Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Auto aziendale con fringe benefit

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926

    Auto aziendale con fringe benefit

    Mi servirebbe una info da qualcuno che abbia l'auto aziendale in uso promiscuo (lavorativo + privato) con la logica del fringe benefit.

    Da quello che so, annualmente viene calcolato il valore totale del fringe benefit in funzione del modello di auto utilizzata (sulla base delle tabelle chilometriche ACI), valore che corrisponde al 30% del costo di percorrenza convenzionale di 15.000 km; la mia azienda prende questo valore e lo suddivide in 12 canoni mensili che vengono addebitati in busta paga tramite trattenuta. Fin qui tutto normale.

    Quello che non so è questo: devo rispettare davvero i 15.000 km di percorrenza mia privata (quindi extra lavoro) con la conseguenza che se a fine anno ho sforato tale limite l'azienda può chiedermi di pagare un contributo, oppure la percorrenza di 15.000 km è solo forfettaria al fine di calcolare il valore annuo del fringe benefit ma io sono libero di farne anche di più senza pagare nulla ?

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di JoNich
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Arsago Seprio Beach
    Moto
    Speed Triple 1050 Scorched Yellow ||www.jonich-wheels.com||
    Messaggi
    764
    Eccolo!!! Ho l'auto aziendale da 8 anni e anch'io ho dovuto litigare con i pregi e i difetti di questo benefit.

    Lascia stare quello che dice la legge o le regole. Per esperienza vale la regola del buon senso.
    In linea di massima se non sbaglio tutto il discorso del chilometraggio è solo una tabella per il calcolo poi della trattenuta che avrai in busta.

    Il vero problema è un altro (come è successo a me)
    Se fai un lavoro di tipo commerciale e fai 50.000 km l'anno di cui 15.000 a uso privato e 35.000 a uso lavorativo nessuno verrà a dirti nulla.
    Se invece fai il contrario (come spesso succede a chi ha il benefit ma usa l'auto solo per andare a lavoro) allora l' azienda nei periodi di "vacche magre" può trovare il modo di farti le pulci.

    Quindi attenzione ad un benefit che può essere un malefit!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Guarda io faccio 40.000 / 45.000 km all'anno per lavoro quindi da quel punto di vista sono tranquillo, ma voglio essere sicuro che se per uso privato mi capitasse di farne 20.000 invece che 15.000 nessuno mi venga a chiedere altri euro !

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di JoNich
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Arsago Seprio Beach
    Moto
    Speed Triple 1050 Scorched Yellow ||www.jonich-wheels.com||
    Messaggi
    764
    Me l'ero fatto spiegare da mio fratello che segue la parte amministrativa dell'azienza ma alla terza negazione tipo quiz patente ho gettato la spugna.
    L'unico che può darti una risposta sicura è qualcuno che abbia avuto a che fare con il settore paghe e contributi dato che da quello che ricordo entra in gioco un discorso anche di inps nel benefit.
    So che può essere difficile chiedere in azienda questo tipo di informazioni anche se ti sono dovute.
    Per stare tranquillo chiedi a chi fa le paghe ...magari con una telefonata anonima.....
    Senza ansimare mi raccomando

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Come mai, non è stato specificato?
    Ho avuto due esperienza di auto aziendali
    La prima, in un'azienda molto organizzata, che effettivamente mi aveva limitato il kilometraggio personale annuo; specificando che l'eventuale extra mi sarebbe stato "addebitato" a fine anno. Solo che non ho mai appurato bene il come ed il perchè, in quanto mi sono licenziata prima della scadenza.
    La seconda esperienza (azienda poco professionale), che manco m'aveva limitato il kilometraggio personale e che dopo 1 anno si è ripresa l'auto, con la scusa che c'era crisi.....menomale ce l'avevo in busta paga, al che: hanno tolto da una parte; ma aggiunto dall'altra

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Mi servirebbe una info da qualcuno che abbia l'auto aziendale in uso promiscuo (lavorativo + privato) con la logica del fringe benefit.

    Da quello che so, annualmente viene calcolato il valore totale del fringe benefit in funzione del modello di auto utilizzata (sulla base delle tabelle chilometriche ACI), valore che corrisponde al 30% del costo di percorrenza convenzionale di 15.000 km; la mia azienda prende questo valore e lo suddivide in 12 canoni mensili che vengono addebitati in busta paga tramite trattenuta. Fin qui tutto normale.

    Quello che non so è questo: devo rispettare davvero i 15.000 km di percorrenza mia privata (quindi extra lavoro) con la conseguenza che se a fine anno ho sforato tale limite l'azienda può chiedermi di pagare un contributo, oppure la percorrenza di 15.000 km è solo forfettaria al fine di calcolare il valore annuo del fringe benefit ma io sono libero di farne anche di più senza pagare nulla ?

    Lamps
    Finchè l'ho avuta (Aprile 2008) la seconda che hai detto.

    Non so se sono aggiornato però

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    io invece ho un auto aziendale...ma non è assegnata a me...
    teoricamente la possono prendere tutti. praticamente io ho tutte le copie delle chiavi...
    così nessun problema di benefit e tasse
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di JoNich
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Arsago Seprio Beach
    Moto
    Speed Triple 1050 Scorched Yellow ||www.jonich-wheels.com||
    Messaggi
    764
    Citazione Originariamente Scritto da orcablu Visualizza Messaggio
    io invece ho un auto aziendale...ma non è assegnata a me...
    teoricamente la possono prendere tutti. praticamente io ho tutte le copie delle chiavi...
    così nessun problema di benefit e tasse
    Infatti in molte azienda sta cosa del fringe benefit non esiste o cmq la rata viene reintegrata con soldi.....

    mboh!!!!

Discussioni Simili

  1. Biker bikini benefit 2010
    Di Alan ford nel forum Report degli eventi
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24/07/2010, 15:13
  2. Fringe - colonna sonora
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08/05/2010, 17:43
  3. i benefit degli ex casta
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29/10/2009, 16:43
  4. Biker bikini benefit
    Di redetopi nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/07/2009, 10:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •