fotografia della realtà odierna....![]()
fotografia della realtà odierna....![]()
Ma io mi chiedo e vi chiedo: perché sopportiamo ancora tutto questo?
...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....
l'esempio dei nostri politici sono le baruffe, i festini a base di qualsiasi cosa e l'assenteismo: insomma w le furberie!
..alla fine siamo noi itagliani ad averli scelti..a credere alle loro fumose promesse ed ai programmi più disparati![]()
Ultima modifica di trisha; 30/12/2010 alle 08:08 Motivo: UnionePost automatica
VALENTINO è IL MIO IDOLO
perchè l'itagliano medio non vede un centimetro oltre il proprio naso: basta che gli lasci la squadra del cuore, la feRari, gli mostri due troiette in tv e poi puoi calpestarlo come una merda e lui non si turba nemmeno... non c'è senso civico nè rispetto per sè stessi e per il prossimo
spesso un rutto vale più di mille parole
più invecchio e più mi convinco che l'itagliano sia un popolo marcio nell'animo.... e ciò per una commistione genetico/culturale
spesso un rutto vale più di mille parole
La mia domanda era retorica. Conosco la risposta purtroppo.
Siccome gli itagliani siamo noi (si anche noi che scriviamo qui), siamo proprio messi male.
Mi sono chiesto tante volte se addirittura lamentarsi e scrivere su un forum come facciamo noi non sia un alibi per mettersi in pace la coscienza e dirsi che "noi però siamo attenti, critici e non siamo come gli altri".
Ma gli altri sono noi! Questo è il dramma.
Non possiamo vederci come singoli individui quando si affrontano queste problematiche. DOBBIAMO vederci come parte di un tutto e DOBBIAMO ragionare come un tutto.
E vi confesso che a questo punto comincio ad avere paura che discorsi di questo tipo possano essere interpretati come "eversivi".
Se sono solo io poco danno, ma se ce ne sono altri fra di noi allora mi chiedo se siamo ancora devvero in democrazia.
...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....
ciao
ovviamente l'editoriale è condivisibile, rappresenta una buona fetta della realtà che ci circonda
però non è nemmeno giusto piangersi addosso, addossare le colpe dei nostri problemi sempre agli altri, pensare che tanto non cambierà mai niente nonostante il nistro impegno e quindi adagiarsi anche noi nella mediocrità
in Italia ci sono molte cose che non vanno assolutamente bene ma anche tante altre belle e buone che spesso passano colpevolmente in sordina
una buona cosa che bisogna (bisognerebbe) fare tanto per cominciare è sforzarsi di migliorare ed impegnarci senza indugio nelle nostre piccole e semplici condotte di vita quotidiane, in tutti gli ambiti (famiglia, lavoro, socialità ecc.ecc.); questo serve (servirebbe) anche come esempio per i nostri figli ed i giovani in generale che hanno sempre un disperato bisogno di esempi virtuosi a partire dalla famiglia, padre e madre
bisogna tirare (e rigare) diritto se si vuole avere dei risultati positivi
ettore
Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓