Quoto!! La vera differenza tra le banche riesci a capirla quando hai operazioni tipo mutui... Molte ti permettono agevolazioni che altre non danno.
Altrimenti decidi di cambiare a favore di quella che ti offre maggiore libertà di movimenti.
Io ho la BCC e uso molto l'home banking, non ho spese di bonifici, posso verificare tutti i movimenti, gestione mutuo, pagamenti tipo canone Rai, ricariche telefoniche, deleghe f24 ecc ecc...
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...
Quoto il collega, io lavoro per un medio gruppo italiano, 5 banche a livello nazionale. Non fatevi abbindolare dalle varie promozioni, non c'è Fineco o Barclays o Chebanca che tenga. Oggi il conto corrente è uno strumento di servizio, dunque bisogna badare che i costi dei vari servizi siano i più bassi possibile. Oggi più o meno tutte le banche offrono c/c tradizionale di sportello al costo fisso di 1€ al mese, con l'online gratuito e la carta bancomat gratuita. Questo è un buon prodotto.
p.s. le Poste Italiane non sono una banca, i servizi che offrono non sono paragonabili a quelli di una banca.