ecco un piccolo esempio della zona dell'Etna.... Randazzo.
Storia di Randazzo
La chiesa in primo piano e' costruita in pietra lavica
non molto distante dalla mia zona :
Associazione Culturale Tindari - Riserva Naturale Marinello
YouTube - Laghetti di Marinello visti dal santuario di Tindari
YouTube - Commissario Montalbano "Gita a Tindari" Scena finale
Ultima modifica di Salvo Protossido; 06/01/2011 alle 16:08 Motivo: UnionePost automatica
CA SEMU!!!!
complimenti per la scelta!
WE ARE GENOA!
Per San Vito a giugno va bene, ancora non c'è il pienone, per la zona di Catania non ti so dire eprchè non la conosco bene, per Porto Empedocle assolutamente no. Ti suggerisco la zona di Marina di Modica, Sampieri, Cava d'Aliga. In particolare Marina di Modica è un posto eccezionale, grande mare (zona Pozzallo), tranquillità e puoi spostarti verso l'interno o dove ti pare. Oppure se hai voglia di mare/cultura Modica e poi giù a mare per strade e stradine delimitate dai famosi muri a secco. Anzi ti vieto la zona di Agrigento e ti obbligo ad andare verso Modica. Fallo e mi ringrazierai.
P.S. Io non sono di là ma credimi ne vale la pena
A me la zona di Agrigento piace tantissimo...gia' per il solo fatto di andare a visitare la casa di Pirandello..o la Valle dei Templi...per non parlare della spiaggia che e' una meraviglia..
Non nascondo che preferisco di piu' la zona da te citata....ma solo per la conformazione dei paesi... stile Modica ...oppure la zona di Noto..
e perche' mi piacciono tantissimo anche Ragusa e Siracusa...il borgo di Marzameni
http://www.marzamemi.com/fotografie.htm
Ultima modifica di Salvo Protossido; 07/01/2011 alle 08:10
CA SEMU!!!!
la sicilia è tutta bella...da evitare assolutamente la provincia di messina però![]()
penso che ti starai confondendo a leggere le tante proposte...dipende molto da quanto tempo hai intenzione di sostare innanzitutto.... perche' per visitare tutta la sicilia ci vorrebbero appunto circa due settimane...quindi eviterei proprio le isole consigliate da Frow...che vale la pena assolutamente da visitare ma piu' che altro per il mare e per le zone incontaminate di verde che vi trovi...quindi la scelta va fatta anche in base a cio' che cerchi...strade per la moto?...montagna?...mare?.....o storia e cultura dell'isola ?
ognuno di noi ti avra' consigliato in base ai propri gusti...e lo faro' anche io
da palermo la sosta in citta' è da fare....a palermo abbiamo avuto tante di quelle dominazioni da renderla davvero fantastica agli occhi dei tanti turisti..... ci sono i mercati arabi (tra cui la famosa vucciria e ballaro') caratteristici e da vistare...oltre ai tanti monumenti arabo-normanni...la bella mondello stile liberty che sarebbe la spiaggia palermitana con il suo paesino di pescatori( anche se ora ce ne sono ben pochi)
-trapani...non tanto proprio la cittadina:sick ma le zone limitrofe come ha fatto Mr-T...le saline con i mulini a vento e l'isola di mozia con cui puoi anche arrivare a piedi per via della bassa marea.... la riserva dello zongaro e scopello con i faraglioni ed il suo piccolo baglio antico
-catania...anche qui' non sprecherei la sosta in citta' ( ma questo sempre per i miei gusti che sono sempre un po' piu' turistico monumentali....mentre catania offre molto a livello notturno dove la vita' è piu' "viva" di locali rispetto ad altre citta' siciliane)...visiterei invece i tanti paesini vicini caratteristici per la presenza della lava anche
.acitrezza acireale taormina arrivare sull'Etna da dove si puo' ammirare un paesaggio stupendo...salire a giugno ti piacera' tanto..... è bellissimo.... sempre er la presenza della lava da cui riesce a fuoruscire qualche presenzadi verde
siracusa---ma anche ragusa caltagirone e modica...ovvero la parte barocca dell'isola...a mio avviso la piu' bella....
guarda c'è da confondersi lo so....ora vedo se tento di farti vedere qualche immagine anche![]()
Ultima modifica di giulianaspeed; 08/01/2011 alle 12:13
Tutte le volte che me ne riparto dalla Sicilia mi resta un magone che non vi dico.....
Credo che dedicherò alla vacanza di quest'anno una decina effettiva di giorni, a cui aggiungere i due di viaggio fra andata e ritorno, da suddividere fra ore trascorse in spiaggia e nuotare nel vostro mare a giornate dedicate ai templi di Agrigento (per esempio) o ad escursioni sull'Etna..... insomma di tutto un po' senza ingolfarmi però......
L'unica cosa che forse non cercherò sarà la vita notturna, ma anche lì dipende sempre da cosa si incontra per strada.
Non voglio nemmeno costruirmi un programma dettagliato a tavolino, perchè sono un amante dell'improvvisazione e gli spunti che mi state dando saranno tutti utili.