Facciamo il punto su questo difetto ?
Quante si rompono e dopo quanti chilometri ?
C'è qualcuno a cui non è mai successo pur avendo un chilometraggio elevato ?
Un problema simile c'è in Aprilia ed ho letto che si può quasi evitare con le giuste cautele.
Prima di tutto tenere sempre la batteria ben carica, in modo che non succeda mai che la ruota libera agganci male. Secondo punto è quello di non accendere MAI la moto con la manopola dell'acceleratore ruotata. Terzo punto (nella mia ST3 era automatico) è quello di lasciare il pulsante appena si sente che il motore è avviato. Ultimo suggerimento è quello di accendere sempre la moto in folle.
Altro punto importante.
Ho letto di un ragazzo che è riuscito a farselo passare in garanzia su un modello 2005, ma credo che lui sia l'eccezione. E' un utente del forum.
Ci sono altre esperienze ?
Riassumiamo. Da quale anno esiste quella maggiorata ?
Qualcuno ha delle foto per poterle distiguere ?
La ruota libera delle 1050cc fitta in tutte le Triumph con detto propulsore indipendentemente da anno e modello ?
La 955cc e la 1050cc sono compatibili ?
Direi che potremmo fare un bel sunto con tutte le risposte che emergono.
Ah... per chi cercasse info in rete, la ruota libera si chiama "Starter clutch" oppre "Sprag clutch". Questo è quello che ho capito.
Esistono altri produttori oppure moto con componenti compatibili ?
Ad esempio ho scoperto che Aprilia e Ducati usano la stessa ruota libera, che però viene venduta a prezzi moooolto differenti.





Rispondi Citando




