Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Polizza infortuni

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792

    Exclamation Polizza infortuni

    ...ero intenzionato a stipulare una polizza infortuni, qualcuno di voi ha già una polizza??? consigli???

    ...grazie..
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    ...consigli???
    ...grazie..


    Evita di farti male....
    sciò

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Faccio il broker di assicurazioni (oltre al giornalista)... chiedi pure.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Faccio il broker di assicurazioni (oltre al giornalista)... chiedi pure.
    ...vedendo un pò su internet, franchigie e non, capitale - euro a punto, uno come si deve muovere???
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    cos'è una franchigia?
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da diego84 Visualizza Messaggio
    cos'è una franchigia?
    una brutta cosa....

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da diego84 Visualizza Messaggio
    cos'è una franchigia?
    ...se tu hai una franchigia del 5% e il tuo danno fisico è valutato meno di 5 punti di invalidità , non pigli una sega...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    ...vedendo un pò su internet, franchigie e non, capitale - euro a punto, uno come si deve muovere???
    Il capitale è la somma che scegli tu che ti venga liquidata in caso di Morte o di Invalidità Permanente totale.
    Alcune polizze consentono di non sottoscrivere il caso morte e di stipulare solo l'IP (invalidità permanente) ma sono rare.
    La maggioranza delle compagnie desidera che ci sia un certo rapporto fra il capitale Morte e quello IP, nel senso che non puoi in genere scegliere un capitake , che so di 50.000€ morte e 500.000 IP.
    Naturalmente per somme elevate ci può essere la richiesta della Compagnia di comprovare la necessità di somme così ingenti (qualcuno potrebbe essere tentato di procurarsi fraudolentemente delle lesioni per poi accedere ad un ingente risarcimento)
    Diciamo che fino a 250/500.000 € in genere non ci sono grosse difficoltà .
    La questione della franchigia: la franchigia è un parte dei danno che rimane a carico dell'assicurato e può essere relativa o assoluta.
    La franchigia serve per non gravere la polizza di piccoli danni che non influirebbero realmente sul reddito e sulla vita dell'assicurato, ma che potrebbero appensantire grandemente il rapporto sinistri/premi e l'andamento delle polizze.
    Se consideri che un banale colpo di frusta vene valutato in 2/3 punti di IP, capisci bene che anche un semplice tamponamento può dare adito a rimborsi importanti se il capitale è elevato. (dividi il capitale per 100 e ottieni il valore di ogni punto)
    La franchiga si dice relativa quando oltre una certa soglia viene assorbita, ridotta oppure annullata.
    Per esempio: una franchigia del 3% relativa al 10% significa che non si darà luogo a risarcimento se il danno è inferiore al 3% (tre punti) se superiore si liquiderà l'importo eccedente e se il danno supera il 10% la franchigia viene annullata e si liquida come se non ci fosse. (In questo caso abbiamo una franchigia relativa e assorbibile)
    In una polizza infortuni direi che franchigie assolute del 3 o del 5% sono accettabili per capitali fino a 500.000€, anche le franchigie relative dl 3 al 10 per esempio e quelle assorbibili possono andare bene.
    Stiamo sempre parlando di persone che non svolgano attività a rischio.
    Perchè c'è anche quell'aspetto: è del tutto ovvio che il costo e le franchigie di uno che maneggia esplosivo saranno diffrenti da quelle dell'impiegato del catasto o dell'insegnante.
    Insomma la materia è ampia......... dovresti essere più specifico.....
    Ultima modifica di 357magnum; 05/01/2011 alle 14:16

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di JoNich
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Arsago Seprio Beach
    Moto
    Speed Triple 1050 Scorched Yellow ||www.jonich-wheels.com||
    Messaggi
    764
    Io nell'auto e nelle moto ho inseirto danni al conducente che da quello che ho capito copre anche altre cose oltre che ai voli in moto da solo!!!

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Il capitale è la somma che scegli tu che ti venga liquidata in caso di Morte o di Invalidità Permanente totale.
    Alcune polizze consentono di non sottoscrivere il caso morte e di stipulare solo l'IP (invalidità permanente) ma sono rare.
    La maggioranza delle compagnie desidera che ci sia un certo rapporto fra il capitale Morte e quello IP, nel senso che non puoi in genere scegliere un capitake , che so di 50.000€ morte e 500.000 IP.
    Naturalmente per somme elevate ci può essere la richiesta della Compagnia di comprovare la necessità di somme così ingenti (qualcuno potrebbe essere tentato di procurarsi fraudolentemente delle lesioni per poi accedere ad un ingente risarcimento)
    Diciamo che fino a 250/500.000 € in genere non ci sono grosse difficoltà .
    La questione della franchigia: la franchigia è un parte dei danno che rimane a carico dell'assicurato e può essere relativa o assoluta.
    La franchigia serve per non gravere la polizza di piccoli danni che non influirebbero realmente sul reddito e sulla vita dell'assicurato, ma che potrebbero appensantire grandemente il rapporto sinistri/premi e l'andamento delle polizze.
    Se consideri che un banale colpo di frusta vene valutato in 2/3 punti di IP, capisci bene che anche un semplice tamponamento può dare adito a rimborsi importanti se il capitale è elevato. (dividi il capitale per 100 e ottieni il valore di ogni punto)
    La franchiga si dice relativa quando oltre una certa soglia viene assorbita, ridotta oppure annullata.
    Per esempio: una franchigia del 3% relativa al 10% significa che non si darà luogo a risarcimento se il danno è inferiore al 3% (tre punti) se superiore si liquiderà l'importo eccedente e se il danno supera il 10% la franchigia viene annullata e si liquida come se non ci fosse. (In questo caso abbiamo una franchigia relativa e assorbibile)
    In una polizza infortuni direi che franchigie assolute del 3 o del 5% sono accettabili per capitali fino a 500.000€, anche le franchigie relative dl 3 al 10 per esempio e quelle assorbibili possono andare bene.
    Stiamo sempre parlando di persone che non svolgano attività a rischio.
    Perchè c'è anche quell'aspetto: è del tutto ovvio che il costo e le franchigie di uno che maneggia esplosivo saranno diffrenti da quelle dell'impiegato del catasto o dell'insegnante.
    Insomma la materia è ampia......... dovresti essere più specifico.....

    molto chiaro
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ass.ne infortuni - copre le cadute in pista? Parere Tecnico/Legale
    Di Vince_Speed nel forum Triumph on Track
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 25/09/2016, 20:08
  2. Infortuni Inter : ecco il motivo!
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 20/11/2010, 10:33
  3. Una polizza UMANA
    Di StreetRok nel forum Presentazioni
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 16/07/2009, 19:55
  4. polizza vita
    Di pesdra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/01/2009, 20:51
  5. Polizza RCA consigli?
    Di robystar nel forum Street Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11/11/2008, 12:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •