Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
però devi leggere bene....la valvola a farfalla,è si presente,ma è in posizione aperta....è messa per sicurezza.Quindi nel normale funzionamento è come se non ci fosse.

Il vtec è il vtec....non c'è storia.Per nessuno.

Riguardo ai consumi,è vero quello che dici ma non necessariamente la colpa è del solo sistema multiair,anzi.
Fiat ha dei cambi abominevoli,soffrono molta perdita di potenza e ciò fa salire i consumi.....e i motori su dove è applicato il multiair non sono nuovissimi.....bisogna tener conto anche di questo.
Ora concordo, pero' non si puo' dare al multiair tutto sto rivoluzionario, c'é tanta propaganda, la fiat ha rivoluzionato il mondo del diesel con il common rail, sistema semplice ed efficace, allora tanto di cappello, pero' la vera evoluzione del benzina l'hanno fatta il vtec, e l'iniezione diretta della mitsubischi, come giustamente avevi ricordato, poi proseguita da VW che gli ha accoppiato la doppia sovralimentazione, cosa che lancia aveva fatto con la delta S4, ma quella era un auto da competizione e la versione stradale era limitata e per pochi......Anzi al Vtec non é mai stato dato quel che meritava, solo le honda erano in grado di sviluppare quella potenza specifica con motore atmosferico