Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 102

Discussione: la fiat in crisi? marchionne diventa sempre piu ricco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    vorrei ricordare che, marchionne è entrato con una fiat morta.
    grande colpo tirato alla GM e via via ha portato questa FIAT a ricoprire un buon posto nel mercato automobilistico.

    poi è naturale che i morti un pò a dx e sx debbono arrivare... la legge del mercato.

    Falsa anche questa, il colpo a GM l'ha tirato l'avvocato, fu lui a stipulare il contratto che obbligava GM a comprare fiat, non marpionne.
    Il buon posto sul mercato non esisste, in germania, primo mercato d'europa, tutto il gruppo fiat ha una fetta del 3%, in passato maglionne ha fatto una consistente politica di km 0, che aumenta il contatore delle vendite, ma sono macchine immatricolate dai conce e poi rivendute a prezzi molto inferiori ai listini, con un mancato guadagno per l'azienda..

    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    nonono non hai capito.
    il giochetto che ha fatto alla GM dove pagò una bella penale, tanto da far entrare nelle casse della FIAT denaro liquido.... quella è tutta farina del suo sacco.

    No dell'avvocato Gianni Agnelli e degli abbondanti debiti che fiat aveva accumulato, GM preferi pagare la penale di 2 miliardi di dollari piuttosto che rilevare fiat e tutti i suoi debiti. Maglionne non c'entrava un tubo

    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Beh,insomma,fiat era al fallimento,oggi no. Marchionne avrà contato qualcosa in tutto ciò,no? Se adesso licenzia è anche perchè l'efficenza delle fabbriche italiane non sono paragonabili non solo ai paesi in via di sviluppo (ci mancherebbe),ma neppure a quelle dei grandi paesi europei. Non si può pretendere di far vivere un'industria che sperpera risorse e assumere personale in eccesso è spreco di risorse. Fiat è un'azienda,non un'opera ecclesiastica. Questo non vuol dire mandar sotto i ponti la gente e fottersene,però non si può nemmeno pretendere che una struttura inefficiente produca utili. Detto questo,il divario di stipendio con gli operai è scandoloso ed è dettato da una libera contrattazione tra le parti (mercato). Io sono abbastanza convinto che,come la grandine,anche la troppa concentrazione di denaro porterà ad una sua caduta per una più corretta redistribuzione. E'la storia che lo insegna. In quest'ultima crisi i veri colpevoli (banchieri) non hanno pagato e non sono stati puniti e limitati e adesso siamo nuovamente alla situazione pre-crisi. Quindi lo scossone per cambiare questa situazione sarà inevitabilmente peggiore della crisi appena trascorsa (o in corso....)

    E perchè i tedeschi invece di licenziare danno bonus ad operai pagati + del doppio di quelli di marchionne?
    Ma se gli operai li riduci alla fame, chi katzo te le compra le macchine? I polacchi? Vai a vedere quante fiat ci sono a Varsavia
    Ultima modifica di Anacleto68; 16/02/2011 alle 11:33 Motivo: UnionePost automatica

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio

    No dell'avvocato Gianni Agnelli e degli abbondanti debiti che fiat aveva accumulato, GM preferi pagare la penale di 2 miliardi di dollari piuttosto che rilevare fiat e tutti i suoi debiti. Maglionne non c'entrava un tubo
    sei tu disinformato
    marchionne decise di caricare i debiti sul reparto fiat auto e la GM è scappata.

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    sei tu disinformato
    marchionne decise di caricare i debiti sul reparto fiat auto e la GM è scappata.

    Guarda che i debiti ce li aveva da un bel pezzetto, quando è arrivato maglionne in fiat e quando sono arrivati i 2 miliardi? Se fosse come tu dici, ma non lo è, pesna quanto sono stati svegli sia chrysler che Obama
    Comuqneu Marchionne ha assunto la guida di Fiat auto nel 2005, dopo varie liti con il tedesco, non ricordo il nome, la rottura con GM avvenne nel febbraio 2005, come avrà fatto a fare tutto lui? Manco Spiderman
    Ultima modifica di Anacleto68; 16/02/2011 alle 12:03

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    marchionne ha fatto solo bene.
    confrontate i dati del mercato prima che arrivasse in fiat ed i modelli che prima esistevano con quelli odierni. ha rinnovato tantissimo sembra proprio un'altra fiat.

    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Guarda che i debiti ce li aveva da un bel pezzetto, quando è arrivato maglionne in fiat e quando sono arrivati i 2 miliardi? Se fosse come tu dici, ma non lo è, pesna quanto sono stati svegli sia chrysler che Obama
    Comuqneu Marchionne ha assunto la guida di Fiat auto nel 2005, dopo varie liti con il tedesco, non ricordo il nome, la rottura con GM avvenne nel febbraio 2005, come avrà fatto a fare tutto lui? Manco Spiderman
    i debiti esistevano, lui li ha solo trasferiti in fiat auto per indurre la gm a scappare e pupparsi la penale.
    lo ricordo come fosse adesso la faccia soddisfatta di marchionne per l'operazione compiuta.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Beh,insomma,fiat era al fallimento,oggi no. Marchionne avrà contato qualcosa in tutto ciò,no? Se adesso licenzia è anche perchè l'efficenza delle fabbriche italiane non sono paragonabili non solo ai paesi in via di sviluppo (ci mancherebbe),ma neppure a quelle dei grandi paesi europei. Non si può pretendere di far vivere un'industria che sperpera risorse e assumere personale in eccesso è spreco di risorse. Fiat è un'azienda,non un'opera ecclesiastica. Questo non vuol dire mandar sotto i ponti la gente e fottersene,però non si può nemmeno pretendere che una struttura inefficiente produca utili. Detto questo,il divario di stipendio con gli operai è scandoloso ed è dettato da una libera contrattazione tra le parti (mercato). Io sono abbastanza convinto che,come la grandine,anche la troppa concentrazione di denaro porterà ad una sua caduta per una più corretta redistribuzione. E'la storia che lo insegna. In quest'ultima crisi i veri colpevoli (banchieri) non hanno pagato e non sono stati puniti e limitati e adesso siamo nuovamente alla situazione pre-crisi. Quindi lo scossone per cambiare questa situazione sarà inevitabilmente peggiore della crisi appena trascorsa (o in corso....)
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Tetsu
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Oltepo pavese
    Moto
    SpeedMaster '10
    Messaggi
    445
    Bha.. Secondo me fanno semplicemente delle auto inguardabili e quindi per forza di cose perdono soldi con tutto quello che ne consegue.
    Era dai tempi della duna che non vedevo una roba del genere:


    O qualche anno fa

  7. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da Tetsu Visualizza Messaggio
    Bha.. Secondo me fanno semplicemente delle auto inguardabili e quindi per forza di cose perdono soldi con tutto quello che ne consegue.
    Era dai tempi della duna che non vedevo una roba del genere:


    Pero' va benissimo, copio incollo da forum francese, un propietario in particolare..
    --------------------------------------------------------------------------

    Bonjour à tous,

    alors en deux mots puisqu'à mon avis pour la plupart on se connait déjà...

    Je possède un QUBO 1.3 MTJ de fin décembre 2008, il a donc 13 mois et 21 000 kms.

    Pour faire le point sur les problèmes rencontrés jusqu'ici.

    1/ Blue and Me en panne : intervention en concession = réglage du cerveau moteur et mise à jour du système.

    2/ Réglage du cerveau moteur et ajustement du compte tours et de la jauge.

    3/ Essuie-glaces très bruyants : bruit amoindrit en aspergeant les essuie-glaces avec une bombe de rénove joints (sillycone).

    4/ Consommation bien plus élevée que bon nombre de propriétaire de QUBO = rien n'y fait . Pourquoi ?

    5/ Bruit au niveau des freins : il s'agirait de bruits occasionnés par le froid et le sel en cette période hivernale.

    6/ Cache plastique du siège (cache boulon) cassé : changement de tout le bloc plastique.

    7/ Bruit dans le train avant = les 2 caoutchoucs des suspensions à changer (commande en cours)

    8/ les portes larérales accrochent à la fermeture = changement des deux jeux de roulement du rail sur les ailes arrières (commande en cours)

    9/ Le coffre dès qu'il fait froid ne s'ouvre pas entièrement = changement des deux verreins du hayon (commande en cours ).

    10/ Le siège réglable en hauteur ne garde pas la position choisie et redescend au fur et à mesure (je viens de m'en appercevoir j'en parlais au garage la prochaine fois)

    Voilà en somme les problèmes que je rencontre avec mon QUBO.

    En espérant que ce message permettra à certains de répondre à certaines de leurs interrogations
    FIAT Fiorino / Qubo: recensement des problèmes - Fiat Fiorino / Qubo - FORUM Fiat - FORUM Auto par marques
    -------------------------------------------------------------------

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Tony, vedo che anche a te piace mettere in giro notizie non corrispondenti al vero eh?

    Rassegnati, quella categoria di imprenditori ( e ricorda che nel mio intervento avevo parlato anche degli AD delle grosse banche) è solo una banda di egoisti che pensa al proprio portafoglie e nulla più
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Secondo me, se li sono altamente guadagnati, marchionne in particolare ha portato fiat da l'amministrazione controllata ad un bilancio attivo dopo anni che non accadeva, inoltre niente aiuti di stato durante il suo operato. . . non guadagnati, guadagnatissimi!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Pero' va benissimo, copio incollo da forum francese, un propietario in particolare..
    --------------------------------------------------------------------------

    Bonjour à tous,

    alors en deux mots puisqu'à mon avis pour la plupart on se connait déjà...

    Je possède un QUBO 1.3 MTJ de fin décembre 2008, il a donc 13 mois et 21 000 kms.

    Pour faire le point sur les problèmes rencontrés jusqu'ici.

    1/ Blue and Me en panne : intervention en concession = réglage du cerveau moteur et mise à jour du système.

    2/ Réglage du cerveau moteur et ajustement du compte tours et de la jauge.

    3/ Essuie-glaces très bruyants : bruit amoindrit en aspergeant les essuie-glaces avec une bombe de rénove joints (sillycone).

    4/ Consommation bien plus élevée que bon nombre de propriétaire de QUBO = rien n'y fait . Pourquoi ?

    5/ Bruit au niveau des freins : il s'agirait de bruits occasionnés par le froid et le sel en cette période hivernale.

    6/ Cache plastique du siège (cache boulon) cassé : changement de tout le bloc plastique.

    7/ Bruit dans le train avant = les 2 caoutchoucs des suspensions à changer (commande en cours)

    8/ les portes larérales accrochent à la fermeture = changement des deux jeux de roulement du rail sur les ailes arrières (commande en cours)

    9/ Le coffre dès qu'il fait froid ne s'ouvre pas entièrement = changement des deux verreins du hayon (commande en cours ).

    10/ Le siège réglable en hauteur ne garde pas la position choisie et redescend au fur et à mesure (je viens de m'en appercevoir j'en parlais au garage la prochaine fois)

    Voilà en somme les problèmes que je rencontre avec mon QUBO.

    En espérant que ce message permettra à certains de répondre à certaines de leurs interrogations
    FIAT Fiorino / Qubo: recensement des problèmes - Fiat Fiorino / Qubo - FORUM Fiat - FORUM Auto par marques
    -------------------------------------------------------------------
    si comprassero peugeot, magari io dico la mia esperienza con una 306 e poi ne riparliamo!!!
    Ultima modifica di Antriple; 16/02/2011 alle 12:40 Motivo: UnionePost automatica

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Boh..sarà...ma ad oggi le vendite Fiat stanno a oltre il -20% di vendite. All'attivo forse con qualche mossa di alta finanza..ma non credo proprio per le vendite auto. E il vero profitto in futuro sarà per la vendita auto. Quindi non parlerei proprio di bilancio attivo reale. Solo specchietto per le allodole..figuriamoci. E' da una vita che è in passivo. Dati dell'altro ieri: -20% di vendite. Ma di che stiamo a parlà?
    E' tutto fermo.
    Autoveicoli, macchine industriali, macchine movimento terra. Con i dati di bilancio....cercano di far passare per oro il ferraccio.
    Ultima modifica di pippopoppi; 16/02/2011 alle 12:51
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Un'altra faccia della crisi (Il cliente non aveva sempre ragione?)
    Di Matt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 112
    Ultimo Messaggio: 05/01/2012, 11:01
  2. marchionne la Fiat ed i suoi operai
    Di sagyttar nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22/12/2010, 21:11
  3. intervista a marchionne ! cosa ne pensate
    Di flu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 109
    Ultimo Messaggio: 28/10/2010, 13:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •