La pulizia della catena per me è un rito. Il venerdì sera straccio e Kerosene per togliere "il grosso" e poi mi sono fatto fare una vaschetta di rame lunga quanto la catena che utilizzo per non fare cadere il kerosene per terra nella seconda fase in cui la pulisco maglia per maglia con il pennellino.
Impiego circa un'oretta per fare il tutto e la mattina seguente procedo al lavaggio della moto, così tolgo anche i residui di kerosene che schizzano qua e là sulla moto.
Il risultato è stato che il kit trasmissione è stato sostituito dopo 56.000 km, non perchè fosse rumoroso o quant'altro ma per precauzione.
È un lavoro che implica pazienza, ma se siete come me dei malati di mente alla fine il risultato paga
PS.Aprirla e chiuderla non mi pare sia una soluzione possibile e soprattutto utile...![]()









Rispondi Citando