Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
Gli italiani sono sempre pronti a correre in soccorso dei vincitori.
Ennio Flaiano
Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
Flaiano non ha torto flag, peccato però che nel settembre del '43, quando cadde il regime, ancora non c'erano vincitori.....c'era solo il caos....
Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
era comunque certo chi avrebbe perso.

il regime 'e caduto non solo e non tanto a causa di una sollevazione popolare , a quanto ricordo.............ma magari ricordo male


poi credo che chi scriveva si riferisse agli anni prima della guerra: una lettura critica dovrebbe dividere la storia del fascismo in fasi che sono state anche molto diverse fra loro

ma forse non siamo ancora in grado di passare attraverso un processo che ritengo necessario, e cioe' rivedere cio' che ci e' successo al di fuori delle ideologie e , come quando ti muore una persona cara, elaborare il lutto e passare avanti (che non significa giustificare o dimenticare )
Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
il regime cadde per una congiura di palazzo! Nel Gran Consiglio del Fascismo del luglio del '43 si votò il famoso "ordine Grandi" che portò alla destituizione di Mussolini, che fu poi arrestato e Badoglio ne prese il posto!
scusami flag ma non ti seguo in questo ragionamento.....davvero non riesco a trovare elementi di positività nel giudicare un regime così autoritario....avran fatto anche delle cose buone per carità....ma tutto il male le soverchia per me....e di tanto...
se è per questo neanche in iraq Saddam è caduto per una sommossa popolare e neanche Hitler in Germania....ma sai com'è...quando governi con il terrore....alla fine al gente si mette davvero paura...
il mio discorso sulla sommossa popolare o meno si riferiva al tuo commento sulla frase di flaiano........gli italiani hanno partecipato pochino a quella fase della caduta del regime: quando hanno partecipato in massa, il vincitore era chiarissimo.......questo intendevo.

sul male fatto da quel regime sono daccordo con te, ma il cancellare o non voler guardare il buono fatto, che non serve a diminuire le colpe di quanto avvenuto , non ci aiuta , anzi. Credimi, non mi serve a una sterile , anacronistica e sciocca apologia, ma per recuperare una visione storica il piu' possibile (cosi' dovrebbe essere) equilibrata e esente da stereotipi o da letture esageratamente partigiane (termine non usato a caso) .

Poi ci sta anche che si abbiano opinioni differenti e che si dia peso diverso a fatti e situazioni..........succede, e finche' succede senza che questo porti all'insulto , alla ridicolizzazione, all'uso sfrenato di irritanti faccine et similia, mi sta benissimo