Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 136

Discussione: smart: quale scegliere

  1. #111
    Buongiorno a tutti.

    Premetto che non ho letto tutto il 3d.

    Mi limito a dire la mia.

    Attualmente totalizzo 390.000 km su Smart, il che fa di me un'autorità in materia.

    Ne ho possedute due: la prima, cdi euro due del 2000, venduta il 06-06-06 con 230.000 km; quella attuale, erede della precedente, cdi euro 5, con 160.000 km all'attivo.

    Basta leggere le cifre per capire che la storia dei motori a corta vita è una pippa.

    Ti dico di più: meglio la prima della seconda, qualitativamente parlando.

    I vantaggi dell'ultima sono la sospensione anteriore (Mc Pherson contro balestra in vetroresina) e una gommatura più generosa all'anteriore, che migliora la frenata.

    I contro sono un motore più "tappato", che ha reso necessario una diversa rapportatura peggiorando i consumi e, in generale, una peggiore qualità costruttiva.

    Il tutto amplificato dal peggioramento del servizio di assistenza (ma questa è un'altra storia).

    Altre differenze nelle due motorizzazioni sono date dalla coppa dell'olio: la 2000 ne conteneva meno di un kg (500 grammi i benzina, se non erro), soluzione OTTIMA dal punto di vista economico ed ecologico, un pò meno se non tieni d'occhio l'auto; il 2006 quasi 3 kg (da un estremo all'altro...).

    In sostanza: la prima si è fatta 230.000 km in sei anni, spaziando da Milano a Venezia alla Toscana, fino a RE-Zurigo-RE in giornata, a problemi ZERO.

    L'ho cambiata perchè dovevo aprire il motore per rifare la frizione; aggiungendo il costo dei lavori da fare, e sempre rimandati (sostituzione dischi anteriori, con spessori sotto il limite; catalizzatore intasato; ammo post. OVVIAMENTE andati; gommatura;e chissà cos'altro) trovai più vantaggioso cambiare auto.

    Notai subito una minore qualità costruttiva: plastiche (sia esterne che interne) più soggette a rigature; peggiore qualità dei tessuti; alette parasole non traforate; piccole noie (caduta dello schermo parasole, malfissato in origine; tubi del condizionatore che sbattevano nel sottoscocca) che, sebbene prontamente risolte in garanzia, non ho mai riscontrato sulla 2000.

    In più, il mancato riconoscimento da parte della concessionaria (Mercedes) di un difetto di origine (problemi ai supporti motore, 3 pezzi di gomma che a loro costeranno un euro), da me prontamente denunciato, ha sicuramente provocato un'usura precoce della meccanica, con la creazione di spazio fra turbina e blocco motore: spazio autotappato da una meravigliosa massa di morchia/olio/merda varia, che comunque non è il massimo.

    Personalmente non sopporto il modello nuovo, quello di 2.75 m per intenderci.

    Credo sia stata l'auto più geniale dai tempi della Mini di Issigonis.

    Prontamente affossata dalla gerarchia Mercedes (già prima dell'inizio produzione in verità, con l'allontanamento di Nicolas Hayek dalla stanza dei bottoni) per non disturbare lo status quo.

    In breve, questa è la mia esperienza.

    Per maggiori dettagli chiedi pure.
    Ultima modifica di Don Zauker; 28/08/2011 alle 13:25

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Caserta
    Moto
    955 con bazooka..nel cuore un bicilindrico...ammaliato dalla speed twin 1200
    Messaggi
    2,787
    don zauker....sei stato di una chiarezza notevole!

    ora vorrei installare lo sterzo con i comandi al volante, le tue avevano questo accessorio (non serve a nulla...ma è uno sfizio)

    Per caso facesti la modifica per installare l'alzavetro dx?

    Per l'eventualità della foartura, (se ti è mai capitato) ti sei affidato al kit originale con il compressore o è meglio comprare la calssica bomboletta che si trova nei mercatoni?

    sulla cdi avesti il problema con l'intasamento della valvola egr?

    ciao

  4. #113
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    .
    Moto
    Daytona
    Messaggi
    1,616
    Io avevo la cdi pulse ovvero la versione intermedia che ha anche il cambio automatico, ho fatto quasi 90000 km in 3 anni e mai nessun problema poi me l hanno rubata purtroppo.
    Sulla durata posso dire che dipende molto dalla manutenzione , devi controllare l olio e rabboccare, una persona ch conosco è arrivato a 160000 km e ancora tutto ok .
    Acquistando usato chiedi il libretto dei tagliandi se nn c è io lascerei perdere , va be' poi dipende anche da cm viene usata, ovvero se in maniera calma oppure tirando sempre le marce perché in questo ultimo caso la vita del motore si accorcia sensibilmente.

    Prendi il diesel che garantisce 30km/l nei casi peggiori arriva a 23-25/l

  5. #114
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,012
    da meccanico posso dire per certo
    le smart benzina e diesel se vengono mantenute con cura (scaldate bene a freddo ...sostituzione olio ottimo (0w 30 ) filtri ogni 10000 km passano tranquillamente i 150000 km

    se si usano in versione racing aihme ....50000 km e le butti!!!
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  6. #115
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Caserta
    Moto
    955 con bazooka..nel cuore un bicilindrico...ammaliato dalla speed twin 1200
    Messaggi
    2,787
    messo il volante con i comandi...ora è ancora più divertente....per ora ho fatto con 24 euro di gasolio, a clima perennemente acceso, circa 450 km non malaccio...credo!

  7. #116
    TCP Rider Senior L'avatar di maxsamurai
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Sarissola(Ge)
    Moto
    ex Thruxton,Tiger 800 Stradale
    Messaggi
    13,069
    l'unica cosa che posso dirti è che è una fottuta palla da cannone...anni fà mi ha tamponato una di queste,mi ha demolito il posteriore dell'auto e non si è fatta niente
    tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero

  8. #117
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da kikko Visualizza Messaggio
    rubane una ... ci fai 10.000 km ... vedi come ti trovi ... poi se non ti trovi la lasci parcheggiata dove capita ...
    quoto...usa e getta

    Citazione Originariamente Scritto da speedpent Visualizza Messaggio
    da meccanico posso dire per certo
    le smart benzina e diesel se vengono mantenute con cura (scaldate bene a freddo ...sostituzione olio ottimo (0w 30 ) filtri ogni 10000 km passano tranquillamente i 150000 km

    se si usano in versione racing aihme ....50000 km e le butti!!!
    ma il motore di cosa è fatto?...di carta?


    ......... ...ora capisco perchè i propietari di smart vanno sempre tutti a velocità supersonica ( quello che gli permette quel trabiccolo di motore)...nell'utilizzo cercano di sbrigarsi prima che la macchina si autodistrugga...
    Ultima modifica di Stinit; 04/09/2011 alle 07:38 Motivo: UnionePost automatica

  9. #118
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    tagliandi carissimi poi
    105 euro a tagliando, non mi sembra questa enormita'.

  10. #119
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,012
    Citazione Originariamente Scritto da iunio Visualizza Messaggio
    messo il volante con i comandi...ora è ancora più divertente....per ora ho fatto con 24 euro di gasolio, a clima perennemente acceso, circa 450 km non malaccio...credo!
    ed e' predisposta?
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  11. #120
    Citazione Originariamente Scritto da iunio Visualizza Messaggio
    don zauker....sei stato di una chiarezza notevole!

    ora vorrei installare lo sterzo con i comandi al volante, le tue avevano questo accessorio (non serve a nulla...ma è uno sfizio)

    Per caso facesti la modifica per installare l'alzavetro dx?

    Per l'eventualità della foartura, (se ti è mai capitato) ti sei affidato al kit originale con il compressore o è meglio comprare la calssica bomboletta che si trova nei mercatoni?

    sulla cdi avesti il problema con l'intasamento della valvola egr?

    ciao
    Ti chiedo scusa, vedo solo adesso...

    E leggo che hai già fatto, comunque...

    1-no, non ho i paddle al volante e non li ho mai avuti.

    Per inciso: il vecchio motto Smart era "reduce to the max", cioè riduci al massimo (e non al minimo, come sarebbe corretto dire): un apparente controsenso che invece aveva il suo significato.

    Cioè ti dò tutto quel che ti SERVE (affidabilità, sicurezza, consumi ridotti, decente abitabilità e confort) e ti tolgo tutto il resto.

    Motivo per cui la vedo bene col minimo di accessori inutili.

    Purtroppo l'evoluzione(?) attuale ha invertito la tendenza.

    2-ovviamente, nessun doppio comando. A parte il fatto che ci arrivo benissimo, leggi al punto 1.

    3- il kit antiforatura originale l'ho usato più volte, funziona benissimo.
    Ovviamente, parliamo di forature e non squarci, in questo caso sei a piedi.

    4- ovviamente sì, su entrambe. E su entrambe me ne sono fregato.

    Poi mi spieghi a che serve REALMENTE l'egr, oltre che a dar problemi... Molti lo bypassano apposta.

    Mi limito a segnalare che il compressore della 2000 era una bomba (il lo usavo abitualmente per ripristinare la pressione dei pneumatici...), mentre quello della 2006 si scalda subito, han risparmiato anche qui.

    Scusa il ritardo, ciao.

    Citazione Originariamente Scritto da maxsamurai Visualizza Messaggio
    l'unica cosa che posso dirti è che è una fottuta palla da cannone...anni fà mi ha tamponato una di queste,mi ha demolito il posteriore dell'auto e non si è fatta niente
    Premesso che il progetto Smart originale è ormai vecchio di quasi 20 anni (ergo SICURAMENTE superato) la macchinetta ha ancora qualche freccia al suo arco.

    Nella progettazione del TRIDION (il telaio Smart) i tecnici si trovarono di fronte evidenti difficoltà.

    In un'auto così corta, accettare una zona a deformazione controllata analoga a quella dell'allora Classe C significherebbe schiacciare la macchina sino ai sedili.

    Perciò, pur inserendo qualche artificio (il frontale cede quel minimo; posteriormente, buona parte dell'urto viene assorbita dal motore, che scivola sotto la scocca a sandwich) si è fatta la scelta di un auto INDEFORMABILE, così che, in caso di incidente con altre auto, ammortizzi l'urto utilizzando le LORO lamiere.

    Per inciso, non vorrei ricordare male, ma credo che al momento della commercializzazione, la monoscocca Smart fosse la più rigida (leggi: momento torcente) in assoluto sul mercato delle auto di serie, con l'eccezione del monoblocco in alluminio della Lotus Elise (e derivati).

    Morale: la Smart, nata soprattutto per la mobilità urbana, si comporta benone in caso di incidenti con altri veicoli, anche se la massa ridotta la svantaggia in quanto a inerzia (in un ipotetico frontale a pari velocità, avendo minor quantità di moto rispetto a praticamente qualsiasi altra auto, verrebbe trascinata indietro, quindi l'occupante è sottoposto a una maggior decelerazione).

    Posseggo foto di crash test effettuati con Classe E dell'epoca, dove l'autonano esce apparentemente indenne (sospensioni e sovrastutture a parte, ovviamente) da cozzi che fanno letteralmente sparire l'anteriore del macchinone.

    Dove sei nei guai, è qualora tu sbatta contro oggetti inamovibili.

    Ciao.

    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    105 euro a tagliando, non mi sembra questa enormita'.
    Questo per me è sempre stato un tasto dolente...

    In Emilia, all'epoca tutta controllata dalle concessionarie Interauto, la cifra triplicava, ho sempre speso più per la Smart che per il Pajero.

    Devo dire che il servizio allo Smart Center di Modena era eccellente, il migliore mai visto; chiuso questo, in concessionaria Mercedes a Reggio rubavano letteralmente i soldi.

    Sono onesto, quando fallirono ebbi la mia bella soddisfazione.

    Ora dove posso faccio da me, dove serve il tester Bosch mi servo da un esterno (anche lui ladro e cane, peraltro).
    Ultima modifica di Don Zauker; 05/09/2011 alle 01:54 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Quale scegliere tra i 3?
    Di abetzz nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 28/10/2010, 16:19
  2. Quale scegliere?
    Di 2fanali nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01/07/2009, 18:53
  3. quale casco e quale colorazione scegliere....:wacko:
    Di street85 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/02/2008, 17:06
  4. non so quale scegliere tra i due...
    Di maverick65 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 26/10/2006, 15:43
  5. QUALE SCEGLIERE???
    Di BONNYE E CLYDE nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24/10/2006, 07:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •