Ebbene sì.. anche i forum sono come le persone: nascono, crescono, si sviluppano e dopo un certo determinato tempo arriva l'ora di mettere la parola "The end"
Provengo dal forum Colonnaromana, di cui forse qualcuno qui dentro avrà sentito parlare (parlo dei romani essenzialmente).
Come possa un mantovano essere finito in un gruppo che sta a 500km da casa sua è lunga da spiegare, ma diciamo che circa 5 anni fa, quando ero in cerca di informazioni per la mia prima moto ne girai parecchi fino a che trovai un forum che metteva come "manifesto" un bell'articolo intitolato "Il pistaiolo cittadino" dove venivano espressi dei concetti su cui ero completamente d'accordo.
Mi iscrissi e da lì iniziò l'avventura con un folto gruppo di amici che mi insegnò letteralmente come si andava in moto, come ci si comportava in gruppo, qual'è il senso dell'amicizia e dove abitano lo spirito di avventura e l'aiuto reciproco.
Grazie a loro ho imparato tantissime cose, sono cresciuto, ho stretto amicizie con persone che ora sono importanti e che comunque, nnostante la distanza, ogni tanto rivedo sempre molto volentieri: per loro e con loro mi sono sobbarcato centinaia di km in solitaria per raggiungerli ai raduni in centro Italia o soltanto per un pranzo domenicale a Visso in Valnerina, alcuni di loro mi hanno raggiunto a loro volta per poi intraprendere con me vacanze motociclistiche in mezzo ai passi alpini che desideravano conoscere.
Abbiamo condiviso tutto, gioe e dolori terribili, qualcuno purtroppo ci ha lasciati prima del tempo, altri hanno visto aumentare i componenti della famiglia, insomma le vite ad un certo punto hanno cominciato a prendere delle strade che ti facevano allontanare dal forum, ma questo non ha mai intaccato l'amicizia che ci ha sempre uniti.
Come ha scritto anche uno di loro, con Colonnaromana si era instaurata una alchimia fra amici appassionati di moto che oggi è difficile riscontrare.
Il ciclo ora si è chiuso e quando l'ho appreso, qualche ora fa, mi è venuto un groppo alla gola, anche se è pur vero che gli amici ci sono, non spariscono e grazie a facebook o i rispettivi cellulari riusciamo a mantenere i contatti.
sapere che però il contenitore, la casa che ci ospitava sta chiudendo i battenti lascia comunque un senso di amarezza profonda, ti mette davanti al tempo che trascorre e alla maturità che prende il posto delle cazzate giovanili.
Può un "ragazzo" di quarant'anni suonati imparare qualcosa da ragazzi di 25-30? Sì, da loro ho imparato tantissimo e non smetterò mai di ringraziarli e Colonnaromana resterà sempre impressa nel mio cuore.
Aloha
Lorenzo