
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio

Grazie mille

La vedi in firma (la mia 1.0) ... fatta tutta da me.....
Tornando IT mi permetto di dire una cosa in merito al collare a strozzo.
E' vero che il cane se si sente mancare l'aria smette di tirare ma bisogna imparare a usarlo (il collare).
Mi spiego: il collare a strozzo andrebbe usato da "stretta 0" a "stretta 10" senza vie di mezzo, altrimenti il cane si abitua alla sensazione di (parziale) strangolamento ed addirittura si eccita sentendola, tirando apposta perche' per lui diventa naturale sentirsi strangolato.
Quindi va dato lo strattone (senza impiccarlo) solo quando serve, e per il resto il guinzaglio non deve "tirare"
Ti capisco.
Moltissimi anni fa ero della tua stessa opinione ma ti garantisco che il cane non diventa un automa, mantiene tutta la sua vitalita' e voglia di giocare.
Sta al padrone riuscire a trovare il giusto compromesso tra educazione/severita' e complicita'/naturalezza/gioco
E ricordati sempre che lo fai per il SUO bene.
Il mio Orso

ha fatto due corsi (il secondo su invito, addestramento come unita' Protezione Civile)
ma ti assicuro che e' rimasto un figlio di mignotta come prima.
Semplicemente e' solo diventato ABBASTANZA ubbidiente quando serve
