hai capito xchè vuole stare proprio in mischia ????![]()
hai capito xchè vuole stare proprio in mischia ????![]()
Ultima modifica di Intrip; 10/12/2010 alle 16:07
sono riuscito a capire la mischia ... ora mi dovete spiegare come mai la palla é ovale
ps: scherzi a parte e andando di citazioni ...
"Andate a parlare di sacrifici a chi scende in miniera o a chi tutte le mattine si alza dal letto pensando che fuori dalla porta lo attende la catena di montaggio. Io sono fortunato, io gioco, non mi sacrifico."
Jason Leonard
Le verre est un liquide lent
Nel rugby si gioca con un avversario, non contro un avversario (Thomas Arnold
Le verre est un liquide lent
scusami ma ti faccio una domanda molto serenamente perchè desidero essere aiutato a capire:
perchè quando parli del rugby parli sempre dello spirito che ha chi lo pratica, mentre i paragoni con il calcio sono sempre citati verso le bieche tifoserie (concetto quest'ultimo che mi trova più che d' accordo)?????
Ti faccio il mio banale esempio di una domenica mattina di inverno con preciptazioni di pioggia mista a neve alle 7 lascio il caldo "giaciglio".... per prepararmi, prima di tutto mentalmente, all'appuntamento delle 10 con gli altri ragazzi. Se non ci fosse la molla della smodata passione (che non ho per es. per lunghe gite motociclistiche....) ciò non sarebbe realizzabile.............![]()
premesso che il rugby è il rugby,
ho appena citato lo spirito del rugby sia x giocatori che x tifoserie,
esiste un avversario non un nemico, sia in campo sia sugli spalti, anzi l'avversario è solo in campo, sugli spalti tutti amici compresi giocatori in tribuna, e nel 3° tempo tutti a bere e mangiare, senza lanciarsi le bottiglie....
mi sembra tanta roba.......peccato averla scoperta così tardi x me, ma si sa in italia si gioca al calcio, siamo un popolo di furbi, il rugby è troppo sacrificio
cmq la frase l'ha postata Natan, chiedi a lui maggiori lumi![]()
Non è una questione di frase...ho chiesto a te perchè spesso fai questa similitudine.
Comunque anch'io ammiro lo spirito del rugby e mi sarebbe piaciuto giocarlo.
Solo che fin da bambino ero sempre insieme a mio fratello di 9 anni più grande, che mi ha plagiato con il calcio (a tredici anni mi ha "schierato" nella sua squadretta), il rock and roll e ....le ragazze.![]()