io faccio zig zag e se serve uso la corsia , sperando bene ..
che non arrivi nulla a casa ..
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
io la uso.. altrimenti nelle condizioni che hai descritto tu la userebbe l'autoambuanza per venirmi a prenderte dopo il collasso....
scherzi a parte, con un pò di logica e se non si intralcia il traffico o eventuali soccorsi penso che sia un peccatuccio veniale..meglio dello zig zag di certo..![]()
Sinceramente, in caso di ingorghi mi infilo in corsia emergenza a 35 km/h (stando il più possibile a sx), pronto a liberarla rapidamente in caso di bisogno.
[...] in order to be grounded, I've got to be crazy and I must be crazy to keep flying. But if I ask to be grounded, that means I'm not crazy any more and I have to keep flying.
Bella domanda, mi è capitato di usarla solo quando la coda è ferma e prosegue per chilometri, però se posso evitarla lo faccio, innanzitutto per la sanzione che si rischia, davvero alta, e poi perchè cmq non lo ritengo molto "civile"
D'altro canto fare lo slalom fra le auto è davvero pericoloso, i cambi di corsia sono frequenti visto che chi sta al volante non si ricorda che le moto riescono a superare le file
La uso poco, cerco di usarla poco![]()
Premessa: uso autostrade/tangenziali quasi esclusivamente per andare in ufficio.
Milano, ora di punta.
Al mattino in particolare l'uso della corsia d'emergenza e' abitudinario come la pisciata appena alzato dal letto: 60kmh, freccia a dx o 4 frecce, un occhio alle auto in prima corsia ed uno ai chiodi a bordo carreggiata.
Diciamo che a Milano e' pratica comune ed anche se becchi la pantera abbozzano e non dicono nulla. Chiaro che le corsie normali devono essere bloccate.
In autostrada m'e' capitato un paio di volte in passato... ho usato la corsia d'emergenza con gli stessi criteri ed attenzione.
Personalmente lo ritengo una sorta di "diritto" ed apprendo con piacere della proposta di legge... chissa'.................
Scusate, ma cosa intendete per corsia di emergenza?
Se non ho capito male, vi riferite alla corsia più a destra, giusto?
Allora vi faccio notare che state commettendo un imperdonabile errore, perchè quella si chiama "corsia preferenziale per motociclisti che hanno fretta".
It's not what u ride.It's how u ride it.
Per noi dell'Hinterland Milanese o per chi si fa la Milano-Varese al mattino è una cosa normalissima.
Basta andare piano ed essere molto prudenti.
Io però aggiungerei un'altra domanda legata a farsi la fila.
Se arrivate al casello e c'è ingorgo vi fate la file o sfilate le auto per cercare di arrivare il prima possibile.
Io cerco di arrivare abbastanza vicino ma giustamente un pò di fila me la faccio.
Un giorno ho visto quello davanti a me in auto scendere e tirare giù uno da una scooter che si era infilato nella barriera..... giusto o sbagliato???
Dimenticavo....l'ultimo raduno Harley che hanno fatto a Lugano lo scorso anno è successo questo. Per tutta la settimana glia genti svizzeri hanno messo un'auto civetta all'ingresso autostradale . Date che c'era un mega ingorgo causa preparazione del raduno, molte moto prendevano la corsi di emergenza per immetersi in autostrada.
L'auto civetta prendeva i numeri di targa e in autostrada c'era un blocco formato da auto della polizia che fermavano i motociclisti che si erano immessi in corsia di emergenza.
Quindi occhio!!!
Ultima modifica di JoNich; 10/02/2011 alle 08:23