Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: SPUNTO BATTERIA CON MANTENITORE DI CARICA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416

    SPUNTO BATTERIA CON MANTENITORE DI CARICA

    E' possibile che avendo lasciato la moto in garage collegata al mantenitore di carica per 2 mesi , oggi non sia partita e abbia dovuto avviarla con lo starter del meccanico??Il motorino girava 2/3 volte ma la moto non si accendeva...Dopo 2 minuti che l'ho accessa con lo starter l'ho spenta e nel riaccenderla è partita subito.
    Le scritte sul quadro strumenti non sono sparite(si è azzaerato solo il livello benzina) erano ben leggibili e il clacson aveva suono pieno.
    Ho notato che quando la collego al mantenitore di carica fa più fatica ad avviarsi rispetto a quando la utilizzo normalmente...non è che il mantenitore la mantiene più bassa del dovuto(carica ma non del tutto) e che quindi manca di spunto??

    Possibili soluzioni?
    Montare una batteria con più spunto??

    La moto è di Aprile 2010 con 6000 km
    Ultima modifica di ramon78; 23/01/2011 alle 19:15

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di sergio75
    Data Registrazione
    26/12/10
    Località
    napoli=>salerno
    Messaggi
    568
    ciao,anche io utilizzo un mantenitore di carica e non ho problemi su entrambe le moto.leggo che tu l'hai tenuta in tensione 2 mesi,sul libretto d'uso del mio c'è una tabella che specifica il tempo max di carica che per le moto è 20 ore..posso consigliarti di metterla in carica la notte prima di usarla.io faccio così e va sempre bene anche se la moto resta ferma un mese

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di bob modz
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    piacenza
    Moto
    TIGER EXPLOSIV + bonneville black
    Messaggi
    1,288
    Citazione Originariamente Scritto da sergio75 Visualizza Messaggio
    ciao,anche io utilizzo un mantenitore di carica e non ho problemi su entrambe le moto.leggo che tu l'hai tenuta in tensione 2 mesi,sul libretto d'uso del mio c'è una tabella che specifica il tempo max di carica che per le moto è 20 ore..posso consigliarti di metterla in carica la notte prima di usarla.io faccio così e va sempre bene anche se la moto resta ferma un mese


    il mantenitore si può lasciare attaccato per lunghi periodi le 20 ore valgono per i caricabatteria.
    io e la moto.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di sergio75
    Data Registrazione
    26/12/10
    Località
    napoli=>salerno
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente Scritto da bob modz Visualizza Messaggio
    il mantenitore si può lasciare attaccato per lunghi periodi le 20 ore valgono per i caricabatteria.
    ho preso il libretto di istruzioni e ho scoperto che hai perfettamente ragione,il mio è un caricabatterie..ed io l'ho comprato convinto che fosse un mantenitoreperò funziona egregiamente tornando alla batteria credo che una 14 sia meglio della 12 anche come spunto

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    E' possibile che avendo lasciato la moto in garage collegata al mantenitore di carica per 2 mesi , oggi non sia partita e abbia dovuto avviarla con lo starter del meccanico??Il motorino girava 2/3 volte ma la moto non si accendeva...Dopo 2 minuti che l'ho accessa con lo starter l'ho spenta e nel riaccenderla è partita subito.
    Le scritte sul quadro strumenti non sono sparite(si è azzaerato solo il livello benzina) erano ben leggibili e il clacson aveva suono pieno.
    Ho notato che quando la collego al mantenitore di carica fa più fatica ad avviarsi rispetto a quando la utilizzo normalmente...non è che il mantenitore la mantiene più bassa del dovuto(carica ma non del tutto) e che quindi manca di spunto??

    Possibili soluzioni?
    Montare una batteria con più spunto??

    La moto è di Aprile 2010 con 6000 km
    il mantenitore oramai è diventato la mia ancora di salvezza,la batteria comunque è quasi nuova ,non mi dire queste cose mi sembra giunto il momento di fare un gda per montare la pedivella di avviamento come una volta

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Gab-ry
    Data Registrazione
    27/11/10
    Moto
    street triple
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    E' possibile che avendo lasciato la moto in garage collegata al mantenitore di carica per 2 mesi , oggi non sia partita e abbia dovuto avviarla con lo starter del meccanico??Il motorino girava 2/3 volte ma la moto non si accendeva...Dopo 2 minuti che l'ho accessa con lo starter l'ho spenta e nel riaccenderla è partita subito.
    Le scritte sul quadro strumenti non sono sparite(si è azzaerato solo il livello benzina) erano ben leggibili e il clacson aveva suono pieno.
    Ho notato che quando la collego al mantenitore di carica fa più fatica ad avviarsi rispetto a quando la utilizzo normalmente...non è che il mantenitore la mantiene più bassa del dovuto(carica ma non del tutto) e che quindi manca di spunto??

    Possibili soluzioni?
    Montare una batteria con più spunto??

    La moto è di Aprile 2010 con 6000 km
    nel riepilogo della tua giornata non hai specificato che ti sei vestito di tutto punto 5 volte e che hai fatto aspettare un'ora due persone al freddo e al gelo


    ciao ramon
    non viaggiare mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da Gab-ry Visualizza Messaggio
    nel riepilogo della tua giornata non hai specificato che ti sei vestito di tutto punto 5 volte e che hai fatto aspettare un'ora due persone al freddo e al gelo


    ciao ramon
    ciao Gabry
    prometto che prima o poi arriverò in orario

    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Caio Gab-ry!
    Ciao Ramon, viva la moto!..

    per quel che riguarda la batteria, dovresti controllare la tensione della stessa subito stasera a moto spenta e dopo che ha fatto tutti i suoi rumorini vari e se percaso l'hai attaccata al mantenitore di carica staccalo e aspetta una decina i minuti a fare la misura.
    La tensione caratteristica dell'elemento al piombo è di 2,15 Volt (se carico al 100% e un perfette condizioni) che moltiplicato per i 6 elementi della batteria fanno 12,90 Volt.
    Dopo di che se hai la possibilità misurare la corrente che eroga la la batteria (ovvero che assorbe la moto) spenta, questo lo puoi fare staccando il polo positivo della batteria e inserendo in serie il tester settato su Ampere (inizia con fondoscala il massimo che dovrebbe essere 10 o 20 A poi scendi in modo da avere una lettura più precisa) ed accertati che ci sia un assorbimento quasi nullo, al massimo qualche milliAmpere, così ti accerti che non vi siano assorbimenti anomali magari dell'antifurto o di qualcosa esterno all'impianto elettrico originale.
    Dopo di che rifai la misura magari domani sera e vedi se ha mantenuto la carica oppure è scesa, quindi se effettivamente la batteria è difettosa..
    Un'altro controllo che puoi vare è misurare la tensione sotto sforzo, quindi metti i puntali sulla batteria e leggi a che tensione scende quando azioni il motorino di avviamento, sia oggi che domani.
    ciao Bob cercherò di fare queste prove...io ho l'antifurto ma se la moto è sotto carica/mantenimento non dovrebbe succedere niente...ripeto ogni volta che la metto sotto carica/mantenimento anche solo una notte quando l'avvio fa più fatica rispetto a quando la uso...poi mettici il fredo polare sotto zero...volevo tentare con una batteria che ha più spunto...es:
    se la batteria di adesso al massimo della carica è a 100 , quando è sotto mantenimento il mantenitore non la tiene a 100 , mantiene sempre meno della capacità totale, magari a 80...per avviarsi ha bisogno di essere a 85 quindi fa fatica,e in questo caso col freddo non si è avviata...se prendessi una batteria che carica tiene 120 , quando è in mantenimento arriverà a 100 quindi se per avviarsi ha bisogno di 85 si avvierà senza problemi...Ecco l'ho spiegata un pò alla grossolona però il concetto dovrebbe rendere
    Ultima modifica di ramon78; 23/01/2011 alle 22:56 Motivo: UnionePost automatica

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Bob Manubrio
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Brianza
    Moto
    Ex Tiger 1050 bianchissima - Graziella Sport 1050 nera opaca
    Messaggi
    1,533
    Caio Gab-ry!
    Ciao Ramon, viva la moto!..

    per quel che riguarda la batteria, dovresti controllare la tensione della stessa subito stasera a moto spenta e dopo che ha fatto tutti i suoi rumorini vari e se percaso l'hai attaccata al mantenitore di carica staccalo e aspetta una decina i minuti a fare la misura.
    La tensione caratteristica dell'elemento al piombo è di 2,15 Volt (se carico al 100% e un perfette condizioni) che moltiplicato per i 6 elementi della batteria fanno 12,90 Volt.
    Dopo di che se hai la possibilità misurare la corrente che eroga la la batteria (ovvero che assorbe la moto) spenta, questo lo puoi fare staccando il polo positivo della batteria e inserendo in serie il tester settato su Ampere (inizia con fondoscala il massimo che dovrebbe essere 10 o 20 A poi scendi in modo da avere una lettura più precisa) ed accertati che ci sia un assorbimento quasi nullo, al massimo qualche milliAmpere, così ti accerti che non vi siano assorbimenti anomali magari dell'antifurto o di qualcosa esterno all'impianto elettrico originale.
    Dopo di che rifai la misura magari domani sera e vedi se ha mantenuto la carica oppure è scesa, quindi se effettivamente la batteria è difettosa..
    Un'altro controllo che puoi vare è misurare la tensione sotto sforzo, quindi metti i puntali sulla batteria e leggi a che tensione scende quando azioni il motorino di avviamento, sia oggi che domani.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Pastrocchio
    Data Registrazione
    06/11/10
    Località
    Faenza (RA)
    Moto
    Nessuna
    Messaggi
    471
    Può succedere se :

    1- Il mantenitore è rotto.
    2- Il mantenitore è di pessima qualità.
    3- Il mantenitore non è correttamente collegato.
    4- Il tuo mantenitore è un carica-batteria e non un mantenitore.

    Consiglio comunque di caricarla 1-2 giorni e poi staccare... sempre. Non mi fido di tutta questa robaccia cinese che c'è in giro.

    L'unica cosa che ti può dire veramente quanto è "in forma" la batteria è questa :

    TESTER DIGITALE PROVA BATTERIE AUTO su eBay.it Macchinari e attrezzature, Artigianato ed Industria, Commercio e Industria
    Ultima modifica di Pastrocchio; 24/01/2011 alle 07:30
    Marco - Triumph ST1050
    "La passione non si può misurare col numero di cilindri"

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Il mantenitore e'di marca e' un oxford maximiser 360 T...boh

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. batteria al gel e mantenitore di carica
    Di urasch nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31/12/2011, 16:16
  2. Vendo mantenitore di carica batteria optimate 3+ marchiato Triumph
    Di bonnie27 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13/05/2011, 23:58
  3. MANTENITORE/CARICA BATTERIA
    Di ferrante nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09/12/2010, 07:41
  4. carica-mantenitore batteria per speed
    Di triplespeed999 nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/01/2010, 19:15
  5. Collegare il mantenitore di carica batteria (street)
    Di Raven84 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24/11/2009, 17:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •