Più lento in entrambe le condizioni
(testato in varie parti d'Italia).
Senza parlare del software apparentemente
tradotto automaticamente da altre lingue,
che genera avvisi strani
(fantastica la dicitura "percorrendo strade" che
tira fuori quando non identifica il nome di quella che
stai percorrendo) ed il menù sicuramente meno
intuitivo (il completamento nomi per le città più
note dimenticalo, se devi impostare L'Aquila
probabilmente farà finta di nulla finchè non
arriverai a L'Aquil...) inoltre il completamento
non interagisce con la lista di destinazioni
recenti. Insomma, funziona bene, però
l'intuitività e la velocità di impostazione
del TomTom se la sogna, ecco.
Come rapidità sembra il Route Planner della
Magneti Marelli con unità cd-rom nel bagagliaio
dell'anno 2000... per carità, allora costava quasi
5 milioni, ma adesso...

