A parte che Fiat non è poi così viva, adesso. E' appena passata dal 9,2 al 8,5% del mercato europeo. L'affare GM è stato un bel colpo all'italiana (una presa di culo, in pratica...) mentre quello Chrysler è ancora tutto da concludere, i prestiti chiesti per avere il 50% dell'azienda americana (decotta) vanno ora restituiti e l'azienda va rilanciata, perchè Obama non è Berlusconi e sta aspettando i risultati promessi.
Per quanto riguarda i morti, siano a destra o a sinistra, nessuno o pochissimi tra le teste fine. Eppure sono praticamente sempre all'origine degli sbagli e delle intuizioni. Giusti quindi i soldi a palate per le intuizioni ma i morti per le (parecchie) minchiate? Non è che fanno leggermente i finocchi col culo degli altri?