
Originariamente Scritto da
Wolverine
Toni ho evidenziato le parti in cui non sono daccordo con te .
I consensi al marchio od alla moto in questo caso il GS li merita tutti anche perche la storia, la tecnologia, il mercato, l' assistenza capillare ( costosa si ma capillare ed è cio che conta se viaggi, questo lo sai ) è superiore a Triumph e qui non ci piove con carta alla mano .
Non si puo paragonare il Tiger 1050 col GS perche sono 2 moto totalmente differenti e create per fare cose differenti. Un Tiger 1050 all' elefante non lo vedrai mai come non lo vedrai mai con 100.000 chilometri all' attivo oppure se c'è qualcuno sono mosche bianche .
Se per performante ti riferisci al motore del Tiger secondo me ha meno cavalli alla ruota del GS, ti ricordo che il GS ha 110 cavalli alla ruota il tiger 120 (piu o meno) all' albero ( se qualcuno ha dati certi, diversi, mi corregga pure )
Riguardo all' anti GS non credo che Triumph abbia un esperienza tale che possa creare un anti GS con immediato successo e consenso da parte degli estimatori di questo segmento. Sul fatto che ci voglia provare è palese perche ha fatto l' 800 che è una copia del GS dal punto di vista estetico ( che poi vada meglio come dite voi è da verificare col tempo )
Su qde un utente ha postato le foto di una Tiger e non mi sembra che sia stato deriso piu di tanto, anzi è una moto apprezzata da molti, le lodi alla Speed ovviamente sono all' ordine del giorno è questo è fuori di dubbio .
Concludo dicendo che Triumph brilla in molte cose ed in altre merita delle critiche che spesso potrebbero essere costruttive se sapute interpretare correttamente .
