Secondo me almeno nel nostro mercato sarà un flop, come ormai da anni purtroppo lo sono le moto di piccola-media cilindrata (125 escluse naturalmente, vista la legislazione). La moto, stando a vedere l'immagine del filmato, non è malaccio (preferisco la Ninja 250 nello stesso segmento) ma ormai si è persa la cultura delle motoleggere qui, in Italia. Ormai molti diciottenni oppure "novizi" una volta conseguita la A2 si buttano direttamente su mezzi di grossa cilindrata depotenziati a libretto (nel 90% dei casi solo a libretto risultano "soffocati"). Son sostenitore del fatto che una moto come questa Cbr 250 potrebbe essere una valida base di partenza per tutti coloro che NON hanno mai messo il sedere sopra una motocicletta. Permetterebbe di acquisire esperienza ed i primi rudimenti ma francamente credo che per chi ha posseduto o possiede un moderno 125 a 4 tempi (o meglio ancora uno dei "vecchi" a 2 tempi) e vuole salire di cilindrata la differenza non sia poi cosi marcata da giustificarne il passaggio. Questo naturalmente secondo il mio parere. Trovo comunque che sia ottima per chi non ha pretese di prestazioni esagerate e desidera una moto economica nella manutenzione e nei consumi, cosi come per una persona totalmente alle prime armi o che vuole una motocicletta come alternativa allo scooterone
Queste erano "vere" motoleggere e non mi stupisce che sentendo e leggendo in giro sui forum di moto in molti le rimpiangano.
Ultima modifica di NightRider2; 12/12/2010 alle 09:44 Motivo: UnionePost automatica
a quel punto mi compro una moto di 15 anni fa enduro ( ad esempio il freewind suzuki per chi se lo ricorda ) che mi costa 1\3 di questo cesso e in manutenzione ( se ha pochi km ) mi costa la meta visto che non ci sono carene ed elettronica
io le uniche 250, nuove , che ho visto erano sempre di ragazze che seguivano il loro uomo nei giretti piccoli ( poi si rompono le palle di avere una moto cosi di cacca e prendono la moto in prestito al moroso
comunque honda produce per i mercati esteri moto di piccole cilindrate con prezzi bassissimi ( brasile Hornet 300cc ad esempio) , ma che non puo mettere nel mercato italiano per diversi motivi
primo le potenze limitate per la cilindrata , se vuoi vendere queste moto devi venderle ai ragazzi ( e qui il tuo discorso lo appoggio in pieno )
secondo , si troverebbero a vendere , qui da noi , un prodotto ad un prezzo molto piu alto che negli altri paesi e tutti noi ci chiederemmo il perche ( e nessuno le comprerebbe per non sentirsi , giustamente , fregato )
quindi ti sperano sta cagata ad un prezzo che non sara inferiore ai 4500 euro , solo per far concorrenza a Yamaha e Kawa che li hanno gia in listino
morale della storia
Honda =
mio fratello aveva l' NSR 125 del 92 e l' ho usata per un mesetto essendo rimasto a piedi
a dir poco una goduria divertimento assoluto
fino ai 7000 giri non si muoveva poi dai 7000 ai 15000 si scatenava da pauraquelle erano moto serie
che tempi cavolo![]()
![]()
Ultima modifica di Norik; 12/12/2010 alle 10:16 Motivo: UnionePost automatica
Attenzione che il CBR che ho postato era un 4T 4 cilindri, con 20CV e passa in più di quella che propone oggi Honda:
YouTube Video
Ti trapana il cervello
Questa è stupenda, peccato che fa una brutta fine:
YouTube Video
![]()
Ultima modifica di Mastroragno; 12/12/2010 alle 10:38 Motivo: UnionePost automatica
che minchione il secondo
esteticamente un cesso
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
na cacata.. sembra la cbf..