Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Speedmaster/America pedane maggiorate e paramotore

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di SDH
    Data Registrazione
    01/09/08
    Località
    rieti/cesena
    Moto
    speedmaster 2003
    Messaggi
    868

    Speedmaster/America pedane maggiorate e paramotore

    avrei intenzione di montare il paramotore (il tipo rettangolare) nella mia SM che monta pedane maggiorate.
    mi sembrava di aver letto da qualche parte che la presenza delle pedane maggiorate ne impedisce il montaggio.
    é vero?
    qualcuno di voi l'ha già fatto?
    Non si proceda secondo un piano

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    diciamo che...... questo non lo so proprio.
    io ho gia' il paramotore "rettangolare" ma voglio aiutarti lo stesso.(per me le pedane magg. non sono poi cosi' il max anche perchè mi danno il senso di aver i piedi "piantati" e quindi scomodo poi nei comandi) poi gusti son gusti,per carita'non voglio far commenti.

    Dunque,ho misurato la distanza fra staffa dove è fissata la pedana e la barra; dista 14/15 cm. ( basterebbe anche guardare la distanza tra pedana e leva freno posteriore ( allora si toglie un paio di cm rispetto la misura riportata sopra)

    poi bisognerebbe vedere l'inclinazione della pedana maggiorata che hai ( non so se la pedana è regolabile in fatto di inclinazione o se monta fissa) e quanta distanza che c'è parallelamente fra la parte interna della tua pedana rispetto il supporto stesso.

    per toglierti un'altro dubbio ma credo che sia ancora + efficace, quarda parallelamente in senso verticale, fra' l'estremita' della leva freno posteriore con l'estremita della pedana anteriore...se vedi che hanno la stessa lunghezza, allora vai tranquillo ( penso proprio che sia cosi' ,altrimenti cosa stanno a fare gli ingegneri della triumph proporre vari accessori se poi non possono essere "abbinati"? )

    magari qualcuno del forum è gia' attrezzato...bisognerebbe fare l'appello e poi vedere.....
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di SDH
    Data Registrazione
    01/09/08
    Località
    rieti/cesena
    Moto
    speedmaster 2003
    Messaggi
    868
    le pedane sono fisse ed anch'io ho provato a tragurdare tra la pedana+freno e la zona dove finirebbe l'eventuale paramotore; mi sembra ci sia spazio.
    comunque i 14/15 cm che mi suggerisci potrebbero aiutarmi a capire.
    grazie
    Non si proceda secondo un piano

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    Citazione Originariamente Scritto da SDH Visualizza Messaggio
    le pedane sono fisse ed anch'io ho provato a tragurdare tra la pedana+freno e la zona dove finirebbe l'eventuale paramotore; mi sembra ci sia spazio.
    comunque i 14/15 cm che mi suggerisci potrebbero aiutarmi a capire.
    grazie
    figurati del aiuto...
    finchè siamo pochi ma buoni fa sempre piacere ( visto che tra bonny-truzzi-scrambly & speedma-american non sono la stessa "fusione")

    se riesci ad "incastrare" il tutto vorrei vederla magari con una foto
    anche minuscola

    thanks!
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di camos
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    prov.nord milano
    Moto
    speedmaster 2010
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente Scritto da 865SM Visualizza Messaggio
    se riesci ad "incastrare" il tutto vorrei vederla magari con una foto
    anche minuscola

    thanks!

    anche e pure ioooo
    " no pasaran..."
    dolores ibarruri

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    be', ma mi sembra starno che abbiano messo degli accessori incopatibili tra loro....

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di SDH
    Data Registrazione
    01/09/08
    Località
    rieti/cesena
    Moto
    speedmaster 2003
    Messaggi
    868
    Citazione Originariamente Scritto da 865SM Visualizza Messaggio
    figurati del aiuto...
    finchè siamo pochi ma buoni fa sempre piacere ( visto che tra bonny-truzzi-scrambly & speedma-american non sono la stessa "fusione")

    se riesci ad "incastrare" il tutto vorrei vederla magari con una foto
    anche minuscola

    thanks!
    ho intenzione di comprarlo e montarlo durante le feste di natale. poi posterò foto, anche se il lavoro sarà completo quando aggiungerò le pedaline rialzate attaccate alla barra paramotore ( in fondo monto la barra solo perchè voglio 2 pedaline aggiuntive per il relax durante i tragitti in autostrada)
    Non si proceda secondo un piano

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di camos
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    prov.nord milano
    Moto
    speedmaster 2010
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente Scritto da SDH Visualizza Messaggio
    ho intenzione di comprarlo e montarlo durante le feste di natale. poi posterò foto, anche se il lavoro sarà completo quando aggiungerò le pedaline rialzate attaccate alla barra paramotore ( in fondo monto la barra solo perchè voglio 2 pedaline aggiuntive per il relax durante i tragitti in autostrada)
    se guardi le mie foto nella sezione le ns moto vedi barre e pedalini.se devo essere sincero mi soddisfano esteticamente ma quanto alla comodità , non sono ancora convinto. la differenza di posizione tra pedane e pedaline non è soddisfacente ma devo ancora farci un viaggione x decidere.forse se fossi più alto? sono 173.
    " no pasaran..."
    dolores ibarruri

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di SDH
    Data Registrazione
    01/09/08
    Località
    rieti/cesena
    Moto
    speedmaster 2003
    Messaggi
    868
    ho già le pedane maggiorate e mi trovo benissimo ( con il cambio a bilancere).
    ho 3 posizioni per le gambe che mi fanno rilassare nei tragitti lunghi

    Citazione Originariamente Scritto da camos Visualizza Messaggio
    se guardi le mie foto nella sezione le ns moto vedi barre e pedalini.se devo essere sincero mi soddisfano esteticamente ma quanto alla comodità , non sono ancora convinto. la differenza di posizione tra pedane e pedaline non è soddisfacente ma devo ancora farci un viaggione x decidere.forse se fossi più alto? sono 173.
    ho visto la tua moto, ma tu non hai le pedane maggiorate.
    Ultima modifica di SDH; 01/12/2010 alle 18:38 Motivo: UnionePost automatica
    Non si proceda secondo un piano

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Saponetto
    Data Registrazione
    20/04/08
    Località
    Pescara
    Moto
    Speedmaster Asmatica...
    Messaggi
    617
    Ciao SDH.

    Ricordi bene... circa un paio di anni fa un discorso del genere venne fuori in relazione alle floorboards allargate Triumph accoppiate al paramotore "quadro".
    Da quel che ricordo, non sembrava esserci problema con il paramotore "a punta", o triangolare che dir si voglia, e la soluzione più abbordabile per poter usare il quadro era l'acquisto di floorboards di dimensioni appena più contenute rispetto alle originali Triumph.
    In pratica, le floorboards originali Triumph semplicemente non potevano ruotare sul loro asse, e si doveva addirittura installarle con un angolo della pedata che poteva risultare scomodo.

    Non ricordo in dettaglio il modello, ma so che alcuni hanno adottato delle Kuryakin molto sagomate e con l'attacco spostato in avanti rispetto alla mezzeria della padana così da aver maggiore spazio per locare il piede verso il paramotore.
    Ultima modifica di Saponetto; 01/12/2010 alle 20:22
    In Absentia Lucis, Tenebrae Vincunt

    MotoPerpetuo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. America:Pedane maggiorate + cambio a bilancere
    Di poni nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 11/05/2011, 22:25
  2. vendo borse + pedane maggiorate
    Di marco.c nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11/05/2011, 12:26
  3. Barre paramotore speedmaster/america
    Di flyboy_ar nel forum Compro e vendo accessori per Speedmaster/America
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16/02/2011, 08:43
  4. sella e pedane america-speedmaster.
    Di francescom36 nel forum Compro e vendo accessori per Speedmaster/America
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/07/2010, 23:32
  5. Speedmaster-paramotore
    Di SDH nel forum Speedmaster/Bobber/America
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/04/2010, 12:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •