Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Discussione: manovellismo ?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869

    manovellismo ?

    mi chiedevo: ma c'è molta differenza di comportamento e rombo fra i due tipi di manovellismi dell'865 (270° e 360°) ???
    non l'ho mai sentito in moto ma credo che il 270° sarebbe un po' piu' fascinoso per una moto MC come la t100 o sbaglio?
    grazie in anticipo per le risposte che vorrete fornirmi!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di BIANCONIGLIO
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    Sermide (MN)
    Moto
    Thruxton Black EFI 2009 Faster Pussycat
    Messaggi
    1,290
    si c'è differenza...su youtube li puoi sentire
    "IO NON SONO UN NUMERO...SONO UN UOMO LIBERO!"
    Bianconiglio www.myspace.com/bianconiglioband
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-pussycat.html

  4. #3
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da triumph eyes Visualizza Messaggio
    mi chiedevo: ma c'è molta differenza di comportamento e rombo fra i due tipi di manovellismi dell'865 (270° e 360°) ???
    non l'ho mai sentito in moto ma credo che il 270° sarebbe un po' piu' fascinoso per una moto MC come la t100 o sbaglio?
    grazie in anticipo per le risposte che vorrete fornirmi!
    C'e' una ENORME differenza, e appunto concordo che il 270 e' decisamente piu' "calzante" su moto come le nostre.
    Te lo dice uno che ha cambiato apposta il motore

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Santeilbandito
    Data Registrazione
    22/10/10
    Località
    mont
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    75
    scusate ma su che modelli sono montati i due motori??????

  6. #5
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Santeilbandito Visualizza Messaggio
    scusate ma su che modelli sono montati i due motori??????
    270 su Scrambler, Speedmaster ed America; 360 su Bonneville e Thruxton

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di vecchiostile
    Data Registrazione
    08/06/09
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    1,708
    il suono è completamente diverso
    meglio il 270

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    quello fasato a 270° ha la sembiosi di un monocilindrico;
    sembra strano ma quando il motore girando al minimo, sembra proprio un mono.....

    .....al mio orecchio sembra proprio cosi'.....
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Vabbè, dal punto di vista razionale ha più senso il 360, perchè lo scoppio è più regolare e anche la spinta è sincrona.
    Il 360 fa tum----tum----tum----tum.
    Il 270 fa tum---tum-tum---tum.
    L'orecchio ne è incuriosito, i soggetti un pò nervosetti lo gradiscono...ma dal punto di vista del rendimento secondo me ha più senso il 360.

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Vabbè, dal punto di vista razionale ha più senso il 360, perchè lo scoppio è più regolare e anche la spinta è sincrona.
    Il 360 fa tum----tum----tum----tum.
    Il 270 fa tum---tum-tum---tum.
    L'orecchio ne è incuriosito, i soggetti un pò nervosetti lo gradiscono...ma dal punto di vista del rendimento secondo me ha più senso il 360.
    Quoto Mic il saggio, 360 toda la vida... allunga di più ed è più cattivo in alto...

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Vabbè, dal punto di vista razionale ha più senso il 360, perchè lo scoppio è più regolare e anche la spinta è sincrona.
    Il 360 fa tum----tum----tum----tum.
    Il 270 fa tum---tum-tum---tum.
    L'orecchio ne è incuriosito, i soggetti un pò nervosetti lo gradiscono...ma dal punto di vista del rendimento secondo me ha più senso il 360.
    scusa Mic,
    il rendimento ,come lei (tu) dici, intendi dire che ci possono essere differenze in termini di ripresa/velocita' nella partenza, coppia differenziata fra uno e l'altro
    o è solo questione di differenze "meccaniche" con nessuna differenza "prestazionale".

    io, questa differenza la vorrei capire meglio su cosa va' ad incidere......grazie
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. qualcuno mi spiega un dettaglio sul manovellismo della bonneville?
    Di sparda_ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 07/09/2011, 19:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •