Vendo batteria originale ,4 anni e 50000km,perfetta.....
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.


Io rimango dell'idea che il mantenitore di carica tiene "viva" la batteria però non la mantiene carica la 100% quano è in fase mantenimento per questo manca di spunto nell'accensione...e quindi opterei per una batteria con più spunto da fredda...ce nesono 2:
YTZ14S 1 cm più bassa di quella originale e con più spunto , questa batteria non ha acidi a corredo ed sigillata e arriva già caricata dalla fabbrica
TTZ14S stesse misure e prestazioni della YTZ14S solo che non è sigillata , arriva col suo liquido da inserire e viene sigillata dal meccanico
YTZ14S costa circa 30/40 euro più della TTZ14S
io ho cambiato l' originale (per sicurezza) con la yuasa YTZ 14 S . Collegata al manutentore dopo 20-30 giorni parte però il motorino gira lento , dopo usandola parte immediatamente . Nessun problema a installare la batteria nel vano , anzi è più piccola dell' originale solo il prezzo è più grosso.
TIGER61

Ho riacceso la moto dopo due mesi e mezzo di mantenitore, accensione perfetta e spunto da paura!![]()
Mi avete commosso. Non contenta di essere stata portata in concessionaria per fare lo scaria/carica batteria e acquistato un mantenitore di carica perche' mi era morta la batteria dopo soli 8 mesi dall'acquisto, con meccanico che diceva: tutto ok, la mia sprint St Abs mi ha rifatto lo scherzetto una ventina di giorni dopo aver attaccato il coso: 2/3 giri, non parte e si blocca. Le porche di quelle di qua le porche di la, fattostà che domenica scorsa tutti stavano in giro in moto, io no. E LA MOTO E' NUOVA! ma adesso, all'una di notte, ho voluto fare la prova del GAS SEMIAPERTO, ben spiegato qui sopra, levo il lenzuolo, faccio e......sorpresa: UN ROMBO ASSORDANTE squarcia la notte e sveglia il vicinato (e verament espaventa pure a me, perche' non l'avevo mai avviata cosi':-)) Grazie a tutti, domani, sabato si va al lavoro in moto e poi acquiestero' la batteria di cui sopra. Andro' a dormire contento, siete grandi. Mauro
Hai ragione, scusa l'ho già fatto nell'apposta sessione, ovviamente, ciao a tutti.
ciao ragazzi o provato di tutto sost.motorino sost.ruota libera controllo statore controllo regolatore controllo sensori controllo impianto elettrico sostituiti i cavi batteria con cavi piu' grossi tutto funziona ma a caldo non si avvia mi riparte dopo 15 minuti come se nulla fosse oppure a spinta sono quasi 3 mesi che mi fa impazzire ,l'altro ieri ho fatto una prova apportando varie modifiche ho montato 2 batterie da 12 v 12 amph collegandole in parallelo non mi fa piu' il difetto e non mi interessa sapere da dove viene tutto questo assorbimento a caldo, perche il problema lo fa solo a caldo ,cosi' funziona alla grande ma devo trovare una batteria che mi sostituisca le 2 ma con le misure non ci siamo , ho visto di altre discussioni con il mio stesso problema ma quasi tutti anno risolto la mia e da manicomio neanche all'officina triumph sono riusciti a risolvermi il problema facendomi spendere 1200 euro di ricambi sono diventato pazzo la mia moto va solo con due batterie roba da matti ......