Ragazzi..al di là della sicurezza e tutto via dicendo...discorso in generale....le piste in Italia costano un eresia. 230 euro son troppi se poi ci devi mettere sopra 300 euro di gomme, 100 euro di benzina, 20 euro per mangiare. 650 euro per passare un agiornata in moto in tutta sicurezza. E poi fanno le paternali con il non prendere le strade per piste. Ma uno che lavora e ha il suo guadagno a fine mese...si può imbattere in questa spesa anche se non sempre purtroppo. Ma un ragazzo di 20 anni che non ha un lavoro..o cmq sia guadagna poco o non ha un papà dietro che lo spinge per questo sport..mi dite come fà? Ecco che poi ci si fà a sfracellare contro un guard-rail o un muretto. C'è una speculazione senza limiti. Al Mugello si spende ancora di più. Or.... che giri o meno la SBK...i dati di fatto sono questi. Troppo cari per invogliare i ragazzi a non fare i matti per strada. Io personalmente avrei gradito non poco l'ipotesi mezza giornata a Vallelunga. Più che giusta. Anche percè dopo la pausa pranzo...ti scarichi parecchioo e se giri un ora buona...è grasso che cola. Quindi per me spararmi 3 ore piene la mattina...mi basterebbero.