avrà un otore di 143 cv su per giu cilindrata sempre 1.6
Mini Cooper SD confermata ufficialmente
non sembra malvagia
avrà un otore di 143 cv su per giu cilindrata sempre 1.6
Mini Cooper SD confermata ufficialmente
non sembra malvagia
...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...
e basta con sti naftoni cassius....il carburante nobile dov'è finito?
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Che brutta aria che tira oggi, mamma miaaaaa
Bannato
Bannato
non male..ci voleva un diesel al pari della concorrenza!
"arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)
... ci può stare... la Mini è una macchina che a me piace.
Chiaramente nella versione cooper S... a BENZINA... non è per nulla male.
veramente non credo, comunque parlando di sta macchina ( e della nuova 500) ho sentito solo commenti del genere: "è bella ma ormai fa proprio giovane d'oggi. c'è gente che non la presa in considerazione per questo, quando si è trattato di comprare una macchina
PS: anaclè, non ho letto il tuo post![]()
Ho avuto la cooper S nel 2003, ma se dovessi ri prendere una piccola pepata prenderei la 500![]()
TRIUMPH SIRACUSACAPO DEL MALESEMPIO
Sezione Calabrese Triumph
... io ho avuto sia la Mini che la 500.
Lasciando perdere il discorso prestazioni, visto che la Mini era, purtroppo, una 1.4 a gasolio e la 500 era, purtroppo, una 1.4 sport... trovo che siano veramente dua auto diverse.
Già la seduta... il cambio, lo sterzo, l'assetto... insomma... due auto da guidare diversamente.
Molto più sportiva la Mini... meno appagante la 500.
Quest'ultima patisce veramente tanto le asperità ripetute... tipo listelli dei ponti... avendo un passo cortissimo, diventa ballerina quando si passa a tutta velocità su questi ostacoli.