poveretta!
poveretta!
Sentirsi un motociclista su uno scooterone è come farsi un bidè e sentirsi dei sub!
SIC 58
questo tra tutti....pedoni compresi...
non voglio dare la colpa alla vecchia per carità...
ma molte persone a piedi si credono di avere la proprietà della strada e fanno lo stesso come vogliono....
a volte anche se vai piano (20/30kmh) sei costretto ad inchiodare perchè la gente ti spunta e ti si butta in mezzo la strada fregandosene...
o quando sei fermo nel traffico cittadino che al posto di andare sulle strisce passano tra una macchina e l'altra....
le colpe le hanno tutti a partire dall'andare a piedi a salire di categoria
R.I.P. per l'anziana donna.
Purtroppo (..mi si passi il termine..) non è un'anziana, ma stando a quanto poi ho letto nella cronaca si tratta di una donna con figli di 47 anni..
E' vero che per strada bisogna stare attenti tutti, guidatori e pedoni. Ma chi guida deve sempre ricordarsi che il suo mezzo, moto o auto che sia, è un mezzo potenzialmente letale. Questo basta per far si che chi guida metta, se possibile, ancora più attenzione.. sia sempre presente a sè stesso e si abitui a considerare che, qualunque cosa avvenga in strada, deve trovarsi nelle condizioni migliori per potervi fare fronte: si tratti di una sfortunata foratura, come di un pedone che attraversa anche col rosso o di una portiera che viene aperta distrattamente da chi scende da un'auto o di un malore di qualcuno. Bisogna partire dal presupposto che tutto può accadere e regolare la propria condotta di conseguenza. E' vero che non è facile avere sempre la massima concentrazione in un'attività - lo stare in strada a piedi o su auto/moto - che facciamo continuamente, ma è questo che dovrebbe sempre essere il nostro principale pensiero: non perdere l'attenzione e la concentrazione, essere presenti sempre a sè stessi per poter provare a reagire nel modo migliore.. si chiama responsabilità. Poi la fatalità è sempre in agguato, ma credo sia dovere di tutti noi mettersi nelle condizioni migliori possibili per poter evitare un problema.. se uno almeno avrà acquisito questo concetto in seguito a questo evento, la morte di quella poveretta non sarà stata vana..
Leo..a Milano e solo a Milano ho notato questa cosa: NON E' DETTO CHE SE C'E' IL VERDE PER I PEDONI, SIA ROSSO PER LE AUTO!Questo l'ho sempre trovato ASSURDO!!! Il verde significa che io, pur guardandomi intorno per eccesso di scrupolo (..perchè fidarsi è bene e non fidarsi è meglio..), sono sicuro e posso passare. Quando sono venuto a Milano, ho scoperto che in molti incroci contemporaneamente c'è il verde per le auto e i pedoni!!!!
Chi vive a Milano potrà confermarvi questo.
Dico: ma siamo pazzi? Per fortuna non sono stato mai stirato e ho avuto il tempo di imparare a sincerarmi accuratamente, anche col verde a mio favore, che non sopravvengano auto.
Ultima modifica di giumbolorossonero; 06/01/2011 alle 14:18
oggi infatti passando di li ho notato tutti i rilievi..
cmq sono esperienze molto brutte.. che ti fanno riflettere su quanto in fretta possa succedere qualcosa di molto brutto..
io poi mi impressiono molto facilmente, 2 anni fa a buccinasco ho assistito all'investimento di un signore che faceva jogging.. ho proprio visto l'auto falciarlo e lui che faceva un volo di 2 metri e cadeva di testa.. sebbene si sia "solo" rotto la testa e una caviglia sono rimasto mooolto impressionato...
c'è da dire poi che spesso gli automobilisti durante le svolte a dx e sx , sia a causa del montante che oscura la visuale, sia a causa di disattenzione, rischiano di investire i pedoni che attraversano col verde sulle strisce... proprio un paio di settimane fa ho dovuto fare un "salto" per evitare un auto che mi stava per investire in questo modo..
e mi sono pure preso un "guarda dove vai stronzo".. lui si è preso una bella ammaccattura sulla portiera però..
vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))
http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html