E' solo questione di volontà. A volte basterebbe poco...
Io avrei la soluzione: ai progettisti dei fanali viene imposto di passare 2 ore alla settimama sostituendo le lampade alle auto che montano i fari progettati da loro. In un anno tutto sarebbe risolto. Chiaramente loro hanno dei problemi da risolvere, la macchina arriva già bella che fatta e loro ci devono stipare il fanale. Sono convinto che a volte possa essere complicato. Però la tendenza attuale ad essere finocchi col culo degli altri, fa sì che il progettista non si sforzi più di tanto nel cercare praticità nella manutenzione. In USA sarebbero già partite un paio di class action in merito, anche perchè cone scrive l'autore del 3d, un faro non funzionante costa soldi in multa e punti della patente.
Metà dei problemi sarebbero alleviati (se non risolti) con i coperchi posteriori tagliati a 45 gradi rispetto alla verticale, per esempio. Ma sembra che nessuno abbia i cØglioni (o il cervello) per proporli.