vi scannate tutti quanti sulla spalla di Rossi e sui voli di Stoner, e nessuno che giosce perchè sono davanti due italiani....
i motociclisti.... strana specie....
vi scannate tutti quanti sulla spalla di Rossi e sui voli di Stoner, e nessuno che giosce perchè sono davanti due italiani....
i motociclisti.... strana specie....
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
questi i tempi dell'anno scorso
1. Valentino Rossi ITA Fiat Yamaha Team 2.00.271
2. Casey Stoner AUS Ducati Marlboro Team 2.00.512
3. Nicky Hayden USA Ducati Marlboro Team 2.00.703
4. Colin Edwards USA Monster Yamaha Tech 3 2.00.988
5. Ben Spies USA Monster Yamaha Tech 3 2.01.014
6. Loris Capirossi ITA Rizla Suzuki 2.01.320
7. Andrea Dovizioso ITA Repsol Honda Team 2.01.439
8. Dani Pedrosa SPA Repsol Honda Team 2.01.478
9. Hiroshi Aoyama JPN Interwetten Honda 2.01.692
10. Alvaro Bautista SPA Rizla Suzuki 2.01.732
11. Randy de Puniet FRA LCR Honda 2.01.980
12. Marco Melandri ITA San Carlo Honda Gresini 2.02.078
13. Hector Barbera SPA Paginas Amarillas Ducati 2.02.080
14. Mika Kallio FIN Pramac Racing 2.02.082
15. Aleix Espargaro SPA Pramac Racing 2.02.367
16. Marco Simoncelli ITA San Carlo Honda Gresini 2.03.689
e questi quelli del 2011
1 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 2:00.757 – 42 (giri)
2 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:00.811 +0.054 42 (giri)
3 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:00.845 +0.088 46 (giri)
4 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 2:00.945 +0.188 51 (giri)
5 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:01.002 +0.245 60 (giri)
6 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:01.241 +0.484 44 (giri)
7 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 2:01.353 +0.596 63 (giri)
8 Nicky Hayden Ducati Marlboro Team 2:01.534 +0.777 60 (giri)
9 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 2:01.651 +0.894 32 (giri)
10 Valentino Rossi Ducati Marlboro Team 2:01.842 +1.085 52 (giri)
11 Hector Barbera Mapfre Aspar Team 2:02.030 +1.273 42 (giri)
12 Loris Capirossi Pramac Racing Team 2:02.057 +1.300 48 (giri)
13 Randy De Puniet Pramac Racing Team 2:02.159 +1.402 57 (giri)
14 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:02.645 +1.888 29 (giri)
15 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:02.717 +1.960 44 (giri)
16 Toni Elias LCR Honda MotoGP 2:02.916 +2.159 55 (giri)
17 T1 Yamaha Test Team 2:02.965 +2.208 41 (giri)
18 Kousuke Akiyoshi HRC Test Team 2:03.452 +2.695 3 (giri)
19 T2 Yamaha Test Team 2:03.621 +2.864 32 (giri)
20 Noburu Aoki Rizla Suzuki MotoGP 2:04.700 +3.943 46 (giri)
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
SuperSic ha limato tre secondi...![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.