L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Filo però non mi dire che la T595 non ha più anima di una Z .... almeno secondo te ne ha di più .... altrimenti non capisco davvero la motivazione di un simile acquisto ....
Dunque...non capisco cosa intendi per "anima" ma penso che tu stia parlando delle "sensazioni" che si ricevono quando è il pilota a guidare e non "l'elettronica della moto a decidere"....oggigiorno l'elettronica è molto più comune rispetto ad anni fà e ti dirò...BEN VENGA...purtroppo le strade sono ridotte ad uno schifo ed intasate dal traffico , inoltre i motori sono sempre più potenti...ormai 100 cv sembrano appena sufficienti per uscire dal box... , ABS, controllo di trazione e mappature selezionabili trovano quindi maggiore impiego....aggiungerei inoltre che anche le ciclistiche "sono diventate più facili" , ormai le moto "scendono in piega" praticamente da sole , e quello che una 15ina di anni fà dovevi guadagnarti con esperienza e pratica oggi è quasi scontato anche per un neopatentato...15 anni fa se come prima moto ti prendevi una SuperSportiva 1000 probabilmente ti schiantavi alla 2a curva (la prima la facevi di traverso) oggi schiacci un bottone e vai tranquillo anche se fino al giorno prima guidave lo scooter 50cc.
Triumph con le Naked e le Stradali si sta adattando alle esigenze di mercato così come stanno facendo tutte le case ...forse l'elettronica non è ancora aggiornata ma suppongo sia più che altro un problema di costi...un domani la implementeranno anche loro....
Io le "moto" che mi danno gusto nella guida (anima la chiami tu?) me le sono tenute ma hanno tutte piu' di 10 anni......![]()
Credo che tu abbia centrato in pieno il mio "senso". Io la chiamo anima e mi piace continuare a farlo, e sono anche d'accordissimo sulla tecnologia al servizio di strade che fanno schifo. Forse non avendo più da anni moto "con la targa" ho una visione che sfocia sempre nel pistaiolo e che mi rende difficile metter davanti il fatto di poter usare dei missili per strada, però hai ragione tu a dire che tante cose, effettivamente, servono.
Concedimi però che il ritardo tecnologico di moto che hanno ancora il coraggio di tenere nei propri attuali listini mezzi di cui innamorarsi alla vecchia maniera, beh, ha il suo fascino!![]()
Se nella tua moto ci vedi come una continuazione del tuo corpo, se pensi che non sia solamente un pezzo di ferro o un semplice mezzo di trasporto...
Se pensi che la tua moto in qualche modo ti parli (con il suo suono, le vibrazioni, l'odore)
Se pensi che la tua sia speciale non solo perchè l'hai personalizzata come piace a te, ma piuttosto perchè ti da emozioni che altre moto non ti danno.
Se ogni volta che la guardi dici "ma è veramente mia o sto sognando?"
Se quando provi un'altra moto, dici "wow bella... ma non vedi l'ora di tornare dalla tua"
Beh allora la pensi come me... E significa che la tua moto è entrata nella tua vita e si e presa un pezzo della tua anima creando una simbiosi tra te e lei...
Ma questo non vale solo perchè è una Triumph... Ho provato la stessa cosa anche con la mia prima moto Hornet 600 (quella bella)
Si chiama passione.... (ehm non sono pazzo eh...)
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.