TCP Rider
L'anima -come la bellezza- è negli occhi di chi guarda e magari la vede in una Beta Alp4.0.
Anima è anche sapere -dopo averlo imparato, dopo esserselo fatto dire dalla moto stessa- quando e quanto si può girare la manopola o tirare la leva.
Secondo me una moto col controllo di trazione selezionabile e mappature a scelta non può avere un'anima. Ci ha solamente sopraffatto e l'elettronica serve più che altro a non farci ammazzare da un mostro che non siamo più in grado di portare al limite. Trovare il limite o almeno avvicinarcisi è importante, un pò perchè la ricerca è insita nell'uomo e un pò perchè sapendo dove si trova ci si può stare lontani, quando lo si decide. Spesso non siamo in grado di dire fin dove la nostra normale e vecchia moto ci porterà (e il filmato del Gattoteppista è sempre lì a ricordarcelo), immaginiamoci se saremmo in grado di riconoscere un limite per ogni mappatura di una maxi attuale.
Che l'andazzo sia oramai questo, è assodato... che sia la miglior cosa o comunque una buona cosa, mi permetto di dubitare.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Boh io credo che anche in un contollo di trazione ci sia dell'anima... A patto che chi guida abbia la sensibilità di capire che la moto è un'emozione e non un mezzo di trasporto...
Ma io forse sarò troppo sentimentale...
Questo é parlare!! Q8 tutto, riporto solo una parte per evitare un post kilometrico
Le storie "le jap non hanno un anima" e altre frasi simili non fanno per me, é il rapporto e la simbiosi che si crea tra il biker e la sua moto che genera quest' "anima"!
Il resto attorno non conta, sono solo chiacchiere..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Chiedete alla mia dolce metà se il Ninja 1000 che le hanno prestato l'anno scorso per una decina di giorni non aveva un'anima.
...certo rispetto al suo Speed 955 aveva un'anima un po' violenta ma vi assicuro che per lei non era un semplice mezzo di trasporto, un pezzo di ferro.
Non è una questione di marche ma una simbiosi tra te e il mezzo che guidi.
quasi tutte le Moto hanno Anima e un personale linguaggio.
dipende da chi le possiede amarle , comprenderle...
come con le donne.
solo un po' piu' facile.![]()
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
quoto!!
Ogni volta che lo guardo lo trovo bellissimo, è diverso dagli altri, mi fa stare bene, mi protegge dai lunghi inverni, l'ho pure personalizzato con il mio colore preferito e poi emana calore, quanti altri oggetti al mondo riescono a farlo?
Lui ha un'anima...
è il mio termosifone.
![]()
Ultima modifica di TonyManero; 03/02/2011 alle 17:26 Motivo: UnionePost automatica