Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 93

Discussione: Audi A6, l'auto + affidabile di tutte

  1. #81
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Capito, tu sei l'unico competente, sei l'unico che capisce di auto, sei la goccia nel mare, e noi un mare di coglioni .......
    Mi ricordi un nano
    ...no... il competente sei te che giri con un suv e che riporti informazioni non corrette.
    Io preferisco stare nel mare dei coglioni con la mia auto giapponese da chi vuole, ma non può.
    Non sai quanto ti invidio che hai una merdeces... ohhh... come la vorrei avere anche io.

  4. #83
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    ma che stai a di?

    MultiAir - La strategia innovativa per la gestione dell'aria

    la farfalla elelttroattuata è da almeno un decennio che esiste....
    Qundi c'é una valvola a farfalla, seppur elttroattuata, poi non capisco il mio link non é valido?
    Fiat Multiair - Tecnica - Motori.it
    Aggiungo, il vtec, che ha avuto infinite evoluzione, é largamente piu avanzato di questa pseudo rivoluzione, infatti le fiat continuano a consumare piu della concorrenza, come ti ho dimostzrato, perché ha anche un sistema di variazione non solo dell'alzata delle camme, ma anche di anticipi e ritardi delle aperture e chiusure delle valvole, quest'ultima cosa era già presente nel twin spark alfa, abbandonato e nel , il 300 , 6 cilindri 24 valvole uscito se non erro nel 1989, montato sulla e 300-24 v, sulla Ce 300-24 v e sulla W129

  5. #84
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    Citazione Originariamente Scritto da gadano Visualizza Messaggio
    mi interessa questo discorso....avanti spiegatemi la differenza
    ci provo in poche righe, sempre che ci riesca.

    in pratica i motori otto tradizionali variavano il carico ( in parole povere l'apertura dell'acceleratore ) aprendo in maniera graduale una valvola a farfalla a valle del filtro ( il corpo farfallato ), questo però provoca un problema.

    la farfalla alle medie e piccole aperture strozza il condotto , quindi la pressine qui residente è minore di quella ambiente.

    il motore , in fase di aspirazione (o per meglio dire corsa ) si trova ad aspirare a pressione + bassa di quella che c'è nel carter ( sotto il pistone , in prima approssimazione possiamo ugugliarla alla pressione ambiente), questo provoca un "lavoro negativo" , chiamato perdita di pompaggio. ***

    per precisione esiste anche una perdita fluidodinamica concentrata ndella sezione ristretta della valvola a farfalla.

    con il multiair invece si possono variare le alzate delle valvole di aspirazione in base al carico richiesto dal guidatore, cosi non è + necessaria la valvola a a farfalla.

    in poche parole un attuatore ( elettronico/idraulico/piezoelettrico ) apre la valvola di aspirazione con un'alzata proporzionale al pedale dell'acceleratore.

    cosi eviti le perdite di pompaggio , e chidu la valvola di aspirazione "asbbastanza presto", circa 90 gradi dopo il pms in aspirazione, perchè l'aria necessaria cviene aspirata velocemente e senza perdite.

    inoltre se attui il sistema anche alle valvole di scarico puoi attuare sistemi di combustione innovativi come CAI e carica stratificata etc etc


    *** in pratica la risultante della pressione agente sul cielo del pistone ha modulo minore di quella agente sotto il pistone stesso, e quindi in condizioni "stazionarie" il pistone tenderebbe a "salire" non a "scendere", ovviamente in un motore otto le inerzie sono elevate e questo non succede, ma cmq è una perdita tutt'altro che trascurabile.
    Ultima modifica di Mrmc; 07/02/2011 alle 22:18
    vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))

    http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Qundi c'é una valvola a farfalla, seppur elttroattuata, poi non capisco il mio link non é valido?
    Fiat Multiair - Tecnica - Motori.it
    Aggiungo, il vtec, che ha avuto infinite evoluzione, é largamente piu avanzato di questa pseudo rivoluzione, infatti le fiat continuano a consumare piu della concorrenza, come ti ho dimostzrato, perché ha anche un sistema di variazione non solo dell'alzata delle camme, ma anche di anticipi e ritardi delle aperture e chiusure delle valvole, quest'ultima cosa era già presente nel twin spark alfa, abbandonato e nel , il 300 , 6 cilindri 24 valvole uscito se non erro nel 1989, montato sulla e 300-24 v, sulla Ce 300-24 v e sulla W129
    però devi leggere bene....la valvola a farfalla,è si presente,ma è in posizione aperta....è messa per sicurezza.Quindi nel normale funzionamento è come se non ci fosse.

    Il vtec è il vtec....non c'è storia.Per nessuno.

    Riguardo ai consumi,è vero quello che dici ma non necessariamente la colpa è del solo sistema multiair,anzi.
    Fiat ha dei cambi abominevoli,soffrono molta perdita di potenza e ciò fa salire i consumi.....e i motori su dove è applicato il multiair non sono nuovissimi.....bisogna tener conto anche di questo.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  7. #86
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,982
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    ci provo in poche righe, sempre che ci riesca.

    in pratica i motori otto tradizionali variavano il carico ( in parole povere l'apertura dell'acceleratore ) aprendo in maniera graduale una valvola a farfalla a valle del filtro ( il corpo farfallato ), questo però provoca un problema.

    la farfalla alle medie e piccole aperture strozza il condotto , quindi la pressine qui residente è minore di quella ambiente.

    il motore , in fase di aspirazione (o per meglio dire corsa ) si trova ad aspirare a pressione + bassa di quella che c'è nel carter ( sotto il pistone , in prima approssimazione possiamo ugugliarla alla pressione ambiente), questo provoca un "lavoro negativo" , chiamato perdita di pompaggio. ***

    per precisione esiste anche una perdita fluidodinamica concentrata ndella sezione ristretta della valvola a farfalla.

    con il multiair invece si possono variare le alzate delle valvole di aspirazione in base al carico richiesto dal guidatore, cosi non è + necessaria la valvola a a farfalla.

    in poche parole un attuatore ( elettronico/idraulico/piezoelettrico ) apre la valvola di aspirazione con un'alzata proporzionale al pedale dell'acceleratore.

    cosi eviti le perdite di pompaggio , e chidu la valvola di aspirazione "asbbastanza presto", circa 90 gradi dopo il pms in aspirazione, perchè l'aria necessaria cviene aspirata velocemente e senza perdite.

    inoltre se attui il sistema anche alle valvole di scarico puoi attuare sistemi di combustione innovativi come CAI e carica stratificata etc etc


    *** in pratica la risultante della pressione agente sul cielo del pistone ha modulo minore di quella agente sotto il pistone stesso, e quindi in condizioni "stazionarie" il pistone tenderebbe a "salire" non a "scendere", ovviamente in un motore otto le inerzie sono elevate e questo non succede, ma cmq è una perdita tutt'altro che trascurabile.
    azzzz...io so solo dare il gas
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

  8. #87
    i cambi fiat sono i peggiori in assoluto,anche sulle abarth sono scadenti

  9. #88
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    però devi leggere bene....la valvola a farfalla,è si presente,ma è in posizione aperta....è messa per sicurezza.Quindi nel normale funzionamento è come se non ci fosse.

    Il vtec è il vtec....non c'è storia.Per nessuno.

    Riguardo ai consumi,è vero quello che dici ma non necessariamente la colpa è del solo sistema multiair,anzi.
    Fiat ha dei cambi abominevoli,soffrono molta perdita di potenza e ciò fa salire i consumi.....e i motori su dove è applicato il multiair non sono nuovissimi.....bisogna tener conto anche di questo.
    Ora concordo, pero' non si puo' dare al multiair tutto sto rivoluzionario, c'é tanta propaganda, la fiat ha rivoluzionato il mondo del diesel con il common rail, sistema semplice ed efficace, allora tanto di cappello, pero' la vera evoluzione del benzina l'hanno fatta il vtec, e l'iniezione diretta della mitsubischi, come giustamente avevi ricordato, poi proseguita da VW che gli ha accoppiato la doppia sovralimentazione, cosa che lancia aveva fatto con la delta S4, ma quella era un auto da competizione e la versione stradale era limitata e per pochi......Anzi al Vtec non é mai stato dato quel che meritava, solo le honda erano in grado di sviluppare quella potenza specifica con motore atmosferico

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di marco.bus
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Pontirolo Nuovo (BG)
    Moto
    Speed 2011; Day 675 solo pista
    Messaggi
    6,064
    Gran mezzo la A6... la sw mi piace un sacco!!
    Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,213
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Ora concordo, pero' non si puo' dare al multiair tutto sto rivoluzionario, c'é tanta propaganda, la fiat ha rivoluzionato il mondo del diesel con il common rail, sistema semplice ed efficace, allora tanto di cappello, pero' la vera evoluzione del benzina l'hanno fatta il vtec, e l'iniezione diretta della mitsubischi, come giustamente avevi ricordato, poi proseguita da VW che gli ha accoppiato la doppia sovralimentazione, cosa che lancia aveva fatto con la delta S4, ma quella era un auto da competizione e la versione stradale era limitata e per pochi......Anzi al Vtec non é mai stato dato quel che meritava, solo le honda erano in grado di sviluppare quella potenza specifica con motore atmosferico
    gran macchina al S4......te la ricordi Anacleto?????domino' per un breve periodo il mondo dei Rally.....poi ci mori' il povero Henri Toivonen insieme a Sergio Cresto nel Rally di Corsica e cosi' la Federazione Internazionale decise di bandire quella cotegoria di auto a cui apparteneva la S4 e cosi' comincio' l'era delle auto da Rally derivate da quelle di serie.P.S scusate l'O.T ho solo voluto ricordare una cosa ad Anacleto che da grande appassionato d'auto quel'e' spero abbia apprezzato
    Ultima modifica di Domino; 08/02/2011 alle 10:01
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. TuneECU affidabile?
    Di Mauro Testoni nel forum Daytona
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/08/2011, 17:10
  2. L'AUTO IMPROBABILE DEL GIORNO 26-10-09 (L'auto di Mamba...)
    Di badsephirot nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/10/2009, 20:17
  3. Audi R8, l'auto più lenta del mondo...
    Di Nerozz nel forum Video
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/02/2009, 22:54
  4. Tutte le prove di tutte(quasi) le Triumph
    Di s4_seblog nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18/01/2007, 10:06
  5. FOTO UFFICIALI TIGER 1050 - Ci sono tutte tutte tutte
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/09/2006, 14:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •