mah?
tipi così ci sono sempre stati
prima però c'era il pudore di non mostrarsi troppo deficienti
ora c'è l'orgoglio di farlo.... è questa la caduta!!!![]()
mah?
tipi così ci sono sempre stati
prima però c'era il pudore di non mostrarsi troppo deficienti
ora c'è l'orgoglio di farlo.... è questa la caduta!!!![]()
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!
concordo. una volta (mooolto tempo fa) in televisione c'era il mitico maestro Manzi che insegnava italiano. La televisione dava un servizio utile per crescere.
ora serve solo a distruggere: la lingua italiana con queste cose, la morale e la etica dei buoni costumi con il grande fratello pieno di donne di facili costumi, le persone con il gossip e la cronaca gratuita e superficiale.
il mondo si è rivoltato. Ma Attenzione! non si deve dare la colpa alla televisione. la colpa è di tutti noi che continuiamo a guardare certe cose. e dei genitori che permettono ai figli di guardarle, senza commentare in famiglia le notizie, i telegiornali, gli spettacoli di intrattenimento......
quando ero piccolo, prima facevo i compiti, poi si giocava, poi, la sera un po' di televisione con i miei genitori prima di andare a dormire. ora, in molti casi, i bambini sono abbandonati davanti allo schermo per evitare di stargli dietro. Non ho figli, e lungi da me giudicare i genitori di oggi (riporto solo ciò che ho visto in certe case): però penso che se i miei genitori ce l'hanno fatta, potrebbero riuscirci anche i genitori lassisti di oggi.... ho forse manca la voglia?
A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!