...ero intenzionato a stipulare una polizza infortuni, qualcuno di voi ha già una polizza??? consigli???
...grazie..
...ero intenzionato a stipulare una polizza infortuni, qualcuno di voi ha già una polizza??? consigli???
...grazie..
...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
+ conosco le persone...
+amo i miei cani...
Faccio il broker di assicurazioni (oltre al giornalista)... chiedi pure.![]()
cos'è una franchigia?![]()
"arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)
Il capitale è la somma che scegli tu che ti venga liquidata in caso di Morte o di Invalidità Permanente totale.
Alcune polizze consentono di non sottoscrivere il caso morte e di stipulare solo l'IP (invalidità permanente) ma sono rare.
La maggioranza delle compagnie desidera che ci sia un certo rapporto fra il capitale Morte e quello IP, nel senso che non puoi in genere scegliere un capitake , che so di 50.000€ morte e 500.000 IP.
Naturalmente per somme elevate ci può essere la richiesta della Compagnia di comprovare la necessità di somme così ingenti (qualcuno potrebbe essere tentato di procurarsi fraudolentemente delle lesioni per poi accedere ad un ingente risarcimento)
Diciamo che fino a 250/500.000 € in genere non ci sono grosse difficoltà .
La questione della franchigia: la franchigia è un parte dei danno che rimane a carico dell'assicurato e può essere relativa o assoluta.
La franchigia serve per non gravere la polizza di piccoli danni che non influirebbero realmente sul reddito e sulla vita dell'assicurato, ma che potrebbero appensantire grandemente il rapporto sinistri/premi e l'andamento delle polizze.
Se consideri che un banale colpo di frusta vene valutato in 2/3 punti di IP, capisci bene che anche un semplice tamponamento può dare adito a rimborsi importanti se il capitale è elevato. (dividi il capitale per 100 e ottieni il valore di ogni punto)
La franchiga si dice relativa quando oltre una certa soglia viene assorbita, ridotta oppure annullata.
Per esempio: una franchigia del 3% relativa al 10% significa che non si darà luogo a risarcimento se il danno è inferiore al 3% (tre punti) se superiore si liquiderà l'importo eccedente e se il danno supera il 10% la franchigia viene annullata e si liquida come se non ci fosse. (In questo caso abbiamo una franchigia relativa e assorbibile)
In una polizza infortuni direi che franchigie assolute del 3 o del 5% sono accettabili per capitali fino a 500.000€, anche le franchigie relative dl 3 al 10 per esempio e quelle assorbibili possono andare bene.
Stiamo sempre parlando di persone che non svolgano attività a rischio.
Perchè c'è anche quell'aspetto: è del tutto ovvio che il costo e le franchigie di uno che maneggia esplosivo saranno diffrenti da quelle dell'impiegato del catasto o dell'insegnante.
Insomma la materia è ampia......... dovresti essere più specifico.....
Ultima modifica di 357magnum; 05/01/2011 alle 14:16
Io nell'auto e nelle moto ho inseirto danni al conducente che da quello che ho capito copre anche altre cose oltre che ai voli in moto da solo!!!