Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 86

Discussione: La mia nuova passione -->> horses inside

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Se non avete intenzione di sellarlo meglio un pony (anche se talvolta hanno un caratterino poco raccomandabile), sia perché mangia meno, sia perché produce meno deiezioni delle quali avrete in carico lo smaltimento. Dovrete anche procurarvi un buon veterinario ed un buon maniscalco (anche i cavalli non ferrati necessitano di manutenzione dei piedi), per non parlare dell'alimentarista, forniture di fieno, tre pasti al giorno, le vaccinazioni, il libretto sanitario, i cicli di vermifugo, etc etc. Poi assolutamente necessaria un'assicurazione per eventuali danni a cose, animali o persone. Inoltre se ci sono vicini di casa tritaminchia potrebbero rompere le scatole e così via. Insomma, è un impegno non da poco
    beh si pensavamo di sellarlo...staminkia vuole un vallo di soldi

    anche se ci dividiamo le spese è comunque un bel pò di soldi...

    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    beh la risposta penso non sia facile, ma alla fine qualsiasi sia lo scopo è pur sempre un "usare " l'animale per qualcosa di diverso che madre natura ha previsto.......poi ci sono sfruttamenti e sfruttamenti .....


    o no????




    scusa ma sfruttarli per soldi o per non faticare o per divertimento cambia di molto secondo te?????


    ...secondo me no.


    boh secondo me si...sarà che in ambito "familiare"mi sembra si sfruttino meno...o per lo meno non sono costretti a tutte le cose che gli fanno fare nei circhi...
    Ultima modifica di wailingmongi; 17/02/2011 alle 15:54 Motivo: UnionePost automatica
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    beh si pensavamo di sellarlo...staminkia vuole un vallo di soldi

    anche se ci dividiamo le spese è comunque un bel pò di soldi...



    boh secondo me si...sarà che in ambito "familiare"mi sembra si sfruttino meno...o per lo meno non sono costretti a tutte le cose che gli fanno fare nei circhi...
    Come cavallo da sella ti consiglierei un "argentino" (li chiamano tutti così anche se poi arrivano da altre zone, Cile, Uruguay, etc) meticcio (non un criollo "puro" perché vi farebbe vedere i sorci verdi e non solo per il prezzo), ovviamente castrone (stalloni e femmine sono meno prevedibili e gestibili). Arrivano degli ottimi incroci criollo-percheron che sono robusti e di buon carattere (anche perché hanno addolcito molto i metodi di doma da quelle parti) e del tutto abituati alla vita all'aperto. Però, se ve ne capita uno come il mio vi mangia anche gli altri animali, visto che è sempre affamato come un lupo Battute a parte, fai conto di stare tra i 2000 e i 4000 € per l'acquisto e tra i 150 ed i 300 € al mese per il mantenimento e spese varie. Ovviamente devi considerare anche i costi per la capannina, la mangiatoia, l'abbeveratoio, la recinzione adeguata. Per l'attrezzatura dipende, io comunque consiglio sempre materiali di qualità per la sicurezza propria e del cavallo. Tutto considerato, anche se i cavalli "a ore" mi fanno sempre un po' pena e tanta tenerezza, vi converrebbe provare un po' presso qualche maneggio prima di investire somme non proprio trascurabili.
    Qua sotto, comunque, alcuni siti utili (il primo lo consoco di persona ed è valido anche per la selleria, purtroppo è distante da casa tua)

    Azienda | EquiSport Pasquale Beretta, compravendita cavalli argentini e crioni, cavalli p.r.e e lusitani, spagnoli, vendita carrozze nuove e d'epoca

    Cavalli Argentini - Consigli - Suggestions

    cavalli argentini

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Come cavallo da sella ti consiglierei un "argentino" (li chiamano tutti così anche se poi arrivano da altre zone, Cile, Uruguay, etc) meticcio (non un criollo "puro" perché vi farebbe vedere i sorci verdi e non solo per il prezzo), ovviamente castrone (stalloni e femmine sono meno prevedibili e gestibili). Arrivano degli ottimi incroci criollo-percheron che sono robusti e di buon carattere (anche perché hanno addolcito molto i metodi di doma da quelle parti) e del tutto abituati alla vita all'aperto. Però, se ve ne capita uno come il mio vi mangia anche gli altri animali, visto che è sempre affamato come un lupo Battute a parte, fai conto di stare tra i 2000 e i 4000 € per l'acquisto e tra i 150 ed i 300 € al mese per il mantenimento e spese varie. Ovviamente devi considerare anche i costi per la capannina, la mangiatoia, l'abbeveratoio, la recinzione adeguata. Per l'attrezzatura dipende, io comunque consiglio sempre materiali di qualità per la sicurezza propria e del cavallo. Tutto considerato, anche se i cavalli "a ore" mi fanno sempre un po' pena e tanta tenerezza, vi converrebbe provare un po' presso qualche maneggio prima di investire somme non proprio trascurabili.
    Qua sotto, comunque, alcuni siti utili (il primo lo consoco di persona ed è valido anche per la selleria, purtroppo è distante da casa tua)

    Azienda | EquiSport Pasquale Beretta, compravendita cavalli argentini e crioni, cavalli p.r.e e lusitani, spagnoli, vendita carrozze nuove e d'epoca

    Cavalli Argentini - Consigli - Suggestions

    cavalli argentini
    grazie di tutto per i consigli sfigatto

    sei disponibile anche in mp se avrò bisogno ancora?

    intanto mi metto sti siti nei preferiti che me li spolpo bene che tanto dobbiamo prima sistemare tutta la casa e giardino quindi prima di prenderne uno ne passa di tempo...grazie comunque

    ps:il mio sogno è questo



    ma cosi

    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    grazie di tutto per i consigli sfigatto

    sei disponibile anche in mp se avrò bisogno ancora?

    intanto mi metto sti siti nei preferiti che me li spolpo bene che tanto dobbiamo prima sistemare tutta la casa e giardino quindi prima di prenderne uno ne passa di tempo...grazie comunque

    ps:il mio sogno è questo



    ma cosi

    E di che? È un piacere! Anzi, scusami perché o dimenticato un altro aspetto molto importante: l'età. Direi intorno ai sette anni, perché un cavallo troppo giovane può essere più impegnativo di uno già più saggio ed esperto. Ricorda sempre che è vivo, che guarda più o meno come te, che sente più di te, che fiuta più di te (e meno male, visto che un giorno, dopo una grigliata eccessiva anche in quanto a libagioni, LUI quel palo l'ha visto ed evitato...), quindi la sua esperienza ti può salvare la pelle, e non sto esagerando.

    Certo che sono disponibile!

    PS: di sogni ne parleremo a tempo debito, anche perché la realtà (l'ormai famoso cavallo saggio) in questo ambito più essere molto più gratificante del sogno (il classico cavallo strafigo, ma un po' balordo).

    Citazione Originariamente Scritto da Zoon1983 Visualizza Messaggio
    wailingmongi

    La mia ragazza ha un giardino enorme (forse simile al tuo) che però ha diviso in due in modo che i cavalli non mangino tutto,tutto assieme.Poi ogni tot li cambia,a seconda del terreno,della quantità di erba ecc Non ti so spiegare bene ma credo che Sfigatto saprà dirti se questa è un idea più o meno valida (lei ora ha 2 cavalli ma prima ne aveva 5-6)

    Come cavallo ti consigli odi prendere un quarter horse...il motivo è semplicemente perchè conosco solo questo nome e volevo atteggiarmi a figo facendo vedere che io conosco le razze dei cavalli =D :p

    Ah,occhio perchè non è detto che cani,gatti,ecc e cavalli vadano d accordo.In quel caso devi inventarti qualche altro divisorio
    Comunque è una splendida idea,in bocca al lupo sia per quella che per la nuova casa


    Per chi dice che l andare a cavallo è sfruttamento,io non credo proprio.Allora anche un cane addestrato tenuto in casa è uno sfruttamento,anche un gatto domestico è una denaturalizzazione dell animale,ecc Da quello che so,i cavalli non dovrebbero soffrire nel portarti in giro,alcuni credo neanche si accorgono che sei sopra.No ncredo che il tuo sia uno sfruttarli:tu giochi con loro,loro con te.E' vero che li chiudi in un recinto ma è anche vero che ti prendi cura di loro i mille modi.Stessa cosa per gli Husky.Dalla discussione che ho fatto nascere l altra volta (in un 3d che parlava prorprio di questo)persone sicuramente più esperte di me,mi hanno spiegato come gli husky abbiano un "bisogno fisico" di correre anche trainando una slitta.Sono stati creati apposta...
    In definitiva,io penso che l errore sia nell "usare" un animale per un certo scopo,la cosa importante è "condividere" con lui quello stesso scopo
    Idea valida perché i cavalli sono peggio dei tosaerba (strappano persino le radici), ma con un difetto in più: scelgono. Quindi, dopo manco molto tempo, uno si ritrova un campo solo di erbacce buono giusto per qualche bovino od ovino dai gusti poco raffinati.

    Dopo anni in mezzo a Quarter Horses ho cambiato strada: ottimi cavalli in origine, ormai troppo pasticciati con eccessive immissioni di purosangue inglese e incroci praticamente consanguinei (sempre per questioni di quattrino, ormai conta solo vincere un futurity e fare soldi con le monte). Sono passato ad un "argentino" e mi è andata bene, ho tentato il meticciato "razionale" (fattrice Quarter e stallone PRE, pura razza spagnola) e mi è andata bene. Non penso sia solo frutto di buona sorte.

    Certo che è importante condividere! Ma, ancor prima, capire cosa si vuole condividere e come
    Ultima modifica di Sfigatto; 17/02/2011 alle 21:54 Motivo: UnionePost automatica

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    E di che? È un piacere! Anzi, scusami perché o dimenticato un altro aspetto molto importante: l'età. Direi intorno ai sette anni, perché un cavallo troppo giovane può essere più impegnativo di uno già più saggio ed esperto. Ricorda sempre che è vivo, che guarda più o meno come te, che sente più di te, che fiuta più di te (e meno male, visto che un giorno, dopo una grigliata eccessiva anche in quanto a libagioni, LUI quel palo l'ha visto ed evitato...), quindi la sua esperienza ti può salvare la pelle, e non sto esagerando.

    Certo che sono disponibile!

    PS: di sogni ne parleremo a tempo debito, anche perché la realtà (l'ormai famoso cavallo saggio) in questo ambito più essere molto più gratificante del sogno (il classico cavallo strafigo, ma un po' balordo).



    Idea valida perché i cavalli sono peggio dei tosaerba (strappano persino le radici), ma con un difetto in più: scelgono. Quindi, dopo manco molto tempo, uno si ritrova un campo solo di erbacce buono giusto per qualche bovino od ovino dai gusti poco raffinati.

    Dopo anni in mezzo a Quarter Horses ho cambiato strada: ottimi cavalli in origine, ormai troppo pasticciati con eccessive immissioni di purosangue inglese e incroci praticamente consanguinei (sempre per questioni di quattrino, ormai conta solo vincere un futurity e fare soldi con le monte). Sono passato ad un "argentino" e mi è andata bene, ho tentato il meticciato "razionale" (fattrice Quarter e stallone PRE, pura razza spagnola) e mi è andata bene. Non penso sia solo frutto di buona sorte.

    Certo che è importante condividere! Ma, ancor prima, capire cosa si vuole condividere e come
    si infatti non lo avremmo preso giovane anche proprio per il fattore esperienza sua che magari per me niubbo è una cosa importante

    si non ti preoccupare 500 dei metri di giardino(ma forse anche un pochino di più)saranno solo per lui (e per la mula che ci servirà anche per il latte sopratutto e metti che un giorno vuole imparare ad andare a cavallo anche la mia morosa parte con quella)

    e hai voglia quanto si diverte...mo è,corri cavallo che l'erba cresce










































































    o meglio ancora FUMA CAVALLO CHE L'ERBA CRESCE

    Citazione Originariamente Scritto da Zoon1983 Visualizza Messaggio
    Hai preso un pezzo di luna??
    ho preso una proprietà chea 19anni è dificile pensare

    quando sarà posterò foto

    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Indubbiamente, ma anche con un'emotività tutta sua che a volte lo fa sembrare persino un po' scemo...da qui la necessità di capirlo, di calarsi dentro anche alle sue comunicazioni non verbali, di imparare come ci vede e come interpreta i nostro movimenti e suoni. A volte, lo ammetto, è stato frustrante e pure pericoloso (mi sono schiantato mica male in più di un'occasione oppure ho preso un calcio o un morso), ma alla fine è come se mi si fosse aperto un nuovo mondo da esplorare e vivere (dolori inclusi, perché anche i cavalli non vivono in eterno).
    ecco una cosa che volevo chiedere,quanto vive un cavallo in media se ben messo?
    Ultima modifica di wailingmongi; 18/02/2011 alle 12:52 Motivo: UnionePost automatica
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

Discussioni Simili

  1. Nuova scimmia mi assale (bici da corsa inside)
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 77
    Ultimo Messaggio: 30/08/2012, 21:17
  2. le mia nuova auto, ... a rate cribbio [felino inside]
    Di apetta cross nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 416
    Ultimo Messaggio: 09/02/2012, 09:32
  3. Nuova creatura [bici contropedale inside]
    Di marco.bus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 29/12/2011, 18:48
  4. La nuova arrivata... TSPORT inside
    Di cri955 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 25/11/2011, 20:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •