sono ritornato
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14/07/2008, 18:17
  3. ciao! sono ritornato...
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12/01/2007, 10:33
  4. sono ritornato!...
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 13/11/2006, 16:40
  5. Sono ritornato....
    Di Mystyryo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 16/05/2006, 19:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •