Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 117

Discussione: DISOCCUPAZIONE o VOGLIA DI LAVORARE ?

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Brontolo
    Data Registrazione
    16/10/10
    Località
    Terra di bestemmiatori incalliti!
    Moto
    Landini Testa Calda
    Messaggi
    4,943
    Io ho cambiato lavoro 5 anni fa..
    Era totalmente diverso,ma quando mi sono trovato di fronte all'A.D. non ho inventato scuse.
    Ho detto quello che sapevo e quello che non sapevo fare,e
    sinceramente non credo sia una brutta cosa. Solo onestà.
    Purtroppo credo che oggi molti si vendano come fenomeni pur non sapendo
    neanche di cosa parlano.
    Poc'osso nella maletta!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    io invece mi metto dalla parte opposta del tuo punto di vista max ps: sono 2 anni che tribolo con titolari di merda proprio come fanno i candidati dei curriculum: prima pimpanti poi solo pippe. potrei scrivere un'antologia di aneddoti ma evito di consumarmi ancora il fegato, meglio farlo fare all'alcool

  4. #43
    Triumphista Moderatore L'avatar di BigDave
    Data Registrazione
    06/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Brutale 1078 RR + mezza R6 + cafè racer in allestimento!
    Messaggi
    2,817
    Credo che purtroppo ormai i lavoratori italiani siano troppo presi dagli stratagemmi per fregare il sistema per pensare a lavorare seriamente...specie nel mio settore (lavoratori stagionali).
    L'ultima ragazza italiana che ho assunto ha tardato 5 giorni ad iniziare a lavorare mandando sua mamma al suo posto, poi è venuta a lavorare 2 giorni (due!!) dopodichè al suo posto è arrivato un certificato medico...gravidanza...era già al 4° mese!!! E via con la maternità!!!
    Purtroppo con gli stranieri queste cose succedono meno...le rumene vanno che è una bellezza, han davvero bisogno di lavorare

    P.s. a scanso di equivoci ovvio, ho generalizzato, sono certo che ci sono anche tanti bravi italiani responsabili...solo molto meno di qualche annetto fa
    Ultima modifica di BigDave; 23/12/2010 alle 10:05

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di lorisss83
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Camisano Vicentino Vicenza
    Moto
    Gsxr 750 k6 (venduta)
    Messaggi
    5,044
    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    tematica pericolosa, dipende da come la si affronta e come la si argomenta, ma leggetemi bene.
    non dirò di cosa mi occupo e dove sto nella scala piramidale.
    dico solo che posso decidere sul sì e sul no di alcune persone e con le quali si è dibattuto in fase di colloquio conoscitivo iniziale.
    e qui mi incazzo e mi indigno.
    disoccupazione tanta, tutti si lamentano, io ti offro un lavoro, un bel lavoro, non un lavoro nelle campagne bensì in ufficio, al caldo, un posto da colletto bianco, non importa se sei laureato o diplomato od hai la terza media, è un lavoro così atipico che devi essere solo un pizzico sveglio.
    non vengono richieste caratteristiche particolari, ovvio devi sapere usare una calcolatrice da tavolo, un computer, windows è più che sufficiente, insomma un copia incolla, le basi di word, al massimo excel, un lavoro da ufficio insomma.
    conoscere le basi del diritto privato e codice civile aiuta, ma non è necessario, va bene anche la terza media.
    ne ho visti tanti, ne ho sentiti tanti, ne ho addestrati tanti, il 90 % hanno sempre preso per il culo.
    ok gonfiare il curriculum, ingigantirlo per gettar fumo negli occhi, ma poi nessun pensa che dall'altra parte c'è uno che forse forse ne sa un po' di più ed esamina curricua da anni e che sa che i 4 paroloni americani che hai usato stanno per magazziniere ?
    o che ci intorti dibattendo su fantomatiche esperienze di lavoro nel settore quando con quattro domande mirate si capisce che non conosci nemmeno l'abicì del settore di cui vai tanto fiero di conoscere ?
    ma ok, ci sta tutto, lo si fa.
    sono escamotage che ormai si adottano per poter essere quanto meno assunti o essere messi in prova.
    e tra te e te ti dici : ok proviamolo, diamogli tempo, è un ragazzo sveglio, tra poco decollerà, ha bisogno di lavorare, era alla canna del gas ma è laureato, vedrai.
    parliamo di ottimo stipendio, di un settore che riesce a dare ancora tanto a chi però dà, non si chiede l'oro, del resto c'è un orario di lavoro da rispettare.
    cominciano tutti sprintosi, poi sono sufficienti due settimane per capire già un pochino la persona.
    dopo un mese hai già fatto un bel quadretto.
    insomma eri alla canna del gas, piangevi che eri disoccupato, senza stipendio, ma ziosanto, si stacca alle 17:30 e già alle 17:15 ti cade la penna e sei già col giubbotto addosso che guardi l'orologio.
    ti vengo a spulciare nel computer aziendale e mi basta aprire la cronologia, i dati recenti e ancora peggio aprire la cartella personale che ti sei creato sul desktop per vedere cosa c'è dentro per capire cosa fai durante la giornata.
    materiale già più che sufficiente per passare tutto il pacco all'ufficio del personale e salutarti, però no, ti parlo ancora col sorriso e ti dico che queste cose non si fanno.
    dopo un mese e mezzo ancora non sai fare un cazzo, ma veramente un cazzo; e dire che ti è stato spiegato tutto ed hai avuto un ampio ed adeguato training.
    non ti viene richiesto di progettare lo sputnik, devi solo fare le cose basilari, verrà poi il tempo per le cose più difficili, ma ancora non sai fare nemmeno le cose che stanno all'inizio.
    il clima diventa teso e il passo successivo qual è ? : la malattia, ovvio.
    certificato medico.
    e sei ancora in prova, ed io mi ricordo bene di te al colloquio, come eri pimpante, performante, spirito collaborativo, di elasticità mentale, predisposto al dialogo, alla crescita aziendale, propositivo al lavoro di squadra, attivo.

    ora, questo, è un caso specifico, ma ripeto, ne ho visti tanti così, ma tanti.
    ora io mi chiedo, c'è tanta disoccupazione, tanti che piangono, tanti in cassa integrazione, ma io chiedo : voglia di lavorare ce n'è ?
    io ho 27 anni ed è da 11 che lavoro...penso non occorra dire altro
    Ultima modifica di lorisss83; 23/12/2010 alle 11:30

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da BigDave Visualizza Messaggio
    Credo che purtroppo ormai i lavoratori italiani siano troppo presi dagli stratagemmi per fregare il sistema per pensare a lavorare seriamente...specie nel mio settore (lavoratori stagionali).
    L'ultima ragazza italiana che ho assunto ha tardato 5 giorni ad iniziare a lavorare mandando sua mamma al suo posto, poi è venuta a lavorare 2 giorni (due!!) dopodichè al suo posto è arrivato un certificato medico...gravidanza...era già al 4° mese!!! E via con la maternità!!!
    Purtroppo con gli stranieri queste cose succedono meno...le rumene vanno che è una bellezza, han davvero bisogno di lavorare

    P.s. a scanso di equivoci ovvio, ho generalizzato, sono certo che ci sono anche tanti bravi italiani responsabili...solo molto meno di qualche annetto fa
    Ecco, vedete, quello che da fastidio è che per colpa di qualche persona "scorretta" poi ne fanno le spese anche quelle corrette.
    Comunque sia, credo (anzi voglio credere) che la ragione stia sempre nel mezzo.
    Ho avuto il piacere di avere a che fare con diverse realtà lavorative, ognuna coi suoi pro ed i suoi contro; ma raramente ho avuto a che fare con responsabili/capo ufficio lungimiranti, organizzati e rispettosi.
    Troppo spesso mi son imbattuta in ficure capaci solo di "scaricare il bidone" e di trovarsi perpetuamente a far le cose "last minute". Eppure queste figure venivano stimate, portate in palmo di mano....mahhhhhh
    Per contro, analizzando il lato opposto della barricata: troppo spesso vi sono aziende che non hanno un'idea precisa della figura che cercano, non sanno esattamente che mansioni far svolgere a Tizio, Caio, Sempronio.....e quindi, durante il colloquio di lavoro c'è poca chiarezza o addirittura poca trasparenza. E solo una volta iniziato il rapporto di lavoro ci s'imbatte reciprocamente nella realtà dei fatti. Ecco, anche questa situazione "scombussola" non poco le parti, perchè crea fraintendimenti e frustrazioni e conseguenti comportamenti "poco corretti". Ecco, se durante un colloquio di lavoro il datore fosse preciso e fermo, della serie: "io cerco una figura con TOT caratteristiche, che svolga la mansione A, B, C. D in questo determinato modo", anche chi cerca lavoro potrebbe essere più obiettivo.
    Insomma, al dilà di una, diciamo, scarsa propensione a "tirarsi sù le maniche"; io noto anche una scarsa propensione nel far le cose "chiare". Ovvio che a lungo andare alcuni lavoratori si (concedetemi il termine) "smaronano" e tendono ad offrire il meno possibile. Non voglio affatto giustificare questo comportamento, ma mettetevi nei panni di chi si vede offrire un determinato lavoro in un determinato ambiente e poi trova una situazione di tutt'altro genere, pensate che questa cosa si ripeta non una; ma due o tre volte.......insomma, alla fine credo sia umano (ripeto non comunque giustificabile) possa emergere un sentimento del tipo "m'hai fregato più volte, ora mi adeguo pure io".

  7. #46
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/08/10
    Località
    a
    Messaggi
    833
    Erika quello che scrivi mi piace, oltretutto fiuto in te una certa formazione e la cosa mi piace ancor più.
    l'aspetto curioso però nasce dal fatto che è il candidato in primis a spedire il curriculum; l'azienda poi posto che lo candidi si baserà su quanto espresso nel curriculum; questo per dirti che è l'azienda che ti chiama in base a quanto è stato specificato sul cv.
    se però il candidato presenta un c.v. del tutto gonfiato e non veritiero in virtù della sua formazione... ... l'azienda o datore di lavoro può essere onesto, chiaro e trasparente quanto vuoi ad illustrarti l'impiego e le mansioni ma alla fine del cerchio sarà sempre il candidato a dover rinunciare proprio per aver fornito informazioni farlocche.
    questo perchè dopo attenta analisi di N° c.v. ricevuti ne verranno presi in considerazione una dozzina per così dire risultanti "interessanti" e che verranno poi convocati, ma se poi tu, pirla, mandi un c.v. da ingegnere atomico ma non conosci nemmeno la formula e=mc2 io non posso fare granchè, mi capisci ?
    valuta però anche un altro aspetto, ma ti prego, leggimi con tutta umiltà.
    concordo sull'educazione ed il modus operandi di taluni superiori, ma spesso chi sta leggermente sotto (parola bruttissima ma concedimela) non conosce quante responsabilità e quante mansioni svolga il suo superiore, mansioni tali poi da spalmarle e ripartirle su tutto l'organico a disposizione ed è quindi facile a volte "sparare" sui capi basandosi solo su quello che conosce il singolo impiegato di livello inferiore nel vedere solo la punta dell'iceberg e solo lo spicchio di torta di quel determinato settore che a lui forse compete disconocendo tutti gli altri.

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    è il candidato in primis a spedire il curriculum; l'azienda poi posto che lo candidi si baserà su quanto espresso nel curriculum; questo per dirti che è l'azienda che ti chiama in base a quanto è stato specificato sul cv.
    se però il candidato presenta un c.v. del tutto gonfiato e non veritiero in virtù della sua formazione... ... l'azienda o datore di lavoro può essere onesto, chiaro e trasparente quanto vuoi ad illustrarti l'impiego e le mansioni ma alla fine del cerchio sarà sempre il candidato a dover rinunciare proprio per aver fornito informazioni farlocche.
    Qui ahimè tanto di ragione. In questo caso è giusto parlare di disonestà univoca e, concedimi il termine, anche di "idiozia". Ora, che sia "buona cosa" sapersi vendere e far leva sulle proprie conoscenze e buone qualità lo trovo più che giusto. Ma che ci si spacci per Einstein, quando alla fine non si è manco degli Eta Beta, lo trovo alquanto "ingenuo", anche alla luce del detto che "il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi"


    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    concordo sull'educazione ed il modus operandi di taluni superiori, ma spesso chi sta leggermente sotto (parola bruttissima ma concedimela) non conosce quante responsabilità e quante mansioni svolga il suo superiore, mansioni tali poi da spalmarle e ripartirle su tutto l'organico a disposizione ed è quindi facile a volte "sparare" sui capi basandosi solo su quello che conosce il singolo impiegato di livello inferiore nel vedere solo la punta dell'iceberg e solo lo spicchio di torta di quel determinato settore che a lui forse compete disconocendo tutti gli altri.
    Certo, concordo anche qui e ti do ragione. Ho avuto ed ho la fortuna di lavorare in un'azienda di medio piccole dimensioni, in cui i processi produttivi/decisionali sono sotto gli occhi di tutti. Quindi percepisco quanto difficile possa essere ricevere ordini e ripartirli tra i subalterni; anche se il mio ruolo non è di certo quello di un responsabile.
    Tuttavia, forse, mi son espressa maluccio.
    Quello che volevo focalizzare è più che altro la sensazione che troppi superiori manchino di "verve", o meglio detto: "spirito di coinvolgimento".
    E' troppo facile ricevere un ordine e "spalmarlo", dando la velata impressione di "scaricare un barile" e/o insinuando in sottile "ora son cavolacci tuoi".
    E' ben più difficile e molto più professionale riuscire a coinvolgere i tuoi subalterni, dando loro le giuste direttive/orientamenti, seguendoli nel "processo di sviluppo", parando il tiro se necessario, sostenendoli ed infondendo loro sì la giusta responsabilità, ma anche la dovuta e costante motivazione. Non sto parlando di far la "mammina" ai subalterni; bensì di responsabilizzarli e seguirli, affinchè il risultato e la soddisfazione di tutti sia ottimale.

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    ti vengo a spulciare nel computer aziendale e mi basta aprire la cronologia, i dati recenti e ancora peggio aprire la cartella personale che ti sei creato sul desktop per vedere cosa c'è dentro per capire cosa fai durante la giornata.
    Capisco il tuo discorso generale, e conosco il problema, ma certo che tra telecamere e tu che spulci il pc non mi sembra poi così friendly l'ambiente di lavoro.
    A parte il fatto che quello che c'è nella cronologia potrebbe esserci finito durante l'ora di pranzo, se vuoi evitare il problema non fai uscire la rete su Internet, oppure fai in modo che siano raggiungibili solo i siti che decidi tu.

    Comunque ti assicuro che non è facile nemmeno cercare lavoro, specie ad una certa età. Io ho circa 25 anni di lavoro nel mio settore (ed avevo già lavorato in altri), ho un curriculum di tre pagine in cui c'è parte della mia esperienza lavorativa (reale) e nel quale ho persino evitato di indicare corsi che ho fatto ma che non ho mai messo in pratica. Dopo oltre 10 anni di lavoro presso la stessa ditta (8 livello metalmeccanici), sono andato in mobilità e da 5 anni a questa parte non ho più potuto lavorare come dipendente, ma solo come "collaboratore". Addirittura adesso che ho avuto la fortuna di trovare una sistemazione perfettamente aderente al mio profilo devo accontentarmi di un contratto "a progetto" e di prendere il 40% dello stipendio come finto rimborso spese. Fortunatamente lo stipendio non è male, considerando i tempi, anche se è lontano dal valore reale dei 4 milioni di lire mensili che prendevo negli anni '90 (come socio lavoratore).

    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Non c'è voglia di lavorare, c'è la voglia di trovare lavoro, ed è diverso.. Possibilmente trovare il lavoro con meno responsabilità possibile, con la paga più alta possibile, e con il meno sforzo possibile..
    Perchè, ti sembra strana come aspirazione? Onestamente, tu desideri farti il culo 20 ore al giorno per due lire? Basta che ti trasferisci in Cina... Io vorrei andare in pensione domani... con una pensione da parlamentare, ovviamente...

    Citazione Originariamente Scritto da denis Visualizza Messaggio
    è brutto anche trovarsi a tirare come un dannato perchè quello che fai ti piace ma dall'altra parte trovi un capo che non ti mette nelle condizioni di 'poter fare di più'...io per tre anni me ne son fregato di straordinari, ferie, trasferte ecc...per il semplice fatto che quello che facevo mi piaceva; ma al momento di mettere i puntini sulle 'I', perchè a mio avviso era giunto il momento, sono iniziati i 'se' e i 'ma'...ed allora che fai? lavori in un modo a cui non sei abituato?no grazie, però non è nemmeno giusto così...spero di essermi spiegato....
    Basta solo fare il proprio dovere e fare in modo che portare il lavoro fuori dai luoghi ed orari deputati sia l'eccezione e non la regola.

    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Eppur vedo colleghi ... che entrano alle 9 in ufficio e se ne escono alle 5...
    Mi sembra normale, se non fanno i metronotte...
    Senza considerare che l'importante sono i risultati. C'è gente che in 2 ore fa quello che un altro fa in 8, e magari quest'ultimo fa anche gli straordinari.
    Ultima modifica di PhacocoeruS; 23/12/2010 alle 19:03
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  10. #49
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/08/10
    Località
    a
    Messaggi
    833
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Capisco il tuo discorso generale, e conosco il problema, ma certo che tra telecamere e tu che spulci il pc non mi sembra poi così friendly l'ambiente di lavoro.
    A parte il fatto che quello che c'è nella cronologia potrebbe esserci finito durante l'ora di pranzo, se vuoi evitare il problema non fai uscire la rete su Internet, oppure fai in modo che siano raggiungibili solo i siti che decidi tu.
    caro Phacocoerus, mi duole dover dire che io non sono tenuto a fare proprio un bel niente se non dirti cosa devi fare e cosa non devi fare.
    ma cosa vuol dire ? mi vuoi dire che se ti mettessi un cassetto pieno zeppo di banconote ti sentiresti tenuto a prenderle solo perchè te le ritrovi sotto al naso ?
    io ti do uno strumento, un computer aziendale, aperto ad internet perchè il nostro lavoro si basa sulla consultazione in rete, tu sei libero di utilizzarlo come vuoi ma nella modalità corretta che ti viene imposta dai dettami aziendali, questo non vuol dire che tu però possa andare per siti strani, pericolosi e per così dire anche curiosi.
    mi citi la pausa pranzo ? è evidente che non sei preparato in materia in quanto un virus o altre cose che possono danneggiare il client se non l'intera lan aziendale lo puoi prendere anche nella pausa pranzo; e se ciò dovesse accadere che faresti ? che diresti ? che potevi farlo perchè lo stavi utilizzando nella pausa pranzo ? e quandanche fosse, ti ha autorizzato qualcuno a farlo ? non leggermi in tono polemico ti prego.

    l'esempio telecamere l'ho citato ricordando il vecchio lavoro dal momento che ho speso parte della mia vita dentro ad un istituto di credito; a quei tempi (ti parlo di diversi anni fa) per mere questioni di sicurezza alcune videocamere erano necessarie solo se inquadravano di spalle il cassiere per risalire ad eventuali malviventi.
    oggi, nella realtà in cui mi trovo, posso garantirti che l'atmosfera di lavoro è assolutamente friendly dal momento che spesso sono io stesso a darle questa direzione; è ovvio però che quando ti senti preso per il naso anche baldassar castiglione, colui il quale insegnò agli uomini di stile, potrebbe tristemente ingrigirsi in poco tempo.


    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Comunque ti assicuro che non è facile nemmeno cercare lavoro, specie ad una certa età. Io ho circa ...
    a maggior ragione... considera che la persona in causa è un laureato di più di 40 anni.

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Mi sembra normale, se non fanno i metronotte...
    Senza considerare che l'importante sono i risultati. C'è gente che in 2 ore fa quello che un altro fa in 8, e magari quest'ultimo fa anche gli straordinari.
    Ti ricordo che in Italia l'orario di lavoro è fissato in 40 ore settimanali e, la maggior parte delle aziende le diluisce in 8 ore giornaliere.
    Normalmente la flessibilità è tollerata, ma l'abuso della stessa no!
    Facciamo i conti: entro alle 9 ed esco alle 12:30....fanno 3 ore e mezza.
    Rientro alle 14:00 ed esco alle 17:00....fanno altre 3 ore.....totale 6 ore e mezza!!!
    Ora, se la cosa è saltuaria, viene anche tollerata....contrariamente no, perchè è un "furto".
    Vuoi lavorare ad "obiettivi"? Bene, ti fai fare un contratto a progetto. Caso opposto, rispetti le regole aziendali e del contratto di lavoro nazionale.
    Non vedo perchè io, che mi faccio le canoniche 8 ore (con entrate ed uscite regolari) devo aspettare te, che principescamente entri ed esci quando cavolo vuoi, per terminare una mansione o svolgere un compito.

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ma la gente ha voglia di lavorare o cosa?
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 23/04/2011, 21:47
  2. lavorare di sabato
    Di bode_teo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 132
    Ultimo Messaggio: 06/11/2010, 11:34
  3. Lavorare in Triumph
    Di Matt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 13/10/2009, 20:02
  4. UN MOTIVO PER NON LAVORARE
    Di Cattivello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 11/10/2006, 01:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •