Una lettura amara, sconsolante, putroppo veritiera.
Editoriale Corsera
Come diceva quello la? Meditate gente, meditate...
Una lettura amara, sconsolante, putroppo veritiera.
Editoriale Corsera
Come diceva quello la? Meditate gente, meditate...
editoriale semplicemente perfetto
spesso un rutto vale più di mille parole
Raccontalo al pifferaio magico e a tutti i rincoglioniti che gli credono.
...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....
E la cosa che amareggia è che l'Italia è piena di gente che ci sa fare e che si fa il mazzo. Sarebbe veramente positivo arrivare ad un confronto aperto ed onesto sul reale stato di questo paese.
...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....
si diventa qualunquisti per disperazione... questa l'amarissima verità
spesso un rutto vale più di mille parole
..Ma soprattutto resta in silenzio la politica, divisa tra lo sciropposo ottimismo di Berlusconi, il suo patetico «ghe pensi mi» da un lato, e la vacuità dei suoi oppositori dall'altro. Bersani, La Russa, Bossi, Fini, Bondi, Vendola, Verdini, Di Pietro, Casini, e chi più ne ha più ne metta..
purtroppo questo è quello che ci meritiamo..![]()
VALENTINO è IL MIO IDOLO
putroppo è cosi, che tristezza
Poi del Pil mi frega poco assai, per quello che vale, quello che mi rode è vedere la gente che si chiude in se, nei propri microcosmo, che non ci crede più
uno dei problemi più grossi è l'evasione fiscale: tranne i lavoratori dipendenti e i pensionati in itaglia rubano e intrallazzano tutti... a partire da chi dovrebbe dare esempio di rettitudine, i nostri politici
spesso un rutto vale più di mille parole