vai![]()
...dipende quanto ti hanno chiesto...
...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
+ conosco le persone...
+amo i miei cani...
in quanto ammortizzi la somma per comprarla?
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Io sto dall'altro lato e nell'Editoria in genere tranne un po' nei libri c'e' grossa crisi .
I giornali non tirano più , Internet e quelli gratis ti consentono di essere informato. I volantini e la pubblicità non si vendono in edicola , i settimanali vengono prodotti più che altro per occupare le linee produttive ma le tirature diminuiscono dappertutto .
Neanche le figurine e i porno vanno più .
Io non lo farei , piuttosto andrei sugli alimentari
Per iniziare bene esordisco con un "proprio non saprei", che non è granchè. L'unica cosa che ti posso dire è come vedo le edicole della mia zona: le due edicole in quel formato (intendo lo stabile) bene o male lavorano, hanno cambiato gestione per vari motivi ma anche le gestioni attuali lavorano. Le zone in cui sono ubicate sono vicino a negozi e bar, ma non in zona centralissima, e per di più in un paese e non in una grossa città.
Poi, sempre per quanto ne so, devi calcolare che siete in 2 quindi tolte le spese dovrebbe rimanere un doppio stipendio, se i 3.000 € che dici sono netti da tasse e da mutuo in 2 ci può stare, altrimenti secondo me...
Poi c'è la faccenda orari: le edicole che vedo io sono aperte una dalle 7 una dalle 6 e l'orario di chiusura non è mai prima delle 19/19:30 più la domenica mattina...
Comunque capisco benissimo le difficoltà di un'attività artigiana, quindi l'esigenza di cambiare
Per qualsiasi scelta, un grosso "IMBOCCA ALL'UPO"!!!![]()
"Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?