tsssssssssssss..........
in questo forum la GdF ci osserva![]()
tsssssssssssss..........
in questo forum la GdF ci osserva![]()
Scegliere tra un calcio nelle palle o uno in culo, un pugno in faccia o una testata sul naso mi vien difficile...
So x aver toccato con mano che se possono ti inculano, io nel mio piccolo cerco di ricambiare.
mah vada per Piero Angela e qualcos'altro, ma Trattandosi di tassa per un servizio pubblico, servirebbero trasmissioni di servizio pubblico, e in anno zero vedo molto poco servizio pubblico, serebbe come dire che il tg di fede è servizio pubblico. . . ma quella è una tv commerciale.
Secondo me servizio pubblico non vuol dire che ogni programma deve contenere in sè la presunta obbiettività e neutralità, ma vuol dire che nel servizio pubblico devono trovare posto tutte le voci.
Mi pare che nella Rai questo ci sia, se poi quelli di destra non sono in grado di fare programmi interessanti questo è un problema loro.
Mi pare che il programma di Paragone sia appunto uno di questi, come anche il tg1.
Mi spiego meglio: 6 anni fa buttai il televisore in discarica e spedii la lettera di dsdetta alla Rai.
Mi hanno rotto comunque le palle per circa tre anni, poi ora sembra l'abbiano capita.
In qualsiasi caso, in casa mia oltre a me e agli eventuali amici, non entra nessuno.
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
è una tassa di possesso del tv (a prescindere dal fatto che si preferisca la rai o mediaset o sky...) che si paga ad una spa a partecipazione statale... lo stato con le tasse fornisce servizi tra cui il servizio di tv pubblica...ma la tassa del tv investe anche la sfera delle tv private e a pagamento visto che con il tv si possono vedere anche le altre emittenti..inoltre lo stato si occupa anche delle infrastrutture dove si agganciano tutte le emittenti anche le private...