se ci fosse stato un "sano" conflitto di interessi nel comparto energetico si sarebbero di certo sviluppate tecnologie per la creazione di energia diffusa...
in realtà succede l'esatto contrario...basta vedere che lo stato destina i fondi del "cip6" a chi costruisce "termovalorizzatori"
Il termine termovalorizzatore, seppur di uso comune, è talvolta criticato in quanto sarebbe fuorviante. Infatti, secondo le più moderne teorie sulla corretta gestione dei rifiuti gli unici modi per "valorizzare" un rifiuto sono prima di tutto il riuso e poi il riciclo, mentre l'incenerimento (anche se con recupero energetico) costituisce semplice smaltimento ed è dunque da preferirsi alla sola discarica di rifiuti indifferenziati. Si fa notare che il termine non viene inoltre mai utilizzato nelle normative europea e italiana di riferimento, nelle quali si parla solo di "inceneritori
Inceneritore - Wikipedia