Due belle Moto,inconfrontabile la componentistica Norton rispetto a Triumph ma....quando Norton avrà costruito,venduto,assistito,lo stesso numero di Moto che ha venduto Thruxton possiamo riparlarne,altrimenti è una special contro una moto di serie.
Due belle Moto,inconfrontabile la componentistica Norton rispetto a Triumph ma....quando Norton avrà costruito,venduto,assistito,lo stesso numero di Moto che ha venduto Thruxton possiamo riparlarne,altrimenti è una special contro una moto di serie.
con questa se la vede nera la norton
http://www.forumtriumphchepassione.c...osso-33-a.html
![]()
Riprendo questo antico ed interessante post per esprimervi qualche considerazione.
Per quanto ciclisticamente preparata , e la mia lo era in maniera davvero importante, la Thruxton è assolutamente inferiore a livello di guida alla Norton 961 SE. Quest'ultima, oltre alla sostanza di un reparto sospensioni e freni assolutamente da riferimento, vanta un telaio (Spondon) decisamente riuscito ed agile. Non condivido i resoconti pubblicati da alcune riviste sulla presunta non maneggevolezza della Norton, anzi con i cerchi in carbonio BST si guida in modo davvero fluido e veloce, con pieghe notevoli ed un appoggio in curva che la Thruxton non possiede minimamente.
Situazione invertita a livello motore, il Norton ha una bella schiena ma un'iniezione migliorabile , un tantino imprecisa e con un certo on-off.
In più non va meglio con gli scarichi aperti ed ha un cambio decisamente old style, che limita le possibilità di guida 'arrabbiata', poichè macchinoso e lento soprattutto in scalata. Il motore Triumph se leggermente preparato ha prestazioni analoghe ai medi ed allunga di più ( le aste della distribuzione impongono infatti alla Commando un limitatore particolarmente premuroso e prematuro), ed ha comunque un funzionamento più rotondo e godibile.
Prossima puntata vi parlo anche del confronto TBS vs Nortone lì le cose cambiano....