Come da titolo, volendo montare un modulo aggiuntivo alla mia auto 2.0 HDI, quale marca di centralina aggiuntiva mi consigliate???
costi???
dove poterla comprare????
grazie....![]()



Come da titolo, volendo montare un modulo aggiuntivo alla mia auto 2.0 HDI, quale marca di centralina aggiuntiva mi consigliate???
costi???
dove poterla comprare????
grazie....![]()



io ho sempre fatta la mappatura della centralina originale e non ho mai avuto problemi....centraline aggiuntive...non sò![]()
penso di rspondere con cognizione di causa visto che in questi mesi mi sono fatto una cultura in merito perchè anche io avevo intenzione o di rimappare o di axquistare una centralina aggiuntiva!
iniziamo col dire che c'è molta schifezza a vendere che viene passata come centralina aggiuntiva....
se la "centralina" viene montata tramite un connettore sul sensore del rail (come la stra-grande maggioranza di quelle si trovano in commercio) diciamo che fa parte del genere schifezze perchè in realtà se le smonti ti accorgi che sono solo resistenze che ingannano il segnale della centralina originale in modo da far aumentare la pressione del gasolio ottenendo si molto più potenza ma producendo neanche tanto alla lunga danni non da poco al motore (a causa appunto della troppa pressione del gasolio) ed producendo,in caso di vetture dotate di FAP o DPF, un maggiore intasamento del filtro stesso che porta a più frequenti rigerazioni e conseguenti cambi di olio anticipati.
poi ci sono le vere e proprie centraline aggiuntive (steinbauer sono le migliori) che non hanno un connettore per il rail ma ne hanno uno per ogni iniettore ed uno da collegare all'acceleratore per eliminare il ritardo di risposta dell'accelatore elettronico nei motori turbo. Queste agiscono sui tempi di iniezione e non aumentano la pressione del gasolio non compromettendo in nessun modo l'affidabilità dell'auto aumentando allo stesso tempo potenza e riducendo veramente i consumi (sempre che si guidi tranquilli).
queste centraline sono quelle che si avvicinano di più ad una rimappatura vera e propria della tua centralina originale..........di contro hanno un costo elevatissimo (dai 650 euro in su a seconda del motore, poi facendo un giro su ebay ti accorgerai dei prezzi)......io ne stò cercando una usata......
Per farti capire la loro efficacia pensa che molti concessionari BMW e OPEL la montano senza far decadere la garanzia dell'auto.
Poi esiste la rimappa vera e propria che se fatta da uno specialista e non da uno improvvisato ti cambia veramente volto al motore della tua auto. Se la centralina della tua auto fosse rimappabile (non conosco le golf) è senza dubbio la soluzione migliore a patto come detto prima di farla fare da uno con molta esperienza sennò anche in questo caso si rischia di far danni grossi, uno dei migliori d'italia è Marino di carburatori Bergamo.
meglio rimappare.....i motori non sono mai tutti uguali e una rimappatura della centralina originale (facilemte ripristinabile) consente di agire "personalmete" per quel motore.
I moduli hanno mappe precaricate in serie dal produttore.....vanno abb bene ma mai come una mappatura ad hoc eseguita al banco.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Q8, tutti gi interventi!
La rimappatura, è l'uinca strada seria e sensata!
L'ho fatta fare anch'io sulla mia Audi A3 1.9 TDI 110CV, del 2000, quando lei aveva 90milakm, ora ne ha 280milakm!
Ti dico, è cambiata moltissimo, andava e va ancora come un treno, e il consumo è migliorato!
Questo perchè, essendo una rimappatura a DOC, a regolato tutto, compreso l'immissione del gasolio!
Non ho fatto spingere molto dal motore, avendo avuto già 90milakm sul groppo, in prativa da 110 è passata a 145 tranquillamente!
Se era più giovane di Km, il mio preparatore mi disse che sarebbe potuto arrivare tranquillamente a 160 cv!
E pe maggiori info, il mio preparatore elabora auto, anche per gare monomarca Audi, e ora so che corre in Rally, vari, anche all'estero (certo non a livello mondiale), e mi disse che se avevo 10mila euri da buttare mi trasformava il motore, da stradale a pista! ben 240 cv!
Certo poi dovevo spendere al 15mila euri, tra sospensioni freni rinforzi vari etc etc!
Debbo dire, che la cosa mi stuzzicava, di Bestia!
Sfortunatamente (o Fortunatamente, dipende dai punti di vista) tali cifre non le avevo (ed ho) da buttar così!![]()
la tua A3 monta il fantastico motore iniettore-pompa e una centralina che si rimappava benissimo in seriale, ora non so che tipo di centralina monti il 2.0 HDI common rail ma oggi molte sono dotate di anti-tuning e rimapparle comporta un lavoro molto complicato, dispendioso economicamente e lungo e di conseguenza bisogna affidarsi a pochi preparatori che sono veramente in grado di fare un buon lavoro (molti preparatori della domenica sono convinti di poter rimappare tutto e quando gli porti l'auto una volta attaccato lo strumento sulla porta OBD ci rimangono di meXXa e ti inventano migliaia di scuse).
Se la sua centralina non fosse rimappabile (però non la conosco) mettere una Steinbauer sarebbe la soluzione migliore


Vai di rimappatura.
Se fatta dla persona competente le prestazioni migliorano sensibilmente, i consumi diminuiscono (almeno 1/2 litro in meno x 100 km) e senza intaccare l'affidabilità del motore.
Fra l'altro il mio "rimappatore" di fiducia è di Torino...se necessiti info per contattarlo scrivimi in mp





Immagino che la mia Punto JTD con 195.000km e frizione ancora originale è meglio lasciarla li tranquilla, vero???
![]()






ma c' e un motivo particolare?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".