
Originariamente Scritto da
Jojo
Mi permetto di esprimere la mia opinione: dopo averne possedute 2, un 2006 163cv ed un tardo 2008 restyling 177cv. Percorsi circa 110K km su entrambe, aggiungo a titolo di esperienza personale, una 2007 163cv ed una 177 cv (no restyling) 2008 dei miei colleghi. Non si discute la qualità costruttiva generale e le doti dinamiche, al vertice. Diciamo che qualità si paga, ma c'è. Tralasciamo la tenuta dell'usato: penosa. 50000 euro (full optionals), valgono 30000 €uro dopo 1 anno e pochi chilometri, 17mila, dopo 3 anni e 100mila km (se siete fortunati). Ci tengo a precisare che i marchi tedeschi non brillano per affidabilità, ma sono più abili, rispetto ad italiani e francesi, a risolvere i problemi con celerità. La serie 3 ha dei problemi caratteristici come tutte le produzioni in grande serie. Turbina, alternatore, tendicinghia e pompa servosterzo: sono le rogne che ogni BMW fornita del 2 litri turbodiesel affronterà. Altrimenti perchè estendere la garanzia su motore e parti lubrificate (leggi turbina) a 4 anni o 100mila km!?
Con questo non intendo dire che il 320 sia una macchina di merda, anzi. Semplicemente va conosciuta; perciò se siete intenzionati all'acquisto di un ipotetico usato di 100km, full optionals, 16mila €uri il cui propietario onesto vi dirà turbina appena fatta in garanzia", sarà un buon affare (diffile però incontrare qualcuno che resista a recitare il solito jingle: "problemi!? mai avuti!!) Comprerete, infatti, un'auto usata in grado di darvi grandi soddisfazioni e portarvi a percorrere altri 150mila km. Senza alcun riferimento a fatti e/o persone del forum, un'alternativa nuova di pari prezzo difficilmente percorre distanze maggiori...stufa prima!!! Naturalmente trattasi di un'opinione personale.
Le ultime parole che voglio spendere a favore della macchina che per anni ho sognato ed ho avuto la fortuna di possedere, riguardano la tenuta sulla neve.
La trazione posteriore non tiene meno, è più difficile da gestire. Sono due cose diverse. Poi dipende molto dalla gommatura. Se si opta per montare le invernali 255/35/18 per mantenere il cerchio da 18" -perchè fa figo- difficilmente si uscirà dalla ripida rampa dei garage...il mediatore di turno (vedi il sottoscritto!), con le 225/45/17 non sarà un fulmine, ma tra un sovrasterzo e l'altro porterà a casa la carrozzeria. L'umile, che monterà il cerchio di latta comprato su Ebay, sfoggerà delle orribili 205/55/16 che lo porteranno ovunque, senza catene nè remore, dove osano in sicurezza i turisti con le 4x4.....

Baci!