Guarda, marchionne e' un commercialista e non un ingegnere meccanico, quindi quel che e' certo che in fiat hanno deciso di tagliare sulla forza lavoro, trovare strategie tipiche dei commercialisti, invece di investire sull'auto. Non sono uno scienziato, ma di questo passo la distanza coi tedeschi, gia' notevole potrebbe diventare abbissale, in fiat ci sono tagli, mica idee. Magari per questo che e' ben pagato.