Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 117

Discussione: DISOCCUPAZIONE o VOGLIA DI LAVORARE ?

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Io ho un'azienda agricola,produco mele e uva da vino. Sai che ti dico? Sono razzista e parto prevenuto con gli italiani sotto i 35 anni. Non mi vergogno a dirlo,se non per il fatto che sono miei concittadini. Gente che non trova lavoro,bestemmia contro ex datori di lavoro,viene da me e la prima cosa che chiede è: "Si lavora anche sabato?" "..anche domenica,i frutti non bloccano la maturazione nel week end." "Ok". poi però domani hanno un colloquio,dopodomani devono andare dalla parrucchiera,poi sabato devono andare al circo (è vera anche questa) e domenica stanno male. Andate affanculo,se la terra per voi è troppo bassa andatevene via,così nessuno dei due perde tempo e fegato. E io,come ormai tutti nella mia categoria,assumiamo stranieri. Perchè quelli hanno bisogno dei soldi per mandare i figli a scuola,per costruire una casa,per comprare una macchina che non hanno mai avuto. Da noi han bisogno dei soldi per cambiarsi il terzo cellulare in un anno. Ma di cosa stiamo parlando??????? Avanti pedalare!!! Comincia a lavorare dopo vediamo quali sono i tuoi diritti. Ah,sottolineo che da me ci sono tante persone straniere che lavorano per me,stagionalmente,da anni. Quindi se fossi lo sfruttatore di turno,sarebbero già scappati da tempo!!
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    tematica pericolosa, dipende da come la si affronta e come la si argomenta, ma leggetemi bene.
    non dirò di cosa mi occupo e dove sto nella scala piramidale.
    dico solo che posso decidere sul sì e sul no di alcune persone e con le quali si è dibattuto in fase di colloquio conoscitivo iniziale.
    e qui mi incazzo e mi indigno.
    disoccupazione tanta, tutti si lamentano, io ti offro un lavoro, un bel lavoro, non un lavoro nelle campagne bensì in ufficio, al caldo, un posto da colletto bianco, non importa se sei laureato o diplomato od hai la terza media, è un lavoro così atipico che devi essere solo un pizzico sveglio.
    non vengono richieste caratteristiche particolari, ovvio devi sapere usare una calcolatrice da tavolo, un computer, windows è più che sufficiente, insomma un copia incolla, le basi di word, al massimo excel, un lavoro da ufficio insomma.
    conoscere le basi del diritto privato e codice civile aiuta, ma non è necessario, va bene anche la terza media.
    ne ho visti tanti, ne ho sentiti tanti, ne ho addestrati tanti, il 90 % hanno sempre preso per il culo.
    ok gonfiare il curriculum, ingigantirlo per gettar fumo negli occhi, ma poi nessun pensa che dall'altra parte c'è uno che forse forse ne sa un po' di più ed esamina curricua da anni e che sa che i 4 paroloni americani che hai usato stanno per magazziniere ?
    o che ci intorti dibattendo su fantomatiche esperienze di lavoro nel settore quando con quattro domande mirate si capisce che non conosci nemmeno l'abicì del settore di cui vai tanto fiero di conoscere ?
    ma ok, ci sta tutto, lo si fa.
    sono escamotage che ormai si adottano per poter essere quanto meno assunti o essere messi in prova.
    e tra te e te ti dici : ok proviamolo, diamogli tempo, è un ragazzo sveglio, tra poco decollerà, ha bisogno di lavorare, era alla canna del gas ma è laureato, vedrai.
    parliamo di ottimo stipendio, di un settore che riesce a dare ancora tanto a chi però dà, non si chiede l'oro, del resto c'è un orario di lavoro da rispettare.
    cominciano tutti sprintosi, poi sono sufficienti due settimane per capire già un pochino la persona.
    dopo un mese hai già fatto un bel quadretto.
    insomma eri alla canna del gas, piangevi che eri disoccupato, senza stipendio, ma ziosanto, si stacca alle 17:30 e già alle 17:15 ti cade la penna e sei già col giubbotto addosso che guardi l'orologio.
    ti vengo a spulciare nel computer aziendale e mi basta aprire la cronologia, i dati recenti e ancora peggio aprire la cartella personale che ti sei creato sul desktop per vedere cosa c'è dentro per capire cosa fai durante la giornata.
    materiale già più che sufficiente per passare tutto il pacco all'ufficio del personale e salutarti, però no, ti parlo ancora col sorriso e ti dico che queste cose non si fanno.
    dopo un mese e mezzo ancora non sai fare un cazzo, ma veramente un cazzo; e dire che ti è stato spiegato tutto ed hai avuto un ampio ed adeguato training.
    non ti viene richiesto di progettare lo sputnik, devi solo fare le cose basilari, verrà poi il tempo per le cose più difficili, ma ancora non sai fare nemmeno le cose che stanno all'inizio.
    il clima diventa teso e il passo successivo qual è ? : la malattia, ovvio.
    certificato medico.
    e sei ancora in prova, ed io mi ricordo bene di te al colloquio, come eri pimpante, performante, spirito collaborativo, di elasticità mentale, predisposto al dialogo, alla crescita aziendale, propositivo al lavoro di squadra, attivo.

    ora, questo, è un caso specifico, ma ripeto, ne ho visti tanti così, ma tanti.
    ora io mi chiedo, c'è tanta disoccupazione, tanti che piangono, tanti in cassa integrazione, ma io chiedo : voglia di lavorare ce n'è ?
    vengo io vengo io

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    mi citi la pausa pranzo ? è evidente che non sei preparato in materia in quanto un virus o altre cose che possono danneggiare il client se non l'intera lan aziendale lo puoi prendere anche nella pausa pranzo; e se ciò dovesse accadere che faresti ? che diresti ? che potevi farlo perchè lo stavi utilizzando nella pausa pranzo ? e quandanche fosse, ti ha autorizzato qualcuno a farlo ? non leggermi in tono polemico ti prego.
    Senza polemica ma l'informatica è il mio mestiere, anche se non faccio il sistemista, e se un tuo dipendente si ritrova un virus la colpa è al 98% di chi è responsabile delle policies aziendali in termini di configurazione, manutenzione e sicurezza dei sistemi. E questo ovviamente indipendentemente dal fatto che il virus arrivi navigando per lavoro o meno, via mail o collegando una memoria esterna.
    Poi non dubito che nel caso specifico tu possa avere ragione sulla negligenza del personaggio, ma in generale mi sembra arduo pensare che qualunque dipendente che non lavori ad una catena di montaggio possa mantenere l'attenzione sul lavoro per 8 ore senza interruzioni. Per me che faccio un lavoro anche creativo, essendo analista funzionale ed architetto di sistemi, la pausa e la distrazione fanno parte del mestiere, sono momenti in cui ti allontani mentalmente da quello che stai facendo e magari quando riprendi lo vedi in un'ottica diversa e migliore.

    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Non vedo perchè io, che mi faccio le canoniche 8 ore (con entrate ed uscite regolari) devo aspettare te, che principescamente entri ed esci quando cavolo vuoi, per terminare una mansione o svolgere un
    compito.
    Ti ripeto, l'orario di lavoro è solo una parte dell'equazione, ed il suo peso dipende anche dal tipo di lavoro. Io due dei miei migliori progetti (da dipendente) li ho realizzati in un periodo in cui non arrivavo praticamente mai prima delle 10, andavo in palestra durante la pausa pranzo, e uscivo a volte alle 18, a volte alle 21 o alle 22 se entravo in una sequenza di eventi positiva che non volevo interrompere. Avevo un gruppo di risorse fantastico, molto unito e felicissimo di lavorare con me, anche se spesso li costringevo a rifare da capo delle cose se non erano fatte secondo certi canoni o solo perchè avevo cambiato idea. Però sapevano che potevano godere anche loro di una certa elasticità e che comunque il gruppo li avrebbe protetti in caso di necessità. In quegli anni quel gruppo di lavoro portò quasi al raddoppio del fatturato aziendale.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  5. #54
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/08/10
    Località
    a
    Messaggi
    833
    ah benissimo, sono assolutamente d'accordo che ci si debba distrarre e che si debba fare la famigerata pausa, è per questo motivo che rafforzo il concetto e ti invito ad alzarti ed uscire a fumarti una sigaretta o a vedere il bel panorama fuori dall'ufficio; non di certo a navigare per siti e utilizzare uno strumento aziendale in modo improprio.
    pur essendo consapevole che tu sia un ottimo informatico, e tu mai prenderesti virus o chissà cos'altro ma se vieni assunto per lavorare su di un gestionale e consultare al massimo 8 siti tu puoi consultare quegli 8 siti e stop, purtroppo.
    nel nostro settore non è permesso, però non posso certo impedirtelo io, ma almeno sai già di che morte morire quando ti arriva la lettera dall'ufficio del personale.

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di marco.bus
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Pontirolo Nuovo (BG)
    Moto
    Speed 2011; Day 675 solo pista
    Messaggi
    6,064
    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    tematica pericolosa, dipende da come la si affronta e come la si argomenta, ma leggetemi bene.
    non dirò di cosa mi occupo e dove sto nella scala piramidale.
    dico solo che posso decidere sul sì e sul no di alcune persone e con le quali si è dibattuto in fase di colloquio conoscitivo iniziale.
    e qui mi incazzo e mi indigno.
    disoccupazione tanta, tutti si lamentano, io ti offro un lavoro, un bel lavoro, non un lavoro nelle campagne bensì in ufficio, al caldo, un posto da colletto bianco, non importa se sei laureato o diplomato od hai la terza media, è un lavoro così atipico che devi essere solo un pizzico sveglio.
    non vengono richieste caratteristiche particolari, ovvio devi sapere usare una calcolatrice da tavolo, un computer, windows è più che sufficiente, insomma un copia incolla, le basi di word, al massimo excel, un lavoro da ufficio insomma.
    conoscere le basi del diritto privato e codice civile aiuta, ma non è necessario, va bene anche la terza media.
    ne ho visti tanti, ne ho sentiti tanti, ne ho addestrati tanti, il 90 % hanno sempre preso per il culo.
    ok gonfiare il curriculum, ingigantirlo per gettar fumo negli occhi, ma poi nessun pensa che dall'altra parte c'è uno che forse forse ne sa un po' di più ed esamina curricua da anni e che sa che i 4 paroloni americani che hai usato stanno per magazziniere ?
    o che ci intorti dibattendo su fantomatiche esperienze di lavoro nel settore quando con quattro domande mirate si capisce che non conosci nemmeno l'abicì del settore di cui vai tanto fiero di conoscere ?
    ma ok, ci sta tutto, lo si fa.
    sono escamotage che ormai si adottano per poter essere quanto meno assunti o essere messi in prova.
    e tra te e te ti dici : ok proviamolo, diamogli tempo, è un ragazzo sveglio, tra poco decollerà, ha bisogno di lavorare, era alla canna del gas ma è laureato, vedrai.
    parliamo di ottimo stipendio, di un settore che riesce a dare ancora tanto a chi però dà, non si chiede l'oro, del resto c'è un orario di lavoro da rispettare.
    cominciano tutti sprintosi, poi sono sufficienti due settimane per capire già un pochino la persona.
    dopo un mese hai già fatto un bel quadretto.
    insomma eri alla canna del gas, piangevi che eri disoccupato, senza stipendio, ma ziosanto, si stacca alle 17:30 e già alle 17:15 ti cade la penna e sei già col giubbotto addosso che guardi l'orologio.
    ti vengo a spulciare nel computer aziendale e mi basta aprire la cronologia, i dati recenti e ancora peggio aprire la cartella personale che ti sei creato sul desktop per vedere cosa c'è dentro per capire cosa fai durante la giornata.
    materiale già più che sufficiente per passare tutto il pacco all'ufficio del personale e salutarti, però no, ti parlo ancora col sorriso e ti dico che queste cose non si fanno.
    dopo un mese e mezzo ancora non sai fare un cazzo, ma veramente un cazzo; e dire che ti è stato spiegato tutto ed hai avuto un ampio ed adeguato training.
    non ti viene richiesto di progettare lo sputnik, devi solo fare le cose basilari, verrà poi il tempo per le cose più difficili, ma ancora non sai fare nemmeno le cose che stanno all'inizio.
    il clima diventa teso e il passo successivo qual è ? : la malattia, ovvio.
    certificato medico.
    e sei ancora in prova, ed io mi ricordo bene di te al colloquio, come eri pimpante, performante, spirito collaborativo, di elasticità mentale, predisposto al dialogo, alla crescita aziendale, propositivo al lavoro di squadra, attivo.

    ora, questo, è un caso specifico, ma ripeto, ne ho visti tanti così, ma tanti.
    ora io mi chiedo, c'è tanta disoccupazione, tanti che piangono, tanti in cassa integrazione, ma io chiedo : voglia di lavorare ce n'è ?

    quoto tutto!!! per fortuna/sfortuna ho vissuto e vivo una realtà vicino alla tua e posso confermare il tutto...
    anzi io chiedo anche meno, l'uso del pc....non serve, ma che fatica... gente con 20 anni d'esperienza che anzichè farsi tesoro del tempo l'ha usato semplicemente per farsi furba....
    in un periodo di calma abbiamo fatto l'orario ridotto (tutti per non penalizzare nessuno) e sbuffavano, passata quella difficoltà e arrivato il momento di tornare a pieno regime c'è stato chi ha detto che però andare a casa prima gli faceva più comodo...

    sono dell'idea che troppo spesso di parla di diritti, ma ci si dimentica dei doveri, molti pensano di esser sul posto di lavoro per fare un favore, tanto lo stipendio è un diritto, sia che si produca poco che tanto.
    Il lavoro nobilita l'uomo e imparare un mestiere può darti tranquillità quotidiana!

    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Io ho un'azienda agricola,produco mele e uva da vino. Sai che ti dico? Sono razzista e parto prevenuto con gli italiani sotto i 35 anni. Non mi vergogno a dirlo,se non per il fatto che sono miei concittadini. Gente che non trova lavoro,bestemmia contro ex datori di lavoro,viene da me e la prima cosa che chiede è: "Si lavora anche sabato?" "..anche domenica,i frutti non bloccano la maturazione nel week end." "Ok". poi però domani hanno un colloquio,dopodomani devono andare dalla parrucchiera,poi sabato devono andare al circo (è vera anche questa) e domenica stanno male. Andate affanculo,se la terra per voi è troppo bassa andatevene via,così nessuno dei due perde tempo e fegato. E io,come ormai tutti nella mia categoria,assumiamo stranieri. Perchè quelli hanno bisogno dei soldi per mandare i figli a scuola,per costruire una casa,per comprare una macchina che non hanno mai avuto. Da noi han bisogno dei soldi per cambiarsi il terzo cellulare in un anno. Ma di cosa stiamo parlando??????? Avanti pedalare!!! Comincia a lavorare dopo vediamo quali sono i tuoi diritti. Ah,sottolineo che da me ci sono tante persone straniere che lavorano per me,stagionalmente,da anni. Quindi se fossi lo sfruttatore di turno,sarebbero già scappati da tempo!!
    vero anche questo!! ho due amici parruchhieri che sono praticamente disperati perchè non riescono a trovare ragazze apprendiste da inserire nel salone! quella che il sabato non vuole, quella che al mattino vuole iniziare più tardi, quella che vuole subito 1000 euro...

    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    valuta però anche un altro aspetto, ma ti prego, leggimi con tutta umiltà.
    concordo sull'educazione ed il modus operandi di taluni superiori, ma spesso chi sta leggermente sotto (parola bruttissima ma concedimela) non conosce quante responsabilità e quante mansioni svolga il suo superiore, mansioni tali poi da spalmarle e ripartirle su tutto l'organico a disposizione ed è quindi facile a volte "sparare" sui capi basandosi solo su quello che conosce il singolo impiegato di livello inferiore nel vedere solo la punta dell'iceberg e solo lo spicchio di torta di quel determinato settore che a lui forse compete disconocendo tutti gli altri.
    parole sante!! ormai la tendenza è di valutare la gente per quello che ha e non per quello che fa. Molto spesso sento dire "quelli lì non fa un caxxo tutto il giorno e guadagna più di me", e solitamente rispondo che se il lavoro degli altri è così facile, nulla ti impedisce di farlo!
    Ultima modifica di marco.bus; 23/12/2010 alle 23:57 Motivo: UnionePost automatica
    Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

  7. #56
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Culandia
    Moto
    PegPerego
    Messaggi
    564
    Leggendovi mi è venuta voglia di dire come la penso io.

    Secondo me, quello che voi tutti chiamate lavoro, quell'insieme di attività che dovrebbero nobilitare l'uomo e bla bla bla bla, per come viene vissuto nel nostro Belpaese e spesso anche altrove, è soltanto una forma di schiavitù.
    Poi se molti di voi, quando chinano il capo davanti a ingiustizie e sfruttamenti vari, pensano di essere più bravi, diligenti e meritevoli degli altri che giustamente cercano di far valere i propri diritti, non possono che farmi sorridere.
    Molta gente è contenta di barattare l'80% della propria vita per qualcosa come mille euro al mese, sentendosi pure in dovere di ringraziare... mi viene la nausea.
    Io credo che chi si accontenta davvero di sopravvivere ed essere un ingranaggio passivo, sia proprio il lavoratore medio, quello che fa il mulo in silenzio aspettando il grazie che non arriverà mai dal capo che a sua volta aspetta lo stesso grazie da chi sta sopra di lui, o magari dalla moglie che invece sta a letto con me.

    Buon lavoro a tutti, e non andate a casa per le feste: lavorate sodo!!!

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di lorisss83
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Camisano Vicentino Vicenza
    Moto
    Gsxr 750 k6 (venduta)
    Messaggi
    5,044
    Citazione Originariamente Scritto da caféRacer Visualizza Messaggio
    Leggendovi mi è venuta voglia di dire come la penso io.

    Secondo me, quello che voi tutti chiamate lavoro, quell'insieme di attività che dovrebbero nobilitare l'uomo e bla bla bla bla, per come viene vissuto nel nostro Belpaese e spesso anche altrove, è soltanto una forma di schiavitù.
    Poi se molti di voi, quando chinano il capo davanti a ingiustizie e sfruttamenti vari, pensano di essere più bravi, diligenti e meritevoli degli altri che giustamente cercano di far valere i propri diritti, non possono che farmi sorridere.
    Molta gente è contenta di barattare l'80% della propria vita per qualcosa come mille euro al mese, sentendosi pure in dovere di ringraziare... mi viene la nausea.
    Io credo che chi si accontenta davvero di sopravvivere ed essere un ingranaggio passivo, sia proprio il lavoratore medio, quello che fa il mulo in silenzio aspettando il grazie che non arriverà mai dal capo che a sua volta aspetta lo stesso grazie da chi sta sopra di lui, o magari dalla moglie che invece sta a letto con me.

    Buon lavoro a tutti, e non andate a casa per le feste: lavorate sodo!!!
    certo che anche tu però hai ragione. Da un certo punto di vista

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di ilberna
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Cremona
    Moto
    675 Daytona SE 2008
    Messaggi
    4,130
    Nella ditta della mia ragazza da un anno e mezzo stanno cercando un giovane dai 18 ai 25 anni che voglia imparare da zero a lavorare il legno. Assunto con 5 anni di apprendistato (nel suo settore sono tanti). L'unico problema è che gli orari sono flessibili, si fanno straordinari e si lavora il sabato.
    Risultato: zero!
    ha chiamato gente che vuole fare il parttime, gente che al sabatoha la partita di calcio e non può lavorare... ecc ecc...
    ma di gente che si farebbe in 4 per imparare un lavoro....
    zeero!

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142
    Citazione Originariamente Scritto da caféRacer Visualizza Messaggio
    Leggendovi mi è venuta voglia di dire come la penso io.

    Secondo me, quello che voi tutti chiamate lavoro, quell'insieme di attività che dovrebbero nobilitare l'uomo e bla bla bla bla, per come viene vissuto nel nostro Belpaese e spesso anche altrove, è soltanto una forma di schiavitù.
    Poi se molti di voi, quando chinano il capo davanti a ingiustizie e sfruttamenti vari, pensano di essere più bravi, diligenti e meritevoli degli altri che giustamente cercano di far valere i propri diritti, non possono che farmi sorridere.
    Molta gente è contenta di barattare l'80% della propria vita per qualcosa come mille euro al mese, sentendosi pure in dovere di ringraziare... mi viene la nausea.
    Io credo che chi si accontenta davvero di sopravvivere ed essere un ingranaggio passivo, sia proprio il lavoratore medio, quello che fa il mulo in silenzio aspettando il grazie che non arriverà mai dal capo che a sua volta aspetta lo stesso grazie da chi sta sopra di lui, o magari dalla moglie che invece sta a letto con me.

    Buon lavoro a tutti, e non andate a casa per le feste: lavorate sodo!!!

    Chi sei Fabio Volo o quello a cui hanno regalato la Lamborghini per i 18 anni ?

    Citazione Originariamente Scritto da ilberna Visualizza Messaggio
    Nella ditta della mia ragazza da un anno e mezzo stanno cercando un giovane dai 18 ai 25 anni che voglia imparare da zero a lavorare il legno. Assunto con 5 anni di apprendistato (nel suo settore sono tanti). L'unico problema è che gli orari sono flessibili, si fanno straordinari e si lavora il sabato.
    Risultato: zero!
    ha chiamato gente che vuole fare il parttime, gente che al sabatoha la partita di calcio e non può lavorare... ecc ecc...
    ma di gente che si farebbe in 4 per imparare un lavoro....
    zeero!
    Quoto il senso ma ancora di più il tuo avatar
    Ultima modifica di Matt; 24/12/2010 alle 08:24 Motivo: UnionePost automatica

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di ilberna
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Cremona
    Moto
    675 Daytona SE 2008
    Messaggi
    4,130
    Citazione Originariamente Scritto da Matt Visualizza Messaggio
    Chi sei Fabio Volo o quello a cui hanno regalato la Lamborghini per i 18 anni ?



    Quoto il senso ma ancora di più il tuo avatar
    l'ho messo apposta... così qualunque cagata dico mi quotano...

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ma la gente ha voglia di lavorare o cosa?
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 23/04/2011, 21:47
  2. lavorare di sabato
    Di bode_teo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 132
    Ultimo Messaggio: 06/11/2010, 11:34
  3. Lavorare in Triumph
    Di Matt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 13/10/2009, 20:02
  4. UN MOTIVO PER NON LAVORARE
    Di Cattivello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 11/10/2006, 01:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •