testo integrale:
http://www.istat.it/salastampa/comun...le20110204.pdf
Mettere nel paniere delle elettroniche come l'ipad, notoriamente soggette ad un rapido deprezzamento, e non beni primari, significa semplicemente essere in mala fede.....![]()
Al di là dell'evidente inutilità di inserire i tablet nel paniere, il fatto di associare la notizia all'iPad è una decisione del giornalista, evidentemente anche lui tra quelli che ricevono gli auguri di Natale da Apple. Repubblica (web) tutti i giorni ha in prima pagina una notizia su Apple, inserita con vari espedienti, la salute di Steve Jobs, i social network, i nuovi gadgets, le pseudo novità tecnologiche, il pianista che suona l'iPhone (), il fotografo che usa l'iPhone (
), e qualunque altra iCazzata che possa far mettere il marchio della mela da qualche parte bene in evidenza.
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
La Liquigas da metà novembre a metà dicembre mi ha sparato il GPL da riscaldamento da 0,85€ a 1,10€, che, a casa mia, è il 30% in più...
I beni indispensabili non rientrano nel paniere, i beni "tecnologici" rientrano nel paniere solo dopo il boom delle vendite, cioè quando il prezzo tendenzialmente cala...
Per non parlare del fatto che, facendo un esempio stupido, se siamo in 2 e vengono consumati 10 alimenti, per l'istat ne consumiamo 5 a testa; non pensano che i beni possano essere divisi in modo non equo... vabbè...
Ora, vista l'utilità dell'istituto, mi spiegate chi paga quelli dell'istat?????![]()
"Una mia amica si è comprata un maglione perchè le piaceva un sacco" ... "Ma allora perchè non si è comprata un sacco"?