Come da richiesta, c'è qualcuno che lo usa? come si trova? la spesa più o meno quant'è (sia di spesa di riscaldamento annuo, sia il montaggio del materiale stesso)? c'è bisogno di cambiare la caldaia?
Come da richiesta, c'è qualcuno che lo usa? come si trova? la spesa più o meno quant'è (sia di spesa di riscaldamento annuo, sia il montaggio del materiale stesso)? c'è bisogno di cambiare la caldaia?
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
mai sentito... interessante
Non faccio il termotecnico o l'installatore, pero' ti dico che per le ultime palazzine che abbiamo progettato, che sono residenze di lusso, avevamo pensato ad un sistema differente ai termosifoni, fra quelli che avevamo proposto l'unico che il termotecnico si e' sentito di consigliare e' stato quello a pavimento, a battiscopa o a parete ha detto che sono tecnologie un po' rimediate per efficacia e risparmi..... poi ci sara' chi sapra' dirti di piu'
pero' bisogna considerare diverse varianti, cappotto esterno, tipi di murature......
SE ABBANDONI UN ANIMALE NON TI TIRA PIU' IL PISELLO
mai sentito prima...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Sembra quasi una soluzione per chi da un sistema a termosifoni voglia passare ad un qualchecosa di simile al radiante a pavimento...senza il bisogno di demolire mezza casa...
Bah...io ormai vado a Pellet da 3 anni e la caldaia la uso solo per l'acqua calda per lavarmi...
Il GAS l'ho salutato da un pezzo..
si lo visto!sono dei battiscopa fatti a griglia sulla parte alta con delle lamelle come il radiatore della macchina.sporgono dal muro un paio di centimetri(quindi l'unico problema che i mobili non saranno attaccati al muro)!il calore sale lungo il muro mentre quello a pavimento e piu uniforme nella stanza!
il mio grosso problema è che al 80% dovrò per forza comprare un appartamento degli anni 60/70... come ben sai, di solito, chi fà ristrutturazioni, pensa a cambiare mattonelle, infissi, bagno..... ma pochi sanno che le tubature che passano sotto al pavimento non durano in eterno....
una ristrutturazione completa viene sui 40.000 euro circa.. anche qualcosina in più...
scegliere di cambiare tipo di riscaldamento (battiscopa così da non dover rompere e rifare la caldana) è più "economico", però, e dico sempre però, c'è sempre il caso che una tubatura si rompa... e lì si è costretti a ristrutturare da cima a fondo.
Stò valutando tutte le alternative, visto che cmq non mi posso permettere più di tanto...
si ma anche quello ha un costo..
sono metodi alternativi... io googlo molto... e internet insegna..
quello a pavimento purtroppo penso che non ci stia.. essendo una palazzina vecchia, non ha le caldane "alte"... ci avevo già pensato.. e cmq l'installazione costa sui 10000 euro.. solo per il riscaldamento, sperando che la caldaia sia compatibile![]()
Ultima modifica di Disagiato; 17/02/2011 alle 14:33 Motivo: UnionePost automatica
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!