
Originariamente Scritto da
iteuronet
Dico la mia ,ma di sicuro mi ritrovero in minoranza:
1) la forca:controtendenza.Le molle per un uso stradale vanno piu che bene.Cambiare solo se si va in pista.Poiché é di scarsa qualitį, anche se é Showa ,il primo step é migliorare la scorrevolezza.Basta fare una prova semplice per accorgersi che ,con moto frenata,pompando ,la forca si muove a scatti.Secondo step: cambiare i pompanti per aumentare la sensibilitį alle regolazioni.
2)mono: fa schifo ed il problema non si risolve cambiando la molla.L ķdraulica é insufficiente.Step 1:ricondizionare presso un esperto cambiando/modificando il pacco lamellare.Step 2:gettare nella monnezza e comprane uno nuovo.
Tutto dipende dalle cifre che uno vuole spendere.
Per la marca del mono:anche io penso che il livello dei mono in commercio sia elevato.Quindi assistenza post vendita,facilitį nella comunicazione,logistica i criteri da valutare.Alte o basse velocitį non necessarie,precarico idraulico:grande comoditį se ben realizzato.
Per la durata e la stabilitį meglio un pressurizzato (pistone separatore olio/gas)di uno ad emulsione (gas/olio insieme appassionatamente)