Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 97

Discussione: Voi che mono monterste alla micia ??? il mio dilemma

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di curva stretta
    Data Registrazione
    25/02/07
    Localitą
    “Abellinum”
    Moto
    miciona 1050 blakc
    Messaggi
    297

    Voi che mono monterste alla micia ??? il mio dilemma

    Rgagazzi ho deciso di spendere un po' di soldini per il mono ma non so quale....
    una indecisione bestiale.......
    anche perche all'anteriore ho montato molle progressive Hyper.. con cui mi trovo benissimo!!!!!!

    Scartando ohlins che costano un botto!!!!!

    il mio dilenna e tra:
    TECH2
    Mupo ab4 senza precarico idrailico, che per il mio utilizzo oramai non serve.
    Fg fqe31, con precarico idraulico e estensione..
    Wp il modello base il 4014 anche se nelle caretteristiche c'e scritto che e ad emulsione "ma che significa".

    e infine metterci un Hyperpro' modello base come Ab4 mupo per indenterci.. sono con precarico molla e estensione cosi' riutilizza anche la molla che ho hyper al mono ...

    tra questi quello che ha tutto e costa meno e solo il TECH2
    ma va veramente bene???

    fatemi sapere
    byby

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Localitą
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Io ho una speed e ti posso dire che prima avevo il Tech2 era un mono migliore di quello di serie ma l'assistenza che ho avuto con la Extremetech č stata davvero pessima.
    Ora ho messo sulla mia un FG FSM11 preso dal rivenditore dcorsa.
    Posso garantirti che il mono č superiore e l'assistenza č davvero ottima.
    Posso mandare email di domenica e sono sempre pronti a darmi consigli.
    SIC 58

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di cybercipolla
    Data Registrazione
    31/05/09
    Localitą
    Bologna
    Moto
    Tiger 1050 Jet Black
    Messaggi
    857
    Citazione Originariamente Scritto da curva stretta Visualizza Messaggio
    Rgagazzi ho deciso di spendere un po' di soldini per il mono ma non so quale....

    byby
    1) Cosa ci devi fare? Pista, Turismo, Strada?
    2) Informati bene su chi fa assistenza in zona e prendi quello (tanto sono tutti migliori dell'originale)!
    3) Il GDA di Dcorsa ha un prezzo ottimo.
    Cybercipolla Tiger 1050 Jet Black

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di andraus
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed triplerista
    Messaggi
    4,960
    posso fare una domanda anch'io visto che siamo in tema?!?
    come sistemare al meglio (anteriore e mono) una tiger per l'uso stradale ?
    (per evitare affondi in frenata e seghetamenti sul posteriore)

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Localitą
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da andraus Visualizza Messaggio
    posso fare una domanda anch'io visto che siamo in tema?!?
    come sistemare al meglio (anteriore e mono) una tiger per l'uso stradale ?
    (per evitare affondi in frenata e seghetamenti sul posteriore)
    Dico la mia ,ma di sicuro mi ritrovero in minoranza:
    1) la forca:controtendenza.Le molle per un uso stradale vanno piu che bene.Cambiare solo se si va in pista.Poiché é di scarsa qualitį, anche se é Showa ,il primo step é migliorare la scorrevolezza.Basta fare una prova semplice per accorgersi che ,con moto frenata,pompando ,la forca si muove a scatti.Secondo step: cambiare i pompanti per aumentare la sensibilitį alle regolazioni.
    2)mono: fa schifo ed il problema non si risolve cambiando la molla.L ķdraulica é insufficiente.Step 1:ricondizionare presso un esperto cambiando/modificando il pacco lamellare.Step 2:gettare nella monnezza e comprane uno nuovo.
    Tutto dipende dalle cifre che uno vuole spendere.

    Per la marca del mono:anche io penso che il livello dei mono in commercio sia elevato.Quindi assistenza post vendita,facilitį nella comunicazione,logistica i criteri da valutare.Alte o basse velocitį non necessarie,precarico idraulico:grande comoditį se ben realizzato.
    Per la durata e la stabilitį meglio un pressurizzato (pistone separatore olio/gas)di uno ad emulsione (gas/olio insieme appassionatamente)
    Ultima modifica di iteuronet; 13/12/2010 alle 00:00

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di curva stretta
    Data Registrazione
    25/02/07
    Localitą
    “Abellinum”
    Moto
    miciona 1050 blakc
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente Scritto da iteuronet Visualizza Messaggio
    Dico la mia ,ma di sicuro mi ritrovero in minoranza:
    1) la forca:controtendenza.Le molle per un uso stradale vanno piu che bene.Cambiare solo se si va in pista.Poiché é di scarsa qualitį, anche se é Showa ,il primo step é migliorare la scorrevolezza.Basta fare una prova semplice per accorgersi che ,con moto frenata,pompando ,la forca si muove a scatti.Secondo step: cambiare i pompanti per aumentare la sensibilitį alle regolazioni.
    2)mono: fa schifo ed il problema non si risolve cambiando la molla.L ķdraulica é insufficiente.Step 1:ricondizionare presso un esperto cambiando/modificando il pacco lamellare.Step 2:gettare nella monnezza e comprane uno nuovo.
    Tutto dipende dalle cifre che uno vuole spendere.

    Per la marca del mono:anche io penso che il livello dei mono in commercio sia elevato.Quindi assistenza post vendita,facilitį nella comunicazione,logistica i criteri da valutare.Alte o basse velocitį non necessarie,precarico idraulico:grande comoditį se ben realizzato.
    Per la durata e la stabilitį meglio un pressurizzato (pistone separatore olio/gas)di uno ad emulsione (gas/olio insieme appassionatamente)
    e la cosa si fa sempre piu' complessa......

    da quello che ho visto...per prendere un pressurizzato ci vogliono piu' soldini...

    ma etreme tech come li struttura i suoi amm.... che non sono riuscito a capire????

    e il dilemma aumenta

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Localitą
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da curva stretta Visualizza Messaggio
    e la cosa si fa sempre piu' complessa......

    da quello che ho visto...per prendere un pressurizzato ci vogliono piu' soldini...

    ma etreme tech come li struttura i suoi amm.... che non sono riuscito a capire????

    e il dilemma aumenta
    LASCIA PERDERE EXTREMETECH....
    Fidati...se leggi alcuni post....puoi scoprire che grazie al loro ammortizzatore di sterzo stavo seriamente rischiando di morire...e puoi chiedere conferma a Tigre Siberiana.
    SIC 58

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Localitą
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    il probelma del tiger sono le dimesioni del pisto idraulico quindi revisioan quello che vuoi ma andrą sempre in crisi...

    cmq io ho mupo e wilbers entrambi promossi apieni voti.

    Cmq senza doppia regolazione alte basse velocitą non sei nessuno...

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di cardinero76
    Data Registrazione
    04/09/08
    Localitą
    Pescara
    Moto
    A piedi ... ex Speed my 011 ABS Pearl White - ex Tiger1050 black open soud
    Messaggi
    3,714
    Monterņ Bitubo XZE 31 prima della fine dell'anno!!! Ottimo rapporto qualitą prezzo....
    VAI SERENO . . . .
    58
    Due amici e un'altra passione!!!
    www.iotennis.it

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di cardinero76
    Data Registrazione
    04/09/08
    Localitą
    Pescara
    Moto
    A piedi ... ex Speed my 011 ABS Pearl White - ex Tiger1050 black open soud
    Messaggi
    3,714
    La mia in queste ore č in officina a montare il monoammortizzatore BITUBO XZE 31

    XZE%2031_2008.jpg

    Ammortizzatore monocamera, compensato a gas pressurizzato (Azoto), con pistone flottante separatore olio/gas. Corpo ammortizzatore in Acciaio speciale con trattamento antifrizione, stelo con boccole ad alta scorrevolezza, e testine in Ergal ricavate dal pieno con macchine CNC.

    REGOLAZIONI:
    - Interasse (range 10 mm)
    - Precarico molla idraulico (con comodo pomello esterno)
    - freno estensione (con ghiera di regolazione a 7 scatti)


    .....pagato meno di 700,00 euro montato!!!!
    Ho optato per questo prodotto perchč mi sembra sia un ottimo compromesso qualitą/prezzo......,ma pił che altro perchč il mio meccanico di fiducia conosce molto bene questa azienda.
    VAI SERENO . . . .
    58
    Due amici e un'altra passione!!!
    www.iotennis.it

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. GUIDA ALLA SOSTITUZIONE DEL MONO SULLA STREET
    Di PonyMontana nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 08/10/2013, 23:27
  2. Un pensiero per la mia micia che sta male...
    Di DavidSGS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 113
    Ultimo Messaggio: 20/02/2011, 22:48
  3. ..chi di voi ha il mono completo HYPERPRO alla micia??
    Di curva stretta nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 18:32
  4. .......Quale olio scegliere ....per la Micia...1050
    Di curva stretta nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19/04/2010, 10:34
  5. Ciao MICIA :(
    Di M@TT nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 28/08/2007, 07:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •