





il kit matris da 200 che vorresti prendere viene equipaggiato da molle lineari se non sbaglio.
le molle lineari sono adatte più alla pista che alla strada perche' , detto in parole povere,sono più rigide e maldigeriscono le asperità della strada.
mentre le progressive hanno una reazione sensibile per le minime escursioni e un progressivo irrigidimento verso il fine corsa.
quindi quali kit con molle progressive consigliereste? (ovviamente senza svenarsi)
Voglio tornare sull'ETNA!!!!!!!
ma quanto è bello il Brunek...........
Di molle progressive qui si è parlato sempre delle Hyperpro, ma da quanto ho capito, girando per rivenditori, di molle progrssive se ne trovano di tutte le marche
dici ke sia inutile eh?? in pista non ci vado ma girerò con dei miei amici pazzi, per un bel po di montagne...io cercavo qlc per renderla un pochino più rigida perche ho provato la nuova speed e nonnostante il peso un pochino superiore la sentivo più pronta a, stabile e reattiva in strada...
poi si non vado in pista e non credo di andarci con la moto, ma non si sa mai...
consigli per migliorare le sospensioni ??
Io sono il frutto di quello che mi è stato fatto. È il principio fondamentale dell'universo: a ogni azione corrisponde una reazione uguale contraria.
Wilbers o Hyperpro mi sembra siano gli unici a vendere molle progressive per la street, le quali costano sui 100 euro ciascuno ecluso ovviamente montaggio.
Sconsiglio molle lineari (normali) per andare in strada a meno di avere una cartuccia completa (ma il prezzo si alza di molto) perchè se per sbaglio vi trovate una buca in curva e siete un pò piegati avrete un bel pò da fare per riprendere la moto.
Dico questo perchè l' ho vissuta in prima persona con molle lineari bitubo.
quindi tu consigli solo un kit con molle ed olio?
il kit hollins ke si trova in giro è scarsetto vero?
Voglio tornare sull'ETNA!!!!!!!
ma quanto è bello il Brunek...........