
Originariamente Scritto da
Stinit
certamente no...però si ha la reale percezione di quale tassa si stia pagando...e questo non è cosa di poco conto
quante volte in tv i politicanti hanno affermato che certe
trasmissioni rai pagate con i soldi del
canone rai erano uno sperpero di soldi pubblici?...aldilà del fatto che quelle trasmissioni erano immondizia o meno bisogna ammettere che certi interventi si muovono solo e unicamente per la rai...
basta vedere come gestiscono le entrate del "canone rai"
Le entrate dello Stato imputabili a questa imposta sono direttamente devolute alla Radiotelevisione Italiana S.p.A. che in passato era un ente, mentre oggi è una società per azioni a partecipazione non completamente pubblica[3]. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ne detiene infatti il 99,56% delle azioni, mentre il restante 0,44% è detenuto dalla SIAE.
Questo distoglie l'attenzione sul fatto che la tassa sul tv la si paga per vedere
sul proprio tv oltre alla rai anche mediaset-la7-mediaset premium-sky-ecc ecc...e l'immondizia è immondizia sia in rai che negli altri canali...no?
bastapagare
